Eurosport
Senza Messi e Suárez il Barcellona non va tanto lontano: 0-0 contro il Málaga che chiude in 9
Di
Pubblicato 19/11/2016 alle 16:06 GMT+1
Solo un pari per la squadra di Luis Enrique che domina al Camp Nou ma non trova la vittoria che metterebbe pressione al Real Madrid
Neymar face à Malaga - 2016
Credit Foto AFP
Il Barcellona non approfitta del derby di Madrid per provare a prendere la testa della classifica, e si fa murare dal solito ostico Málaga che contro i catalani riesce sempre a tirare fuori qualcosa di eccezionale. Ci hanno provato Neymar, Rafinha, Arda Turan e soprattutto un Piqué versione attaccante ma Kameni ha erto un muro insuperabile. Le assenze di Messi, Suárez e Iniesta sono state insostenibili per Luis Enrique che non è riuscito a mettere in piedi una formazione equilibrata, con troppi giocatori fuori ruolo. Altra chance bucata quindi dai catalani che continuano a perdere occasioni per mettere pressione al Real Madrid che, comunque vada il derby, conserverà la testa della classifica per un altro turno.
Cronaca
Dominio Barcellona nel primo tempo, ma i catalani non riescono a superare le difese di Kameni. Prima è Piqué a sfiorare il gol sugli sviluppi di un corner al 12’, con grande intervento del portiere camerunese, sull’azione successiva colpisce invece il palo Mascherano. Il Málaga ci prova con Sandro Ramírez che non riesce però a spaventare ter Stegen, mentre il Barça ci riprova con la conclusione dal limite di Rafinha Alcántara che trova ancora una volta un Kameni attentissimo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/11/19/1972302-41441527-2560-1440.jpg)
Piqué remata de cabeza en el Barcelona-Málaga
Credit Foto AFP
Nella ripresa continua ad attaccare il Barcellona anche se i catalani sembrano meno decisi rispetto a quanto creato nella prima frazione di gioco. Luis Enrique intanto butta nella mischia Alba e André Gomes mentre il Málaga resta in 10 per il rosso diretto (molto discutibile) comminato a Diego Llorente. Di grandi occasioni non ce ne sono, anzi è il Málaga a sfiorare il gol con Juankar. Nel finale arriva però il forcing del Barcellona che ci prova in ogni modo, ma Kameni abbassa la saracinesca e non fa passare nessuno nonostante il Málaga chiuda in 9 per l’espulsione di Juankar.
La statistica
3 - Terza gara per il Barcellona, in campionato, senza Messi. Senza l’argentino in campo, i catalani hanno conquistato 4 punti: c’è nella lista la vittoria contro lo Sporting Gijón per 5-0 in trasferta, ma sul conto ci sono anche il ko per 4-3 contro il Celta Vigo e il pareggio odierno contro il Málaga.
LEGGI ANCHE - Il Real Madrid gioca, soffre e dilaga: super Ronaldo nel 3-0 all'Atlético che scivola a -9
LEGGI ANCHE - Le pagelle di Atlético Madrid-Real Madrid 0-3
Il Tweet
Non ci sono Messi e Suárez. Grande chance per Paco Alcácer ma l’ex Valencia non sembra essere all’altezza di questo Barcellona…
Il migliore
Idriss KAMENI - Para tutto quello che c’è da parare. A volte sbaglia qualche movimento, dandoci l’illusione che la frittata sia in arrivo, ma alla fine il vero fenomeno è lui nella gara del Camp Nou.
Il peggiore
Denis SUARÉZ - Un pesce fuor d’acqua in questo Barcellona. Questa volta parte a sinistra per sostituire Iniesta, con Rafinha Alcántara a destra, ma l’ex Villarreal non è mai propositivo o pericoloso.
Tabellino
Barcellona-Málaga 0-0
Barcellona (4-3-3): ter Stegen; Sergi Roberto, Piqué, Mascherano, Digne (63’ Alba); Rafinha Alcántara (77’ Rakitić), Busquets, D.Suárez (68’ André Gomes); Arda Turan, Paco Alcácer, Neymar. All. Luis Enrique
Málaga (4-2-3-1): Kameni; Rosales, M.Torres, Villanueva, Ricca; Fornals (90+6 Duda), D.Llorente; Ontiveros (69’ Luis Muñoz), Juanpi, Juankar; Sandro Ramírez (81’ En-Nesyri). All. Juande Ramos
Arbitro: Ricardo de Burgos Bengoetxea
Ammoniti: 22’ Ricca, 62’ Ontiveros
Espulsi: 69’ D.Llorente (M), 90+7 Juankar (M)
Pubblicità
Pubblicità