Leao lavora in gruppo e punta il derby, a Lautaro resta solo Taremi: le ultime sulla finale Inter-Milan di Riad
Aggiornato 05/01/2025 alle 17:42 GMT+1
SUPERCOPPA ITALIANA - Alla vigilia della finale Inter-Milan, Simone Inzaghi e Sérgio Conceiçao hanno ancora qualche dubbio di formazione da sciogliere. I nerazzurri hanno perso anche Correa e toccherà quindi a Taremi fare coppia con Lautaro in attacco. Ad oggi, Inzaghi non vuole rischiare Thuram. Il Milan perde Gabbia, ma ritrova Jiménez e Leao che scalpitano. I due saranno a disposizione.
Come cambia il Milan con Conceicao, condottiero versatile e intransigente
Video credit: Eurosport
Lunedì sera a Riad verrà assegnato il primo trofeo della stagione. Da una parte l'Inter, che era la favorita della vigilia, dall'altra il Milan che ha già piazzato una mini sorpresa nel superare la Juventus, solo qualche giorno dopo l'esonero di Fonseca. Lunedì sera sarà un altro giorno e Simone Inzaghi e Sérgio Conceição devono fare la conta con i giocatori che sono rimasti a disposizione. Sì, perché l'Inter arrivava già con diverse defezioni in Arabia Saudita e, in un colpo solo, ha perso Thuram (che non verrà rischiato, ha assicurato Inzaghi) e Correa. Il Milan si era presentato contro la Juventus senza Leão, ma il portoghese ha recuperato, ma non giocherà dall'inizio. In difesa resta arruolabile Emerson Royal, la sua squalifica vale per il campionato e non per la Supercoppa, ma non ci sarà Gabbia. Ma vediamo le ultime.
Inter-Milan: le probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Taremi, Lautaro Martinez. All. Simone Inzaghi
Champions League
Union SG-Inter 0-4, 5 verità: che attacco, che differenza con l'anno scorso
21 ore fa
MILAN (4-4-2): Maignan; Emerson Royal, Tomori, Thiaw, Theo Hernández; Musah, Y.Fofana, Reijnders, Pulisic; Morata, Abraham. All. Sérgio Conceição
Arbitro: Simone Sozza della sezione di Seregno
Qui Inter: solo panchina per Thuram, gioca Taremi
Simone Inzaghi ha poche scelte da fare, in realtà, considerando i giocatori a disposizione. C'è il centrocampo titolarissimo e in difesa spazio a Bisseck e de Vrij con Bastoni. In attacco, invece, l'Inter ha perso sia Marcus Thuram durante il match contro l'Atalanta, sia Joaquin Correa che si è fermato in giornata per un affaticamento muscolare. I due non si sono allenati domenica e hanno fatto terapie conservative. Thuram, che ha rimediato una leggera elongazione agli adduttori della coscia sinistra, sarà presente in panchina, ma non dovrebbe scendere in campo, con Inzaghi che ha specificato di non volerlo rischiare. Sarà, dunque, Taremi ad affiancare in attacco Lautaro Martinez. Se a Lautaro mancano i gol, anche l'iraniano ha contribuito poco in questa stagione: un solo gol (in Champions) su rigore fin qui per l'ex Porto.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/01/4047162-82080888-2560-1440.jpg)
Taremi esulta per il gol in Inter-Stella Rossa - Champions League 2024/2025
Credit Foto Getty Images
Qui Milan: Leão recupera, si ferma Gabbia
Leão è di nuovo disponibile dopo l'infortunio di Verona che gli ha fatto saltare prima la gara con la Roma, poi la semifinale con la Juventus. Il portoghese, ovviamente, non ha i 90 minuti nelle gambe e si accomoderà in panchina, pronto per entrare nella ripresa. Non cambia niente in difesa: gioca sempre Emerson e coppia centrale composta da Tomori e Thiaw, considerando lo stop di Gabbia per febbre. Verso il recupero anche Jiménez e Loftus-Check, ma nessuno di questi è al top della condizione. Ecco perché Conceição se la giocherà con un 4-4-2, con Pulisic e Musah più larghi e coppia d'attacco Abraham-Morata.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/31/4077276-82683168-2560-1440.png)
Conceiçao: "Testa fredda e cuore caldo per vincere"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati