Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Il Napoli passa allo Stadium e lo Scudetto non è più un sogno: 1-0 alla Juve, decide Koulibaly

Luca Stamerra

Aggiornato 23/04/2018 alle 02:17 GMT+2

Il gol di Koulibaly rimette in gioco tutto: il Napoli si porta a -1 dalla Juventus a 4 giornate dal termine con i bianconeri che dovranno giocare a Milano contro l'Inter e in casa della Roma.

Kalidou Koulibaly, Arek Milik, Juventus-Napoli, Lapresse

Credit Foto LaPresse

Napoli ad un passo dal realizzare il suo sogno. Sembrava impossibile fino a qualche giorno fa, sembrava impossibile mercoledì sera stessa, quando la Juventus vinceva a Crotone 1-0 e il Napoli era sotto in casa con l’Udinese. Gli azzurri, però, non hanno mai mollato e allo Stadium hanno trovato i 3 punti più importanti della stagione. Non solo perché questo 1-0 porta la squadra di Sarri a -1 dalla vetta, ma anche perché la Juventus dimostra ancora una volta di non essere sicura dei propri mezzi. Il calendario comincia ad essere impegnativo, ora che c’è il fiato sul collo dei napoletani: a 4 giornate dal termine, infatti, la Juve giocherà a San Siro contro l’Inter e all’Olimpico contro la Roma, entrambe a caccia di punti per conquistare la qualificazione Champions. Mattatore della partita, anzi eroe, Koulibaly: il senegalese non fa passare né Higuain né Dybala, poi piazza il gol dell’1-0 sovrastando Benatia che fino al 90’ aveva giocato una partita perfetta. Sliding doors, che questa volta sorridono al Napoli.

Cronaca

Grande partenza del Napoli che fa subito paura alla Juventus, ma non arrivano tante conclusioni verso la porta. Chiellini costretto al cambio per un problema muscolare (al suo posto Lichtsteiner con Höwedes che va a fare il centrale), mentre la Juventus sfiora il gol al 17’ con il calcio di punizione di Pjanić che coglie il palo. Si fa vedere anche Higuain, ma la sua mezza rovesciata non trova la porta con Callejón a deviare in angolo. Il Napoli ci riprova con Mário Rui e Hamsik, e alla fine trova il gol con Insigne ma l’arbitro annulla per il fuorigioco dell’esterno sull’apertura di Jorginho.
picture

Chiellini, Insigne - Juventus-Napoli - Serie A 2009/2010 - LaPresse

Credit Foto LaPresse

Allegri riparte con Cuadrado al posto di Dybala, ma la prima occasione è per il Napoli con la conclusione di Hamsik che trova l’esterno della rete. Risponde Cuadrado murato da Koulibaly, poi Callejón spara alle stelle. Sarri non è contento della sua fase offensiva e al 61’ inserisce Milik per Mertens, non contento qualche minuto più tardi opera anche il solito cambio Zielinski per Hamsik. Dentro anche Mandzukić, ma occhio a Callejón che ci prova con un diagonale al volo parato da Buffon. Nel finale di gara la Juventus prova ad essere pericolosa sui calci piazzati, ma al 90’ c’è il gol di Koulibaly che sugli sviluppi di un corner trafigge Buffon per lo 0-1 finale.

La statistica

5 - Solo 4 squadre nelle ultime 7 stagioni avevano sbancato lo Juventus Stadium in Serie A. Dopo Inter (quella di Stramaccioni), la Samp, l’Udinese e la Lazio, anche il Napoli si unisce al ‘club’.

Il Tweet

E ora il Napoli ci crede davvero…

Il migliore

Kalidou KOULIBALY - È un muro su Higuain, con il senegalese che non lascia respirare l’ex di turno. Poi trova il gol partita che riapre in maniera definitiva il discorso Scudetto.
picture

Dybala, Koulibaly - Juventus-Napoli - Serie A 2017/2018 - LaPresse

Credit Foto LaPresse

Il peggiore

Paulo DYBALA - Gioca fuori dal coro. Non trova i compagni e i compagni non trovano lui. Allegri è così costretto a toglierlo dal campo all’intervallo. Momento no per l’argentino.

Tabellino

Juventus-Napoli 0-1
Juventus (4-3-2-1): Buffon; Höwedes, Benatia, Chiellini (11’ Lichtsteiner), Asamoah; Khedira, Pjanić, Matuidi; Dybala (46’ Cuadrado), Douglas Costa (71’ Mandzukić); Higuain. All. Massimiliano Allegri
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Raúl Albiol, Koulibaly, Mário Rui; Allan (80’ Rog), Jorginho, Hamsik (66’ Zielinski); Callejón, Mertens (61’ Milik), L.Insigne. All. Maurizio Sarri
Marcatori: 90’ Koulibaly (N)
Arbitro: Gianluca Rocchi, sezione di Firenze
Ammoniti: 9’ Benatia, 9’ Asamoah, 16’ Raúl Albiol, 27’ Pjanić
Espulsi: nessuno
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità