Serie A - Juventus-Torino 2-0: Weah-Yildiz, i bianconeri si prendono l'ennesimo derby

SERIE A - La squadra di Motta passa in vantaggio poco dopo il quarto d'ora con l'americano, soffre il ritorno del Toro nella ripresa, ma a pochi minuti dalla fine chiude i conti col turco: in classifica è aggancio momentaneo all'Inter. Per i granata il tabù continua.

Motta: "Voglio restare alla Juve a lungo, altro che qui di passaggio"

Video credit: Eurosport

Quasi col minimo sforzo, la Juventus si porta a casa l'ennesimo derby. Bastano un paio di guizzi, uno poco dopo il quarto d'ora e l'altro nel finale, per regalare alla squadra di Thiago Motta un altro 2-0 dopo quello di Udine. Primo tempo completamente di marca bianconera: Weah segna da un passo e con la porta sguarnita, approfittando di una portentosa azione palla al piede di Cambiaso e trovando il terzo centro nelle ultime quattro partite di campionato. Ma in generale la superiorità bianconera è netta, totale, pur senza palle gol a pioggia. Ripresa più equilibrata: il Torino prende coraggio, prova a creare qualcosa di insidioso. Ma la realtà parla di un Perin completamente inoperoso e con zero parate degne di questo nome all'attivo. E così, dopo un altro gol giustamente annullato a Weah, nel finale raddoppia Yildiz, servito alla perfezione da un Conceição entrato a mille all'ora dalla panchina. La Juve supera così in un sol colpo Atalanta, Fiorentina e Lazio, agganciando momentaneamente l'Inter al secondo posto. E ora si siederà in poltrona per assistere, da spettatrice più che interessata, allo scontro diretto per il primato tra i nerazzurri e il Napoli. Per i granata, invece, la discesa libera (7 sconfitte nelle ultime 8 partite tra Serie A e Coppa Italia) continua senza che all'orizzonte si veda una fine apparente. Così come il solito tabù derby.

Tabellino

Juventus-Torino 2-0 (primo tempo 1-0)
Juventus (4-2-3-1): Perin; Savona, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Weah, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic (73' Conceição). All. Thiago Motta
Torino (3-5-1-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz (64' Vojvoda), Coco, Masina; Pedersen (75' Sosa), Ricci (64' Njie), Linetty, Ilic (46' Gineitis), Lazaro (82' Karamoh); Vlasic; Sanabria. All. Vanoli
Arbitro: Simone Sozza
Gol: 18' Weah, 84' Yildiz
Assist: Conceição (J, 2-0)
Ammoniti: Lazaro, Walukiewicz, Coco, Koopmeiners
Espulsi: nessuno

La cronaca in 6 momenti chiave

18' – GOL DELLA JUVENTUS. Cambiaso prende palla nei pressi della metà campo, accelera in maniera portentosa senza essere contenuto da nessun avversario, Milinkovic-Savic mette una pezza coi piedi sul suo sinistro, ma Weah a porta vuota non può sbagliare. 1-0.
picture

Weah esulta per il gol in Juventus-Torino - Serie A 2024/2025

Credit Foto Getty Images

24' – Vlahovic vince il duello fisico con Coco ai 20 metri, rientra e calcia dal limite col sinistro, ma il suo tiro è troppo centrale: blocca Milinkovic-Savic.
33' – Schema su punizione Cambiaso-Koopmeiners, sinistro respinto dell'olandese, la palla sbuca in area verso Vlahovic, che la scarica sul fondo.
72' – Palla dentro di Koopmeiners per Weah, che fa fuori Coco grazie a un rimpallo e col destro incrocia alle spalle di Milinkovic-Savic. Tutto inutile: l'americano ha toccato la palla con una mano prima di segnare. Gol annullato.
82' – Conceição prende palla al limite sugli sviluppi di un angolo, rientra sul sinistro e calcia: la palla sibila accanto al palo di un immobile Milinkovic-Savic.
84' – GOL DELLA JUVENTUS. Conceição trova spazio in ripartenza, rientra sul sinistro e crossa perfettamente sul secondo palo, dove Yildiz sbuca e di testa infila la palla alle spalle di Milinkovic-Savic. 2-0.

Il momento social

MVP

Andrea CAMBIASO. Cambia il volto al derby della Mole con una cavalcata poderosa, che vale metà del gol di Weah. E ogni volta che mette il piede sull'acceleratore spezza il fragile equilibrio granata. Lodevole pure in fase difensiva. Ennesima prestazione da incorniciare della sua egregia stagione.

Fantacalcio

Promosso – Timothy WEAH. Dopo un avvio in sordina, Motta gli chiede più reattività. Passano sì e no cinque minuti e sblocca la partita anticipando Lazaro sulla respinta di Milinkovic-Savic. Con questo tap-in migliora il suo record di gol in un campionato: il massimo era 3, con Motta ha già realizzato il quarto. Trova anche il quinto ma gli viene annullato per controllo di braccio. Chiude da punta.
Bocciato – Antonio SANABRIA. In assenza di Zapata e Adams il peso dell'attacco è tutto sulle sue spalle. Per lui parlano i tre gol nei derby passati. Peccato però che venga inghiottito da Gatti. Tocca pochissimi palloni, ha una sola chance nei minuti finali e calcia malissimo.

Le pagelle

Dichiarazioni

La Moviola

picture

Motta: "Voglio restare alla Juve a lungo, altro che qui di passaggio"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ