Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Si decide tutto

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 15/02/2009 alle 13:32 GMT+1

Test importanti per Juventus, Roma, Genoa e Fiorentina che si contendono due dei quattro piazzamenti Champions. Il clou, però, arriva in serata, con l'attesissimo derby di San Siro che mette di fronte l'Inter di Mourinho e il Milan di Ancelotti

Forse è solo una domenica come tutte le altre. Forse stasera guarderemo la classifica e ci diremo che tutto sommato non è cambiato nulla, che è sempre lo stesso campionato. Di certo un torneo di 38 giornate non si può risolvere in un solo weekend, peraltro a 3 mesi dalla sua conclusione, ma questo 24° turno è sicuramente speciale, perché ogni sua sfida mette in palio i punti e l'entusiasmo da incanalare poi in un finale di stagione in apnea.
Questo è sicuramente il caso di Inter e Milan, chiamate all'appuntamento del derby della Madonnina nel posticipo serale. Mourinho - che dovrebbe schierare Maicon dall'inizio - ha detto di essere pronto a firmare per perdere la partita di oggi e in cambio vincere lo Scudetto, mentre Ancelotti - privo di Kakà - ha assicurato che questa non sarà la sua ultima stracittadina, ma non gli hanno creduto in tantissimi. Sta di fatto che la sfida meneghina sarà decisiva solo se l'Inter dovesse vincere (escludendo i cugini dalla lotta per il titolo), mentre in caso contrario si tornerà a parlare di campionato riaperto, forse a sproposito.
In questo balletto lombardo prova ad inserirsi anche la Juventus, che all'Olimpico contro la Sampdoria nel pomeriggio deve dare assoluta dimostrazione di forza per mettere un po' di pressione in più attorno al Biscione. I bianconeri hanno bisogno non solo di ritrovare il gol di Amauri, ma anche e soprattutto quella brillantezza fisica che li aveva contraddistinti fino al termine del 2008. Contro Cassano e soci l'attenzione dovrà essere ai massimi livelli, perché il passo falso è dietro l'angolo.
Se la Juve parte comunque favorita, per Genoa-Fiorentina e Atalanta-Roma è difficile fare pronostici: in casa due squadre ambiziose e capaci di tutto davanti ai propri tifosi, in trasferta due "grandi" che non possono più permettersi di sbagliare per non veder sfuggire l'Europa che conta. Saranno anche partite di grandi confronti individuali a distanza: Milito contro Gilardino da una parte, Floccari contro Totti dall'altra.
I due pareggi per 1-1 negli anticipi Lazio-Torino e Napoli-Bologna, poi, regalano un'occasione per scalare posizioni anche alle squadre della seconda metà della graduatoria. Il Catania non può sbagliare a Verona contro il Chievo se non vuole essere risucchiato verso il basso, mentre per la Reggina quello del Granillo contro il Palermo è una sorta di ultimo test per le speranze di salvezza. L'incredibile Cagliari aspetta il Lecce per riscattare l'ultimo ko interno, mentre a Siena l'Udinese vuole dimostrare di essere uscita dal suo personalissimo tunnel invernale.
Tantissimi spunti, quindi, in un weekend che proverà ad essere straordinario, decisivo. Parola al campo: potrete seguire tutte le partite di Serie A in DIRETTA su questo portale a partire dalle 15:00, per poi tornare LIVE alle 20:30 con il derbyssimo Inter-Milan!!
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità