Omloop Het Nieuwsblad - Alla Kopecky la prima Classica del 2023, la compagna Wiebes è seconda: Marta Bastianelli è 3a

OMLOOP HET NIEUWSBLAD - Dopo aver visto il Dylan van Baarle show nella prova maschile, Lotte Kopecky sembra seguire in fotocopia l'azione del neerlandese della Jumbo Visma. La Kopecky piazza il primo scatto sul Kapelmuur, raggiunge la Sierra che le era davanti, e la stacca di netto ai piedi del Bosberg. Nessuna è riuscita ad inseguirla, con la SD Worx brava a tenere tutto sotto controllo.

Ruggito Kopecky! Resiste al ritorno del gruppo ed esulta, ecco l'arrivo

Video credit: Eurosport

Nel maschile abbiamo visto lo spettacolo messo in scena da Dylan van Baarle, ma anche nel femminile ci siamo goduti il panorama con una Lotte Kopecky d'annata. E, soprattutto, abbiamo visto lo strapotere dimostrato dalla SD Worx considerando la doppietta fatta con Lorena Wiebes che ha poi battuto tutte nella volata per il secondo posto. A proposito di volata, bravissima Marta Bastianelli a prendersi il 3° posto, ma sono in top 10 anche Soraya Paladin (9a) e Elisa Longo Borghini (10a). E, tornando alla Kopecky, che ha appena vinto il titolo europeo nella Corsa ad eliminazione, la belga è stata fenomenale sugli ultimi due muri. Al netto della manovra di copertura della SD Worx, la Kopecky è andata su come un treno prima sul Kapelmuur, poi sul Bosberg, demolendo anche la Sierra che era partita per prima in questa Omloop che ha visto davvero poche azioni nella prima parte di gara.

L'ordine d'arrivo

CiclistaTempi
1. Lotte Kopecky3h33'55''
2. Lorena Wiebes+11''
3. Marta Bastianelli+11''
4. Emma Norsgaard+11''
5. Pfeiffer Georgi+11''
6. Anouska Koster+11''
7. Quinty Ton+11''
8. Christina Schweinberger+11''
9. Soraya Paladin+11''
10. Elisa Longo Borghini+11''
Qualche timido attacco in avvio di gara, ma il gruppo resta compatto - guidato dalla SD Worx - per 80 km. Cominciano anche i settori di pavé, ma non succede nulla fino al Molenberg quando parte un drappello intero di 20 cicliste. E tra queste ci sono i carichi da 90: van Vleuten, Lippert, Kopecky, Wiebes, Vollering, ma anche Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini e Letizia Borghesi. Ci sono, comunque, troppe squadre non rappresentata là davanti e subito dopo il Molenberg c'è il ricongiungimento.
picture

Kopecky piazza il primo scatto sul Kapelmuur: nessuna riesce ad inseguirla

Video credit: Eurosport

Non passa, invece, una gran giornata Zoe Bäckstedt che si stacca dal gruppo a 27 km dal traguardo. La Campionessa del mondo juniores, in linea e a crono, debuttava solo oggi dopo la lunga parentesi nel mondo del cross in inverno. Intanto parte all'attacco Arlenis Sierra, con la Movistar della van Vleuten che muove per prima le sue pedine. Vanno davanti l'UAE e la Trek Segafredo per tenere sotto controllo la Sierra ma, attenzione, che sul Kapelmuur parte come una furia Lotte Kopecky.
picture

Kopecky va via! Anche la Sierra alza bandiera bianca sul Bosberg

Video credit: Eurosport

In quattro pedalate la Kopecky raggiunge la Arlenis e la stacca di netto all'approccio del Bosberg. La Kopecky è davvero un rullo compressore e va a conquistare la corsa in solitaria. Da dietro avevano provato a sganciarsi Lippert, Uttrup-Ludwig e Lorena Wiebes ma, alla fine, è volata per il 2° posto. La Wiebes riesce ad anticipare la nostra Marta Bastianelli e Emma Norsgaard.
picture

Dalla Ineos in rosso ai numeri della Jumbo: tutte le maglie della nuova stagione

Video credit: Eurosport

Rivivi l'Omloop Het Nieuwsblad On Demand (Contenuto Premium)

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità