Serie A - Bologna-Juventus 1-1: Orsolini su rigore e Milik, i bianconeri tornano a far punti
Pubblicato 30/04/2023 alle 20:25 GMT+2
SERIE A - I bianconeri tornano a far punti dopo tre sconfitte di fila in campionato, recuperando con Milik l'iniziale svantaggio firmato da Orsolini su rigore. Sull'1-0 per i felsinei, lo stesso Milik si fa parare un altro rigore da Skorupski. Allegri manca nuovamente il sorpasso al secondo posto.
Milik alla conclusione in Bologna-Juventus - Serie A 2022/2023
Credit Foto Getty Images
Un piccolo, piccolissimo passo in avanti. In simili tempi di magra, è meglio di niente. La Juventus pareggia per 1-1 a Bologna, non sorride completamente ma se non altro torna a far punti dopo le tre sconfitte di fila rimediate in campionato nelle ultime settimane. Nel primo tempo va a segno Orsolini su rigore (concesso direttamente su input della Sala VAR, in quanto il monitor del Dall'Ara inizialmente non funziona) e nella ripresa pareggia Milik con un bel diagonale. Lo stesso Milik, in precedenza, si era fatto parare un altro rigore da Skorupski. È un pareggio tutto sommato corretto, perché la Juve crea parecchio (più volte bravissimo Skorupski nella prima frazione) ma il Bologna non sta certo a guardare. Nel finale, non a caso, le due squadre sprecano una clamorosa palla gol a testa per vincere l'incontro: con Aebischer da una parte, con Soulé dall'altra. Allegri manca così il sorpasso al secondo posto della Lazio, come già una settimana fa contro il Napoli, e fatica a riveder completamente la luce. Il Bologna si rialza invece dopo il ko di Verona, anche se l'ottavo posto in classifica è ora in coabitazione con la Fiorentina.
Il tabellino
Bologna-Juventus 1-1 (primo tempo 1-0)
Bologna (4-3-3): Skorupski; Posch (87' De Silvestri), Soumaoro, LucumÃ, Kyriakopoulos (66' Cambiaso); Moro (82' Medel), Schouten, Dominguez (67' Zirkzee); Orsolini, Barrow, Ferguson (82' Aebischer). All. Thiago Motta
Juventus (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Gatti, Danilo, Alex Sandro; Fagioli (58' Soulé), Locatelli (83' Paredes), Rabiot; Chiesa (70' Miretti), Milik (83' Vlahovic), Kostic (58' Iling Jr.). All. Allegri
Arbitro: Simone Sozza
Gol: 10' Orsolini (B), 60' Milik (J)
Assist:
Ammoniti: Posch, Kyriakopoulos, Rabiot, Paredes
Espulsi: nessuno
La cronaca in 8 momenti chiave
10' – GOL DEL BOLOGNA. Segna Orsolini, su rigore concesso per un calcetto di Danilo sullo stesso mancino. Penalty concesso senza un on field review, a causa del mancato funzionamento del monitor, ma solo tramite un input della Sala VAR.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/30/3695506-75200048-2560-1440.jpg)
Orsolini esulta per il gol in Bologna-Juventus - Serie A 2022/2023
Credit Foto Getty Images
27' – Fagioli calcia da pochi passi, Skorupski respinge e poi è miracoloso anche su un secondo tap-in ravvicinatissimo dello stesso Fagioli. Occasione clamorosa per la Juve.
31' – Altro rigore, stavolta per la Juve, per un fallo di Lucumà su Milik: dal dischetto, però, lo stesso polacco si fa ipnotizzare dal connazionale Skorupski.
45' – Barrow incrocia col destro da pochi passi e trova un gran riflesso di Szczesny, che respinge.
61' – GOL DELLA JUVENTUS. Iniziativa in area di Iling Jr., la palla arriva a Milik, che con un gran movimento del corpo incrocia di prima intenzione alle spalle di Skorupski. 1-1.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/30/3695546-75200848-2560-1440.jpg)
Milik esulta per il gol in Bologna-Juventus - Serie A 2022/2023
Credit Foto Getty Images
66' – Moro crossa per Posch, che sul secondo palo incorna sopra la traversa da un passo.
84' – Aebischer vince un rimpallo in area, si presenta davanti a Szczesny, ma da posizione defilata non è preciso col tocco sotto.
85' – Cross morbido di Iling, Skorupski smanaccia come può e Soulé, con la porta quasi vuota, sparacchia incredibilmente sul fondo.
Il momento social
Ma come ha calciato il rigore Milik?
MVP
Lukasz SKORUPSKI. Para tutto il parabile. Prima su Milik, poi su Fagioli (due volte), poi di nuovo col rigore di Milik. Il Bologna termina avanti il primo tempo per suo merito. Serata super.
Fantacalcio
PROMOSSO - Riccardo ORSOLINI. Rigore conquistato e poi trasformato. Altro giro, altro bonus per lui.
BOCCIATO - DANILO. Non si capisce quale sia la vera entità del contatto con Orsolini. Si capisce però che subisce un doppio passo quasi da fermo. Non benissimo, ecco.
Le pagelle
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/11/29/3263018-66777628-2560-1440.png)
FIFA, Collina spiega il Fuorigioco Semiautomatico
Video credit: SNTV
PubblicitÃ
PubblicitÃ