Eurosport
Vince tutto la Jumbo! Trentin e Ballerini ci provano, ma Laporte fa bis e conquista anche la Dwars
Di
Pubblicato 29/03/2023 alle 16:30 GMT+2
ATTRAVERSO LE FIANDRE - Tre giorni dopo il successo della Gand, Christophe Laporte vince ancora e lo fa alla sua maniera. È bravo a seguire il compagno di squadra Benoot che parte all'attacco a 54 km dall'arrivo poi, una volta ripresa la fuga, tutti si guardano e il francese parte in solitaria ai -4. Nessuno riesce a rimontare e la Jumbo Visma porta a casa un'altra Classica in questo 2023.
Colpi a salve di Alaphilippe e Trentin, Laporte fa il bis: rivivi la Dwars in 270''
Video credit: Eurosport
Van Baarle alla Omloop, poi Benoot alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne, van Aert alla E3 Saxo Classic, in cui ha battuto van der Poel e Pogacar, e Laporte alla Gent-Wevelgem. La Jumbo Visma aveva ottenuto grandi risultati finora nelle Classiche, senza dimenticare il 3° posto di Benoot alla Strade Bianche, il 3° posto di van Aert alla Sanremo e il 2° posto di Kooij alla Brugge-De Panne. Ma il team neerlandese non è mai sazio e, prima di Giro delle Fiandre e Roubaix, piazza un altro sigillo. I gialloneri conquistano anche l'Attraverso le Fiandre, ancora con Laporte, che beffa tutti senza neanche aspettare la volata. Una volta ripresa la fuga ecco che il francese parte ai -4 e saluta tutti. Tanti i big che restano quindi con le mani in mano, soprattutto per quell'azione ai -54, portata via da Benoot, che ha fatto fuori in molti, compresi Pidcock, di rientro dopo la commozione cerebrale, e Ganna subito in sella dopo la botta patita alla Gand. L'Italia ci ha provato con Matteo Trentin, ma il corridore della UAE non è riuscito a rientrare in tempo per giocarsi le sue chance nell'ultimo tratto di pavé. Da registrare comunque il 7° posto di Davide Ballerini e l'8° posto di Andrea Pasqualon. Ora spazio, quindi, per il Fiandre. La Jumbo Visma vincerà ancora?
L'ordine d'arrivo
| Corridore | Tempo |
| 1. Christophe Laporte | 4h06'20'' |
| 2. Oier Lazkano | +15'' |
| 3. Neilson Powless | +15'' |
| 4. Jasper Philipsen | +15'' |
| 5. Mads Pedersen | +15'' |
| 6. Arnaud De Lie | +15'' |
| 7. Davide Ballerini | +15'' |
| 8. Andrea Pasqualon | +15'' |
| 9. Olivier Le Gac | +15'' |
| 10. Nils Politt | +15'' |
Kristoff in fuga, occhio a Benoot e Laporte
Ai -167 km dal traguardo parte la fuga di giornata con l'azione di Gidich (Astana), Lazkano (Movistar), Heinschke (DSM), Kristoff (Uno-X), Zukowski (Q36.5) e Vanhoof (Flanders-Baloise). Fuga che prende anche 4' di margine, ma ci pensa poi la Trek Segafredo a dimezzare questo vantaggio una volta iniziati i settori di pavé. Sul Berg Ten Houte provano a partire Alaphilippe e Küng e cominciano a staccarsi altri corridori, tra questi anche Tim Merlier a causa di una caduta. Finito il settore pavé occhio ai Jumbo Visma, con la coppia Benoot e Laporte che va via, ma Philipsen e Quinten Hermans riescono a bloccarli.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/30/3671671-74742353-2560-1440.jpg)
Jumbo impressiona: Benoot e Laporte se ne vanno, solo Philipsen e Hermans rispondono
Video credit: Eurosport
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/30/3671673-74742393-2560-1440.jpg)
Toh chi si vede! Pidcock si testa per la Ronde e rimonta tutti con uno scatto
Video credit: Eurosport
Benoot e Laporte portano via un gruppetto, Trentin non riesce a rientrare
Sul Knokteberg-Trieu, ai -54, Benoot fa il forcing e il corridore della Jumbo Visma riesce a portare via un gruppetto: con lui ci sono anche il compagno di squadra Laporte, Quinten Hermans, Madouas, Küng, Narváez, Honoré e Powless. Trentin prova a rientrare da solo, ma si rialza aspettando il plotone alle sue spalle.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/30/3671677-74742473-2560-1440.jpg)
Niente da fare per Trentin: il ricongiungimento non riesce
Video credit: Eurosport
In gruppo sono i corridori della Lotto Dstny a fare il grosso del lavoro per De Lie, ma tutti i big rimasti fuori sono spacciati. Niente da fare per i vari Alaphilippe, De Lie, Caleb Ewan, Pidcock, Philipsen, Van Avermaet, Politt, Mads Pedersen, Stuyven, Matthews, Vanmarcke. Trentin, a sua volta, non riesce a rientrare, ci prova anche Wellens ma il belga desiste nonostante si fosse riportato a 15'' dal gruppo inseguitore. Davanti, intanto, restano solo in due: Lazkano e Kristoff.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/30/3671675-74742433-2560-1440.jpg)
Lazkano, Kristoff e Heinschke come conigli: bunny hop per evitare la pozzanghera
Video credit: Eurosport
Laporte da solo al traguardo: che bis!
Nel gruppo degli inseguitori, però, non c'è un ritmo indiavolato e, per qualche km, il gruppo dietro sembra poter rientrare. È solo una sensazione perché bastano due trenate di Powless e Küng e gli inseguitori rimontano sulla coppia di testa proprio nell'ultimo settore di pavé. Occhio a scatti e controscatti: ci prova Honoré che viene però bloccato da Benoot.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/29/3671454-74738013-2560-1440.jpg)
Laporte prende e se ne va: l'allungo decisivo del francese ai -4
Video credit: Eurosport
Ci prova Laporte ai -4, Küng non riesce a rimontare e questa è l'azione decisiva. Il francese va solo al traguardo e bissa il successo della Gand, dietro di lui Lazkano e Powless si piazzano sul podio di giornata. Intanto il gruppo aveva sì rimontato, ma Philipsen vince la volata solo per il 4° posto.
Rivivi l'Attraverso le Fiandre On Demand (Contenuto Premium)
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità