Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Mondiali - Federica Venturelli finalmente a medaglia: è bronzo nella crono vinta da Wilson-Haffenden, Toniolli 18a

Luca Stamerra

Aggiornato 10/08/2023 alle 16:21 GMT+2

MONDIALI CICLISMO SU STRADA - Dopo l'oro di Lorenzo Milesi nella crono U23, arriva un'altra medaglia dalle prove contro il tempo per l'Italia. Questa volta è Federica Venturelli che fa suo il bronzo nella prova juniores. Dopo tante medaglie di legno, finalmente, la classe 2005 riesce a salire sul podio. Vittoria all'australiana Wilson-Haffenden che spiana la rampa di Stirling.

Venturelli, bronzo nella crono: rivivi il suo arrivo sulla terribile rampa di Stirling

L'anno scorso ci fu il dominio di Zoe Bäckstedt e, quest'anno, avevamo sicuramente meno punti di riferimento per capire che potesse essere la reginetta della cronometro juniores. Conoscevamo, però, la fame di Federica Venturelli a caccia di riscatto dopo non essere riuscita a dare il meglio di sé al Mondiale di Wollongong, a causa della caduta nella ricognizione che rovinò tutta la sua settimana. Senza dimenticare il 4° posto ai Mondiali di ciclocross a febbraio e il quarto posto beffa di qualche giorno fa nella prova in linea in questa rassegna di Glasgow. La classe 2005 ha dato il meglio di sé e ha provato a spingere con tutte le sue energie sulla rampa finale di Stirling. Non è stato sufficiente per l'oro, ma la sua fatica è valsa uno splendido bronzo che va a rimpinguare il medagliere dell'Italia dopo l'oro di Lorenzo Milesi nella prova a crono Under 23. Chi ha fatto l'exploit è l'australiana Felicity Wilson-Haffenden che dà 16'' alla britannica Sharp e 29'' alla nostra Venturelli. Restano fuori dal podio, invece, la francese Bego, vincitrice domenica della gara in linea, e la britannica Cat Ferguson che era una delle favorite.

L'ordine d'arrivo

CiclistaTempo
1. Felicity Wilson-Haffenden19'31''
2. Izzy Sharp+16''
3. Federica Venturelli+29''
4. Lucy Benezet Minns+36''
5. MacKenzie Coupland+41''
6. Hannah Kunz+49''
7. Pia Grünewald+52''
8. Fee Knaven+58''
9. Julie Bego+1'00''
10. Cat Ferguson+1'00''
18. Alice Toniolli +1'31''

Cronaca

Il primo vero tempo di riferimento è quello dell'australiana Felicity Wilson-Haffenden che chiude la sua prova in 19'31''. Arriva Federica Venturelli che paga però 29'' dall'australiana e, nel mezzo, si inserisce la britannica Sharp con un ritardo di 16'' dal primo posto. Mancano ancora tante atlete all'appello e l'idea è che il podio possa cambiare da un momento all'altro.
Huys, Bego, Knaven, Coupland, si piazzano tutte dietro e la Venturelli comincia a sperare di aver fatto il colpaccio per prendersi almeno il bronzo. La Toniolli, invece, non va oltre il 18° posto con un ritardo di 1'31''. L'ultimo spauracchio è rappresentato dalla britannica Cat Ferguson, già vincitrice di diverse gare in stagione, ma la classe 2006 si pianta sulla rampa finale e chiude addirittura al 10° posto. L'Italia torna così a fare medaglia in una crono juniores: l'ultima era stata Camilla Alessio col suo argento ad Innsbruck nel 2018.
picture

Sforzo disumano per Wilson-Haffenden: sua la crono, ma si deve appoggiare sui cartelloni

Rivivi la prova cronometro juniores On Demand

Dove e come seguire i Mondiali di Glasgow in diretta tv e streaming

Il Mondiale di ciclismo su strada 2023 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN). Se non volete perdervi neanche un metro di questa competizione, potrete seguire il Mondiale a partire dalle ore 10:00 in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore dell'oro che si porta a casa 8000€. Poi si va a scalare con 4000€ per l'argento e 2000€ per il bronzo. Chi vince la Team Relay porta a casa 15.000€, da dividere poi con tutta la squadra.
PiazzamentoPremio
1.8000€
2.4000€
3.2000€
...
picture

Van der Poel da impazzire! Rivivi l'arrivo che vale l'oro mondiale

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità