Eurosport
Doping, Pogba positivo alle controanalisi: cosa succede ora? Cosa farà ora la Juventus? Tutti gli scenari
Di
Pubblicato 06/10/2023 alle 17:18 GMT+2
SERIE A - La confermata positività antidoping di Paul Pogba apre vari scenari, sia per il centrocampista francese che per la Juventus. Pogba dovrà ora dimostrare la sua "non intenzionalità" nell'assunzione e, nel caso, ammettere la sua colpa per ottenere un patteggiamento sui 4 anni di potenziale squalifica. La Juventus può arrivare invece alla risoluzione del contratto. Ecco gli scenari.
Allegri furioso: "Ma quali infortuni a catena? Non fatemi arrabbiare"
Video credit: Eurosport
Dopo l'esito delle crontroanalisi, che ne hanno confermato la positività al testosterone, la carriera di Paul Pogba e il suo rapporto con la Juventus potrebbero giungere a un punto di svolta. Il centrocampista francese rischia fino a quattro anni di squalifica, mentre il club bianconero può cautelarsi preventivamente con la sospensione del pagamento dell'ingaggio a Pogba, il quale riceverebbe così soltanto il minimo salariale.
Diverse invece le ipotesi che si apriranno nel campo della giustizia sportiva. Non è escluso il patteggiamento, soluzione che anzi può essere richiesta sia da Pogba che dalla Procura Antidoping, ma per arrivare a questo punto bisognerà anzitutto che il francese riesca a dimostrare la sua "non intenzionalità" nell'assumere la sostanza dopante. Ecco tutti gli scenari possibili e le prossime tappe che affronterà ora Pogba.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/10/04/3797587-77241668-2560-1440.jpg)
Paul Pogba durante Juventus-Bologna - Serie A 2023-24
Credit Foto Getty Images
Cosa può succedere dopo le controanalisi?
Una volta venuto a conoscenza dell'esito delle controanalisi, Pogba dovrà organizzare la propria linea difensiva, inviando le proprie memorie difensive con la possibilità di essere presto interrogato. L'obiettivo è anzitutto quello di ridurre i 4 anni di squalifica che sono previsti in casi simili a quello del centrocampista francese. Per ottenere uno "sconto", Pogba sarà però chiamato a dimostrare la sua "non intenzionalità" nell'assumere la sostanza dopante, anche se non è così scontato che riuscirà a convincere il procuratore capo di NADO Italia (Organizzazione nazionale antidoping), Pierfilippo Laviani. In secondo luogo, Pogba dovrà decidere se ammettere o meno la propria colpa, sebbene involontaria e "non limitandosi a una mera ammissione di responsabilità", per poter così sperare in un patteggiamento. Qualora ottenuto, lo "sconto" di pena non potrebbe comunque superare il 50% della proposta di squalifica fatta dalla Procura Antidoping.
La via del procedimento legale
Ipotesi non preclusa, ma decisamente rischiosa per lo stesso Pogba. Si partirebbe dal Tribunale Nazionale Antidoping per arrivare poi al Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna in sede di appello, con tempistiche ovviamente molto lunghe. Il centrocampista francese avrebbe comunque la possibilità di richiedere espressamente un'udienza unica e immediata proprio dinnanzi al Tas, qualora NADO Italia e l'Agenzia mondiale antidoping (WADA) fossero d'accordo con tale soluzione.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/10/06/3798871-77267348-2560-1440.jpg)
Allegri: "Pogba? Umanamente mi dispiace per lui"
Video credit: Eurosport
Cosa può fare la Juventus?
In base alla conferma della positività di Pogba e secondo gli accordi FIGC-Lega-AIC, la Juventus avrebbe diritto a interrompere la corresponsione dello stipendio al francese, fatta eccezione per il minimo contrattuale (39mila euro lordi annui). Lo stop alla retribuzione durerebbe fino al termine della sospensione dall'attività sportiva o della squalifica di Pogba. Inoltre, qualora si dovesse arrivare a una sentenza di condanna nei confronti del giocatore, il club bianconero avrebbe la facoltà di procedere alla risoluzione del contratto, in scadenza a giugno 2026. Con quest'ultima ipotesi, il club bianconero andrebbe a risparmiare un bel po' di denari, circa 30 milioni di euro nel prossimo triennio secondo la ricostruzione fatta da Il Giornale.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/09/13/3783858-76967088-2560-1440.png)
Pogba-Juventus, che incubo: cronistoria di un ritorno da dimenticare
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità