Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Cagliari-Chievo 4-0

Stefano Fonsato

Aggiornato 15/04/2017 alle 17:49 GMT+2

Non solo João Pedro: Sau torna finalmente al gol e Tachtsidīs è il vero padrone del centrocampo. Nella formazione clivense (particolarmente rimaneggiata) disastro difensivo targato Cesar-Seculin.

Cagliari-Chievo, Serie A 2016-2017: un duello aereo tra João Pedro e Nicolás Spolli (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

=== Cagliari ===

RAFAEL 6,5: compie un paio di interventi importanti nel primo tempo. Particolarmente rimarchevole, quello sul "piattone" di Castro a botta sicura (dopo uno scambio Pellissier-Gakpé) al minuto 43.
Dal 90' Roberto Colombo: sv.
Mauricio ISLA 6,5: amministra senza alcun problema il presidio destro di competenza.
Bartosz SALAMON 7: prestazione da incorniciare per la pertica difensiva polacca. Sia al centro della retroguardia che in fase propositiva, sugli sviluppi dei calci piazzati.
BRUNO ALVES 6,5: veloce e particolarmente attento. Dalle sue parti non si passa)
Nicola MURRU 7: funambolo della fascia sinistra cagliaritana. Partita "box to box" e tanti palloni utili rilanciati a centro area.
Artur IONIȚĂ 6,5: qualità tecnica e tattica al servizio del centrocampo di Rastelli. Unico neo del pomeriggio, l'ammonizione rimediata nel finale che gli farà perdere il prossimo match di campionato contro l'Udinese.
Panagiōtīs TACHTSIDĪS 7: c'è anche la sua firma, all'11', sul vantaggio di Borriello. E' proprio lui a conquistarsi il pallone a centrocampo, sfruttando al massimo un errore di Cacciatore.
Alessandro DEIOLA 7: giovane di prospettiva e dai numeri importanti. A inizio secondo tempo sfiora la gioia dell'acuto personale, con un destro dal limite neutralizzato da Seculin.
Dal 73' Nicolò Barella 6,5: subito "in palla" dal momento del suo ingresso in campo.
JOÃO PEDRO 8: gol (2), assist (per il gol di Sau), tocchi morbidi e sopraffini: oggi pomeriggio, al Sant'Elia, l'avanti brasiliano ha davvero sfoderato tutto il suo repertorio.
Marco SAU 7,5: giocatore ritrovato. Il gol realizzato al 15' e puro ossigeno, che gli permette di disputare un match spensierato e ricco di spunti. Tra cui una rovesciata acrobatica nella prima parte del secondo tempo.
Dal 67' Diego Farias 6,5: la sua velocità manda immediatamente in tilt le movenze macchinose di Cesar.
Marco BORRIELLO 7: prestazione di gran classe: porta in vantaggio i suoi e si mette a servizio dell'intero reparto offensivo rossoblu.
picture

Esultanza Cagliari con Marco Borriello e Marco Sau. Cagliari-Chievo, Serie A 2016-2017 (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Mister Massimo RASTELLI 7: prestazione convincente di una squadra particolarmente in forma. Specie dalla cintola in su.

=== Chievo ===

Andrea SECULIN 5: alterne ottimi interventi a "topiche" piuttosto clamorose: su tutte, quella in collaborazione con Cesar, che ha portato al 4-0 cagliaritano. Male anche in occasione del cross di Sau sul primo acuto dell'attaccante brasiliano rossoblu.
Mariano IZCO 6: apprezzabili i suoi tentativi di spingersi, sempre e comunque, lungo la corsia destra d'attacco.
Dario DAINELLI 5: prestazione insufficiente. Fatica molto sia su Borriello, sia su Sau.
Boštjan CESAR 4: un fallo dietro l'altro, un pasticcio inenarrabile con Seculin in occasione dello 0-4, un pomeriggio totalmente da dimenticare per il centrale sloveno.
Fabrizio CACCIATORE 5: entra male in partita e si fa male dopo poco. Un risentimento alla coscia lo costringe ad uscire dopo soli 17'.
Dal 17' Nicolás Spolli 5: entra a freddo e si vede. Non ne combina una giusta.
Lucas CASTRO 6: è l'unico uomo pericoloso di un Chievo particolarmente disastrato dalle defezioni.
Ivan RADOVANOVIĆ 5: a centrocampo, Tachtsidīs gli "passa sopra" senza neanche accorgersene...
Përparim HETEMAJ 4,5: quando capisce che non è giornata, si mette a "randellare" disinteressandosi di tutto il resto. E sbaglia di grosso.
Jonathan DE GUZMÁN 5: non è Birsa e i suoi piedi lo testimoniano. In più la prova di oggi è decisamente incolore.
Dal 67' Samuel Bastien 5,5: subito una conclusione da fuori per il giovane belga. Ma entra a risultato ampiamente acquisito.
Sergio PELLISSIER 6: prova a rendersi pericoloso con la manovra e un paio di buone triangolazioni.
Riccardo MEGGIORINI 6: un palo e un infortunio davvero sfortunato. Mette male il piede in un contrasto di gioco con Salomon ed è costretto a dare forfait dopo soli 27'.
Dal 27' Serge Gakpé 6: dialoga bene con Pellissier e ha qualche guizzo che testimonia il suo stato di forma particolarmente buono.
Mister Rolando MARAN 5: una sconfitta che, per quanto effettivamente larga, è fortemente condizionate dalle numerose assenze.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità