Eurosport
Ciclismo, Giro d'Italia 2021 - Filippo Ganna stravince la crono di Torino: battuto Affini. Che derby
Di
Pubblicato 08/05/2021 alle 17:13 GMT+2
GIRO D'ITALIA - Era il favorito numero 1 e Filippo Ganna ha dimostrato il perché: 8'47'' per completare gli 8,6 km della cronometro di Torino, battendo di 10'' il connazionale Edoardo Affini e via via tutti gli altri. Anche Evenepoel si deve inchinare. È il corridore della Ineos Grenadiers a vestire la prima maglia rosa, ma festeggia João Almeida (4°) che fa meglio di tutti gli altri big.
Filippo Ganna sul podio con la maglia rosa - Prima tappa del Giro d'Italia 2021 - Getty Images
Credit Foto Getty Images
3° alla cronometro della Tirreno-Adriatico, 9° al prologo del Romandia, 10° alla cronometro del Romandia. Risultati che avevano fatto storcere il naso a tanti, ma Filippo Ganna l'aveva detto: arriverò per il Giro. E così è stato, con il campione del mondo in carica che ha stradominato la crono di Torino, indossando così la prima maglia rosa. E che derby, tutto italiano, con Edoardo Affini che era stato il primo a scendere sotto i 9 minuti per completare gli 8,6 km della crono di Torino. C'era grande attesa per Remco Evenepoel, ma il belga resta dietro - e ci stava considerando che non correva dal 15 agosto scorso - giungendo a 19'' da Ganna. Esulta comunque João Almeida, quarto miglior tempo di giornata e, soprattutto, il migliore di tutti i big con distacchi già interessanti (la classifica dei big). C'è stato anche il ritorno di Vincenzo Nibali a 24 giorni dalla frattura del radio del polso destro. Un più che onorevole 9'28'' a cronometro per lo Squalo, che ha fatto meglio di tanti altri.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/05/08/3128509-64125908-2560-1440.png)
Ganna spazza via tutti: è maglia rosa. Rivivi la cavalcata vincente
Video credit: Eurosport
L'ordine d'arrivo
| Corridore | Tempo |
| 1. Filippo Ganna | 8'47'' |
| 2. Edoardo Affini | +10'' |
| 3. Tobias Foss | +13'' |
| 4. João Almeida | +17'' |
| 5. Rémi Cavagna | +18'' |
| 6. Jos van Emden | +18'' |
| 7. Remco Evenepoel | +19'' |
| 8. Maximilian Walscheid | +19'' |
| 9. Matthias Brändle | +22'' |
| 10. Gianni Moscon | +23'' |
Classifiche e risultati
Foss, che sorpresa! Cavagna resta dietro
C'è subito Campenaerts che vuole piazzare il tempo di riferimento, ma l'ex campione europeo a crono completa gli 8,6 km in 9'19''. Non un tempo da ricordare. Il corridore della Qhubeka Assos viene superato da Roger Kluge, ma fanno meglio anche Nélson Oliveira, Castroviejo e soprattutto Matthias Brändle che piazza un 9'09'' interessante. Si avvicina tanto Aleksandr Vlasov, ma soprattutto Gianni Moscon che giunge con un solo secondo di ritardo. Arrivano quelli forti: 9'00'' per Tobias Foss che è la vera sorpresa di giornata, con il norvegese che piazza il miglior tempo e lascia alle spalle Rémi Cavagna (9'05'').
Affini fa un gran tempo, ma Ganna spazza via tutti
Va forte anche Edoardo Affini, compagno di squadra di Foss, e l'italiano è il primo a scendere sotto i 9 minuti, con un 8'57'' che comincia ad essere interessante anche per la vittoria di tappa. Per la Jumbo Visma va veloce anche van Emden, vincitore di una crono del Giro nel 2017, e si piazza anche lui in top 3 provvisoria.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/05/08/3128473-64125188-2560-1440.png)
Affini, che prova! Suo il miglior tempo in attesa di Ganna
Video credit: Eurosport
Tocca poi ai tre grandi favoriti: João Almeida fa una crono importante, non vince, ma riesce a distanziare i rivali di classifica. Arriva però Filippo Ganna che spazza via tutti, respingendo al mittente le polemiche dopo i malumori per gli ultimi risultati. 8'47'', 10'' meglio di Affini che si toglie il cappello, e anche Evenepoel si deve inchinare arrivando a 19''.
Almeida il migliore dei big: sorpresa Vlasov
Sguardo ai capitani: Pello Bilbao fa 9'24'' che potrebbe essere un tempo di riferimento per i big, ma arriva uno straordinario Aleksandr Vlasov che piazza un 9'11'' incredibile. Non male Vincenzo Nibali che, alla prima corsa dopo la frattura, chiude con un onesto 9'28''. 1'' meglio del compagno di squadra Mollema, 15'' meglio di Giulio Ciccone che dovrebbe essere il capitano della Trek Segafredo. Alla fine il miglior tempo tra quelli che punta alla classifica generale, è quello di João Almeida che fa 9'04''. Il tempo che si aspettava. Simon Yates fa 9'24'' come Bilbao, 1'' meglio di Bernal. Landa a 32'' da Almeida.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/05/08/3128408-64123888-2560-1440.png)
Nibali chiude la crono in 9'28'': ecco il suo arrivo
Video credit: Eurosport
La classifica dei big
| Corridore | Tempo |
| João Almeida | 9'04'' |
| Remco Evenepoel | +2'' |
| Aleksandr Vlasov | +7'' |
| Domenico Pozzovivo | +14'' |
| Damiano Caruso | +15'' |
| Davide Formolo | +16'' |
| Pavel Sivakov | +17'' |
| Daniel Martínez | +19'' |
| Hugh Carthy | +21'' |
| Pello Bilbao | +21'' |
| Simon Yates | +21'' |
| Fausto Masnada | +21'' |
| Egan Bernal | +22'' |
| Vincenzo Nibali | +24'' |
| George Bennett | +24'' |
| Bauke Mollema | +24'' |
| Marc Soler | +25'' |
| Harm Vanhoucke | +28'' |
| Clément Champoussin | +29'' |
| Jai Hindley | +29'' |
| Mikel Landa | +32'' |
| Romain Bardet | +35'' |
| Emanuel Buchmann | +38'' |
| Giulio Ciccone | +39'' |
| Daniel Martin | +40'' |
Rivivi la 1a tappa del Giro d'Italia On Demand (Contenuto Premium)
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità