:focal(1297x681:1299x679)/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/12/03/1980836-41612207-2560-1440.jpg)
Da
Luca Stamerra
Pubblicato 17/05/2021 alle 17:33 GMT
Finalmente Peter Sagan ce l'ha fatta. È vero, aveva vinto la tappa di Tortoreto lo scorso anno, ma per conquistare almeno una frazione lo slovacco dovette andare in fuga. C'era un Démare disarmante nel 2020. Quest'anno al Giro non c'è un velocista padrone (poteva esserlo Caleb Ewan ma si è ritirato con qualche polemica), ed ecco che Sagan ha trovato un successo prezioso, il 18° in carriera nei Grandi Giri. Strategia perfetta per il corridore della Bora Hansgrohe che aveva messo a tirare addirittura Fabbro e Buchmann in salita. I risultati si sono visti, eliminando molti dei velocisti presenti nella corsa (Groenewegen, Dekker, la maglia ciclamino di Merlier e anche Nizzolo). Insomma, tutto apparecchiato per la volata finale in cui Sagan ha battuto Gaviria. Vittoria che gli ha regalato anche la maglia ciclamino.
Classifiche e risultati
Ad
Giro d'Italia
Giro d'Italia: startlist, ritirati e squalificati dalla Giuria
08/05/2021 A 21:47
Sagan perfetto, 18 vittorie nei Grandi Giri: rivivi la volata
1410 watt sprigionati in volata
Impressionanti i numeri dello sprint di Sagan, il tutto al 10° giorno di corsa consecutivo e dopo una giornata comunque faticosa in cui si è andati a tutta in salita (43,68 km/h la media di giornata). Per coprire i 300 metri finali della frazione di Foligno, Sagan ci ha messo esattamente 17 secondi alla velocità media di 71 km/h. Il picco massimo è stato di 73,3 km/h. Impressionanti i dati del wattaggio: sempre considerando gli ultimi 300 metri, ha tenuto una media di 1200 watt sprigionati, con picco di 1410 watt. Altro che energia alternativa...

Mancano tre volate...
E adesso? Restano solo 3 occasioni per i velocisti. C'è la Ravenna-Verona che potrebbe essere più per velocisti puri, mentre Sagan dovrebbe mettere il cerchietto rosso alle Grado-Gorizia (23 maggio) e Rovereto-Stradella (27 maggio) molto adatte alle sue caratteristiche. Ce la farà a cogliere altre vittorie?
Sagan elimina i velocisti e vince a Foligno: il meglio della 10a tappa
Giro d'Italia
Il film del Giro: le tappe e i risultati da Torino a Milano
03/05/2021 A 16:07
Tour de France
Froome il più pagato, Nibali 11°: la classifica degli stipendi
19/04/2021 A 21:53
Condividi questo articolo
Pubblicità
Ad
Pubblicità
Ad