Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Genoa-Chievo 1-1

Stefano Fonsato

Aggiornato 21/09/2017 alle 00:05 GMT+2

Diamo i voti alla sfida di "Marassi": i goleador di serata Laxalt ed Hetemaj, le note più liete. Ma sono da sottolineare anche le prove dei clivensi Cacciatore sulla mancina e di Castro, autore del filtrante in occasione della rete del pareggio. Pellissier apporta immediatamente lo sprint giusto all'attacco gialloblu.

Përparim Hetemaj (Chievo Verona) durante Genoa-Chevo, Serie A 2017-2018 (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

=== Genoa ===

Mattia PERIN 5: buona prova inevitabilmente macchiata dall'uscita a vuoto in occasione del gol di Hetemaj.
Davide BIRASCHI 4: disastroso, l'ex Avellino, nel terzetto di difesa. Nella ripresa prende un'imbarcata dietro l'altra.
Luca ROSSETTINI 5,5: si propone spesso tra le linee ma, anch'egli, non è esente da colpe sul pareggio clivense.
Ervin ZUKANOVIĆ 6,5: nel primo tempo è uno dei pochi a proporsi con un discreto dinamismo in entrambe le fasi.
Darko LAZOVIĆ 6: mette a segno un paio di cross utili ma Jurić gli preferisce la carta Tararabt.
Dal 46' Adel Taarabt: deputato a portare fantasia a una squadra senza idee. Finisce subito, tuttavia, per eclissarsi.
Andrea BERTOLACCI 6: bene nella prima frazione in cui si sbatte molto, nella ripresa non riesce mai a entrare nel vivo del gioco.
Miguel VELOSO 6,5: ci prova in tutti i modi, predicando di fatto nel deserto: sia con ottimi cross dalla bandierina che con violente conclusioni dalla distanza.
Petar BRLEK 6: giudizio sospeso: sembra partire bene, poi Jurić deve far spazio all'esperienza di Rosi, lungo la fascia destra.
Dal 46' Aleandro Rosi 6,5: destinato a lasciare il gruppo in estate, l'ex Crotone si distingue per la palla scodellata al centro e che Sorrentino respinge sui piedi di Laxalt per la rete del momentaneo 1-0.
Raffaele PALLADINO 6: dura, sì e no, un'ora di gioco. Molto apprezzabile il suo diagonale mancino con cui sfiora il vantaggio a inizio ripresa.
Dal 71' Luca Rigoni 5,5: fatica ad entrare nei meccanismi di gioco nel momento di maggiore difficoltà della squadra.
Pietro PELLEGRI 5: un passo, enorme, indietro rispetto alla straordinaria prestazione - condita dalla doppietta personale - contro la Lazio. Generoso ma inconcludente e fuori dal gioco. E' un classe 2001 e ha il sacrosanto diritto di crescere.
Diego LAXALT 7: piedi fatati, un gol di grande sagacia, un filtrante delizioso per Palladino al 47': l'uruguaiano è, per distacco, l'uomo più pericoloso della serata rossoblu.
Mister Ivan JURIĆ 5,5: squadra, a tutt'oggi, senza fisionomia e identità. Bisogna cominciare a badare al sodo.

=== Chievo ===

Stefano SORRENTINO 5: esattamente come Perin, ha parecchie colpe sul gol avversario, firmato Laxalt, a cui regala la sfera uscendo male coi pugni.
Nenad TOMOVIĆ 6: randellatore della corsia destra di difesa. L'ex Fiorentina fa leva sull'esperienza e "cura" Pellegri con una certa efficacia.
Alessandro GAMBERINI 6,5: anch'egli annulla Pellegri col mestiere. Dalle sue parti, questa sera, la saracinesca era abbassata.
Dario DAINELLI 6: ha buon gioco al centro della difesa. Viene tuttavia sacrificato da un cambio tattico.
Dal 67' Sergio Pellissier 7: cambia volto alla verve offensiva clivense. Con lui in campo, la squadra si rianima immediatamente, trova il pareggio e, al 91', è lo stesso centravanti di Aosta a sfiorare il gol vittoria su bel suggerimento di Cacciatoe.
Fabrizio CACCIATORE 7: prestazione sontuosa lungo la fascia sinistra: dopo 2' impegna Perin e, nella ripresa, irride spesso e volentieri un impreparato Biraschi.
Samuel BASTIEN 5: soffre, lungo la destra, la verve di Laxalt.
Dal 52' Fabio Depaoli 6,5: subito in palla il classe '97, che non disdegna la conclusione dalla distanza.
Ivan RADOVANOVIĆ 6,5: "presenza scenica" importante del centrocampo clivense.
Përparim HETEMAJ 7: la solita, infinita generosità sulla mancina, impreziosita da un gol da "vecchio lupo di mare": l'esterno finlandese, di origini albanesi, si lancia sul pallone in scivolata e scavalca Perin in uscita con un mini pallonetto. Decisivo.
Valter BIRSA 6: meno brillante del solito, tuttavia sempre pericolosissimo sui calci piazzati.
Dall'86' Luca Garritano: sv.
Lucas CASTRO 7: suo l'illuminante assist ad Hetemaj. Non solo qualità ma anche corsa e tantissima grinta.
Roberto INGLESE 5,5: destinato questa sera al "lavoro sporco", si vede poco nell'attacco gialloblu.
Mister Rolando MARAN 6: ha il merito di inserire Pellissier al momento giusto per rilanciare le sorti di una squadra scesa in campo alla palese ricerca di un pareggio formato trasferta.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità