Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Napoli, il turnover non paga ma Insigne evita la sconfitta: 1-1 col Sassuolo

Luca Stamerra

Aggiornato 11/03/2019 alle 00:09 GMT+1

Ancelotti fa riposare mezza squadra in vista del ritorno di Coppa col Salisburgo, ma le seconde linee non rispondono all'appello. Col Sassuolo finisce 1-1, con Insigne a pareggiare i conti all'86' dopo il vantaggio iniziale di Berardi.

Insigne esulta per il gol dell'1-1 - Sassuolo-Napoli - Serie A 2018/2019 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Ancelotti lascia a riposo mezza squadra in vista dell'Europa League (fuori Mário Rui, Hysaj, Zielinski, Fabián Ruiz, Callejón e Milik) oltre a Maksimović e allo squalificato Meret. Scelta logica ma pericolosa, perché il Sassuolo muove bene la palla e mette in difficoltà il Napoli, soprattutto sugli esterni. Nel primo tempo sono i neroverdi a comandare il gioco, ma nonostante questo è il Napoli a recriminare per i soliti errori sotto porta di Mertens, Insigne e Verdi. Nella ripresa, invece, il Sassuolo schiaccia gli ospiti e trova il gol del vantaggio con Berardi. Il Napoli riesce comunque ad acciuffare il pareggio, con la rete di Insigne che non segnava da più di un mese. Il campionato era già stato messo da parte dagli azzurri, ma oltre al -18 dalla Juventus ora si deve guardare dietro per evitare le rimonte di Milan (-6) e Inter (-7).

Cronaca

Il Sassuolo muove più la palla, ma il Napoli è pericoloso in verticale. Al 9' gli ospiti hanno un'occasione con Mertens, che viene fermato all'ultimo da un grande intervento in scivolata di Demiral. Risponde Boga che rientra sul destro, ma la sua conclusione finisce a lato. Il Sassuolo prova a spingere ma Berardi e Boga vengono fermati in area di rigore, dall'altra parte è Ounas a sbagliare un numero infinito di contropiede. Il Napoli prova ad alzare il ritmo, ma Pegolo dice di no al diagonale di Insigne, poi è Verdi a sfiorare la traversa dopo il cross di Ghoulam. Nel finale di tempo si rivede il Sassuolo, ma Rogério non trova la porta di Ospina e Malcuit è perfetto su Djuricić.
picture

Insigne al tiro - Sassuolo-Napoli - Serie A 2018/2019 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Il secondo tempo si riapre con Luperto in campo al posto di Chiriches, ma il Sassuolo punge subito con il gol di Berardi che da dentro l'area piccola non sbaglia sull'assist di Boga. Koulibaly prova a rispondere immediatamente, ma il suo colpo di testa finisce a lato. A questo punto Ancelotti rischia facendo entrare Milik e Younes e il polacco ha subito un'occasione: colpo di testa parato da Pegolo, con gli azzurri che si lamentano per una spinta di Ferrari ai danni dell'ex Bayer. Per Doveri, al VAR, non c'è nulla e niente rigore per gli ospiti. Diawara ci prova dalla distanza assaggiando i guantoni di Pegolo che respinge in angolo. Il Sassuolo fallisce la chance di andare sul 2-0 con Duncan e viene punita subito dopo, Magnanelli buca sul cross di Ghoulam e Insigne non perdona con il destro a giro. Nel finale il Napoli si spinge in avanti, ma senza convinzione 'accontentandosi' dell'1-1.

La statistica

9 - I gol di Insigne in questo campionato, con l'ex Pescara che non segnava dal 2 febbraio scorso nel 3-0 alla Sampdoria. Il classe '91, dal punto di vista realizzativo, ha fatto meglio dello scorso anno (8 reti), ma il suo record è di 18 gol nella stagione 2016-2017.

Il Tweet

E il Napoli finisce a -18 dalla Juventus. Anzi, occhio al Milan che è in rimonta (-6)...

Il migliore

Jérémie BOGA - Fa i numeri sulla fascia, nonostante ci sia il velocissimo Malcuit. Sfiora il gol nel primo tempo, lo fa segnare a Berardi nella ripresa. Suo l'assist per il gol dell'1-0, oltre all'incredibile transizione che aveva messo in ginocchio la coppia Allan-Diawara.

Il peggiore

Simone VERDI - Di peggiori ce ne sarebbero diversi. Malissimo Verdi che non sfrutta l'ennesima chance regalata da Ancelotti. Si muove sulla trequarti, ma non trova l'intesa con Mertens e Insigne. Ha un'occasione davanti a Pegolo, ma spreca malamente.

La dichiarazione

Davide ANCELOTTI (vice allenatore Napoli)
Nel primo tempo abbiamo avuto occasioni per andare in vantaggio. Il Sassuolo nella ripresa, però, è andato meritatamente in avanti ed era difficile rispondere. Poi siamo stati bravi a riacciuffare il pareggio. Di solito le partite con il Sassuolo sono partite di transizione ed è per questo che abbiamo scelto un centrocampo di quantità. Chiriches e Luperto hanno fatto entrambi bene. Sono giocatori completamente affidabili

Tabellino

Sassuolo-Napoli 1-1
Sassuolo (3-4-3): Pegolo; Demiral, Peluso, GM Ferrari; Lirola, Magnanelli, Duncan (90+1 Locatelli), Rogério; Berardi (85' Babacar), Djuricić (76' Bourabia), Boga. All. Roberto De Zerbi
Napoli (4-4-2): Ospina; Malcuit, Chriches (46' Luperto), Koulibaly, Ghoulam; Ounas (66' Younes), Allan, A.Diawara, Verdi (66' Milik); Mertens, Insigne. All. Carlo Ancelotti
Marcatori: 52' Berardi (S); 86' Insigne (N)
Arbitro: Gianluca Manganiello, sezione di Pinerolo
Ammoniti: 61' GM Ferrari, 68' Pegolo, 68' Allan, 80' A.Diawara, 87' Magnanelli
Espulsi: nessuno
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità