Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Sassuolo-Napoli 1-1: Verdi fallisce un'altra occasione, Boga imprendibile

Luca Stamerra

Aggiornato 11/03/2019 alle 00:10 GMT+1

Andiamo alla scoperta dei migliori e dei peggiori della sfida del Mapei Stadium: il Napoli evita la sconfitta grazie alla prodezza di Insigne, ma sono diversi i protagonisti in negativo della squadra di Ancelotti. Che forza Demiral e Boga.

Verdi contrastato da Boga - Sassuolo-Napoli - Serie A 2018/2019 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Le pagelle del Sassuolo

Gianluca PEGOLO 6,5 - Gioca al posto di Consigli squalificato e non lo fa rimpiangere con due buone parate su Insigne e Diawara. Può fare poco sulla conclusione a giro di Insigne che firma il pareggio. Unico appunto, De Zerbi vuole che anche il portiere giochi palla a terra. Ecco, palla al piede, Pegolo non ha la stessa verve di Consigli.
Merih DEMIRAL 6,5 - Il recupero su Mertens al 9', vale già tutta la partita. Si conferma difensore affidabile e con una buona tecnica.
Federico PELUSO 6,5 - Interpreta al meglio il ruolo di centrale difensivo in una difesa a tre. Sbaglia poco, bravissimo a far ripartire la squadra.
Gian Marco FERRARI 6,5 - Rischia qualcosa, ma è bravo nelle uscite palla al piede. Non si infilare quasi mai dalle sue parti.
picture

Demiral in recupero su Mertens - Sassuolo-Napoli - Serie A 2018/2019 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Pol LIROLA 6 - Dà una mano alla fase difensiva e prova a sganciarsi sulla fascia. Entra nell'azione del gol, ma ci si aspettava uno spagnolo più arrembante.
Francesco MAGNANELLI 5,5 - Partita perfetta in interdizione fino al gol del Napoli. È proprio lui a bucare sul cross di Ghoulam e permettere ad Insigne di realizzare il pareggio.
Alfred DUNCAN 6 - Partita meravigliosa a centrocampo dell'ex Inter. Corre per tre, copre bene il campo, ringhia su tutti. Pesa, però, tantissimo quella chance fallita davanti ad Ospina che avrebbe potuto voler dire 2-0 per il Sassuolo. (dal 90+1 Manuel LOCATELLI sv - Entra nel finale per risistemare l'assetto del Sassuolo).
Oliveira ROGÉRIO 6 - Anche l'esterno di spinta a sinistra non ruggisce. Si sgancia spesso sulla fascia, c'è la superiorità numerica, ma non realizza cross di qualità.
Domenico BERARDI 6,5 - Torna al gol e torna a segnare su azione al Mapei Stadium. Soprattutto nel primo tempo dà un grande contributo, con diverse giocate interessanti. Cala dopo il gol realizzato, non è più così preciso. (dall'85' Khouma BABACAR 6 - Entra comunque bene in partita. Combina con i compagni di reparto e tiene su la squadra).
Filip DJURICIĆ 6 - A lui il compito di fare a sportellate con Chiriches e Koulibaly per aprire gli spazi ai compagni. Fa il suo, interpretando molto bene il ruolo di falso nueve. Non ha però occasioni. (dal 76' Mehdi BOURABIA 5,5 - Rincorre ma non recupera palla. Anzi, si becca il giallo che gli farà saltare la prossima gara).
Jérémie BOGA 7,5 - Fa i numeri sulla fascia, nonostante ci sia il velocissimo Malcuit. Sfiora il gol nel primo tempo, lo fa segnare a Berardi nella ripresa. Suo l'assist per il gol dell'1-0, oltre all'incredibile transizione che aveva messo in ginocchio la coppia Allan-Diawara.
All. Roberto DE ZERBI 6,5 - Contro il Napoli dei 'piccoli', si gioca la difesa a 3 e nonostante qualche occasione lasciata agli azzurri, riesce a confezionare una buona gara. Forse discutibile la scelta dei cambi, questa partita doveva essere portata a casa.

Le pagelle del Napoli

David OSPINA 6 - Il Sassuolo fa solo una conclusione nello specchio. Lui ci può fare davvero poco questa volta.
Kévin MALCUIT 5,5 - Che fatica a contenere su Boga. Ancelotti sceglie proprio lui al posto di Hysaj, visto la sua velocità, ma l'ex Lille deve sudare le classiche sette camicie per stare dietro all'esterno del Sassuolo.
Vlad CHIRICHES 6,5 - Non ha ancora i 90 minuti nelle gambe e Ancelotti prova la staffetta con Luperto. Nel primo tempo, però, il romeno risponde presente. Agisce con autorità su Djuricić e aiuta ad impostare. Il tagliando fatto su di lui ha dato esito positivo. (dal 46' Sebastiano LUPERTO 5 - Meno sicuro di Chiriches, tutt'altro. Copre meno bene il campo e lascia troppo spazio tra sé e il centrocampo. Per lui, al contrario, l'esito del tagliando è negativo).
Kalidou KOULIBALY 6 - Meno prorompente rispetto al solito. Alterna giocate da leader incontrastato a qualche sbavatura non da lui.
Faouzi GHOULAM 5 - Dove è finito il vero Ghoulam? L'algerino non spinge e non difende. Partita anonima e con tanti errori.
Adam OUNAS 5 - Nel primo tempo c'è la sintesi della sua carriera. Qualche dribbling, qualche numero, ma poi sbaglia tutto una volta entrato in area. Sono diverse le occasioni sfumate perché non passa la palla per tempo. (dal 66' Amin YOUNES 6 - Torna anche lui in campo. Aumenta comunque la pericolosità del Napoli nel finale).
Marques ALLAN 5 - Gioca troppo in avanti, lasciando una voragine dietro a sé. Non c'è tanta intesa con Diawara e non è un caso se l'ultima volta che hanno giocato insieme fu a Milano in Coppa Italia (la peggior partita del Napoli in stagione).
picture

Insigne al tiro - Sassuolo-Napoli - Serie A 2018/2019 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Amadou DIAWARA 5,5 - Si propone, ma perde qualche pallone di troppo. Non riesce ad essere utile in transizione difensiva, ogni volta che il Sassuolo parte in contropiede.
Simone VERDI 5 - Non sfrutta l'ennesima chance regalata da Ancelotti. Si muove sulla trequarti, ma non trova l'intesa con Mertens e Insigne. Ha un'occasione davanti a Pegolo, ma spreca malamente. (dal 66' Arkadiusz MILIK 6 - Perde subito un pallone che può costare caro, ma tutto sommato è utile per aumentare i pericoli alla difesa del Sassuolo).
Dries MERTENS 5 - Sente troppo la pressione del gol che non arriva. Clamorosa la rimonta subita da Demiral, con il belga che era in netto vantaggio. Dopo quella chance sfumata è sparito dal campo.
Lorenzo INSIGNE 6,5 - A volte predica nel deserto. Sbaglia tante scelte, quando dovrebbe passarla prova il tiro e viceversa. Poi si inventa una giocata fantastica che vale l'1-1.
All. Carlo ANCELOTTI 5 - Scelta logica, dicevamo, quella di lasciare a riposo parte della squadra in ottica Europa League. Forse, però, c'erano troppi titolari in panchina e il Napoli è uscito indenne dal Mapei Stadium solo grazie alla giocata di Insigne.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità