Il Barcellona vince la propria 28ª Liga e lo fa ancora contro l'Espanyol: 2-0 targato Lamine Yamal e Fermín López, triplettino domestico per Flick

LIGA - Il Barcellona vince la Liga: è il 28° campionato vinto dai Blaugrana. Come due stagioni fa il Barça vince il campionato sul campo dell'Espanyol. All'RCDE Stadium sono i padroni di casa ad avere due grandi occasioni nel primo tempo ma non le sfruttano. Nella ripresa la decide una prodezza di Lamine Yamal ed il gol di Fermín López: 2-0 finale, per il Barça di Flick triplettino domestico.

Infantino: "Coppa del Mondo 2034 in Arabia Saudita: le opportunità sono enormi"

Video credit: Eurosport

Il 2025 del Barcellona porta nella bacheca dei Blaugrana un triplettino domestico: dopo la Supercoppa di Spagna e la Copa del Rey, il Barça vince anche la Liga. Si tratta del 28° campionato vinto dai catalani, che come due stagioni fa trionfano all'RCDE Stadium: il campo degli acerrimi nemici, ovvero l'Espanyol. La partita però comincia male: un'ora e mezza prima del fischio d'inizio - infatti - un'auto fuori controllo investe fuori dallo stadio un gran numero di tifosi dell'Espanyol. Al volante c'era una signora, che si è schiantata con l'auto poco dopo. Si sono poi ingenerati degli scontri, con tale signora che ha rischiato il linciaggio della folla. Gli ultras dell'Espanyol hanno deciso di rimanere fuori dall'impianto: la scelta di giocare la partita come se nulla fosse ha fatto, fa e farà discutere vista anche la piccola interruzione all'8° minuto di gioco e i diversi feriti - seppur non gravi - che tale incidente ha lasciato.
L'Espanyol di Manolo González ha due grandi occasioni nel primo tempo, ma Urko calcia fuori e Javier Puado si fa ipnotizzare da Wojciech Szczesny, autore di una grande partita. Nella ripresa il Barcellona è più aggressivo e a stappare la partita ci pensa il fenomeno Lamine Yamal, che segna un gol pazzesco. Per questo ragazzo si tratta di qualcosa di ordinario però. Nel finale lo stesso Lamine Yamal serve a Fermín López l'assist per la rete che chiude i giochi. Il 2-0 del Barcellona porta i Blaugrana alla conquista aritmetica del titolo: a metà gennaio la squadra di Flick era a -7 dal Real Madrid, poi il rullino di marcia ha recitato solo vittorie ed un pareggio. Nonostante il rocambolesco ko in semifinale di Champions League contro l'Inter, i tifosi del Barcellona si consolano con il triplettino domestico. Nel finale si registra un po' di tensione, così come per tutta la partita ma nulla in confronto a due stagioni fa per fortuna.

Il tabellino

ESPANYOL-BARCELLONA 0-2
ESPANYOL (4-2-3-1): Joan García; El Hilali, Kumbulla, Cabrera, Carlos Romero; P. Lozano (60' Pere Milla), Urko; A. Roca (68' J. Carreras), Expósito (dall'82' c), Puado (82' Cheddira); Roberto Fernández (82' Calero). Allenatore: Manolo González.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Eric García, Ronald Araújo (51' Cubarsí), A. Christensen (76' Héctor Fort), Gerard Martín (45' A. Balde); F. de Jong (dal 51' c), Pedri; Lamine Yamal, Dani Olmo (76' Gavi), Raphinha; Lewandowski (64' Fermín López). Allenatore: Flick.
CAMPO: RCDE Stadium/Cornellà-El Prat.
ARBITRO: César SOTO GRADO.
GOL: 53' Lamine Yamal, 90'+6' Fermín López.
ASSIST: 53' Dani Olmo, 90+6' Lamine Yamal.
AMMONITI: 42' A. Christensen per fallo su Roberto Fernández, 84' Cheddira per fallo su Eric García, 90' Kumbulla per fallo su Fermín López, 90'+4' Szczesny per perdita di tempo.
ESPULSI: 79' Cabrera per fallo su Lamine Yamal.
NOTE: all'8' breve interruzione per qualche disordine in tribuna, successivo ad un incidente avvenuto fuori dallo stadio, al 51' Ronald Araújo esce per infortunio, recupero +2', +7'.
picture

Yamal schießt Barca mit seinem Traumtor zum Titel

Credit Foto SID

La cronaca in 5 momenti chiave

4' OCCASIONISSIMA PER URKO! Urko recupera palla su Pedri e gioca bene a due con Roberto Fernández, che lo mette di fatto davanti alla porta di Szczesny ma Urko calcia al lato.
16' SZCZESNY FERMA PUADO! Expósito serve tra le linee Puado, che si presenta a tu per tu con Szczesny, ma viene fermato dal portiere polacco.
53' GOL FENOMENALE DI LAMINE YAMAL! Dani Olmo serve Lamine Yamal, che si accentra e calcia a giro segnando un gol da fenomeno assoluto, con la zurda.
74' ALTRA PARATONA DI SZCZESNY! Roberto Fernández riceve palla nel cuore dell'area di rigore del Barcellona, Szczesny lo ferma. Poi l'attaccante dell'Espanyol commette fallo in attacco per carica sul portiere.
90'+6' GOL DEL BARCELLONA! 2-0 che chiude i giochi e vale la Liga, segna Fermín López: gran gol su assist di Lamine Yamal, dominante anche oggi.
picture

Un gol que pone la guinda a LaLiga y los seguidores del FC Barcelona no se cansarán de ver jamás: Lo de Lamine Yamal no tiene calificativos.

Credit Foto Getty Images

Il momento social del match

Lamine Yamal non smette di segnare gol pazzeschi, promemoria: ha 17 anni.

Il migliore

LAMINE YAMAL: sigilla il trionfo del Barcellona in Liga con un sinistro a giro pazzesco che ricorda quello della semifinale di Euro 2024 contro la Francia. Non ci sono più aggettivi per descrivere questo giocatore. Nel finale serve anche un assist per il gol di Fermín López.

Il peggiore

RAPHINHA: poco brillante, sbatte ripetutamente contro la difesa dell'Espanyol e non riesce a dare sfogo al proprio talento.
picture

L'annuncio del Brasile: "Ancelotti sarà il nuovo ct. È il migliore al mondo"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità