Ferrari, Vasseur dopo la gara: "Non ci aspettavamo la McLaren così veloce". Leclerc: "Noi male con le gomme hard"

FORMULA 1 - Le reazioni a caldo del team principal Ferrari e dei piloti della scuderia del Cavallino Rampante dopo il GP Cina terminato ai piedi del podio. Un passo indietro per la Ferrari: Leclerc e Sainz attendono gli aggiornamenti, Vasseur rimane ancora cauto e attribuisce le colpe principali alle qualifiche.

Leclerc lancia l’allarme: "Sainz meglio di me, ma non sono preoccupato"

Video credit: Eurosport

La Ferrari saluta la Cina a mani vuote, prima volta nell'anno dopo aver centrato il podio (e qualche volta come a Melbourne qualcosa di più grande) in tutti i precedenti appuntamenti di inizio stagione. La SF-24 ha inaspettatamente faticato sul passo gara, specialmente nella seconda metà della corsa quando ha montato la mescola più dura di gomme. Da quel momento Leclerc, che si trovava in terza posizione subito alle spalle di Norris in una situazione di gruppo compatto per la safety car, è stato scavalcato dall'altra Red Bull di Perez e ha terminato la gara al quarto posto. Preceduto il compagno di squadra Sainz come nella Sprint Race, con il pilota madrileno che per qualche istante ha dovuto addirittura guardarsi agli specchietti per difendere la quinta posizione sulla Mercedes di Russell.

Leclerc: "Non potevamo fare meglio"

Laconico il commento di Charles Leclerc nel post-gara ai microfoni di Sky Sport: "È il miglior risultato che potevamo ottenere, in termini di passo gara purtroppo la McLaren ne aveva di più con Lando (Norris, ndr). Con le medie non eravamo andati male, con le hard questo era il passo e mi impressiona la differenza che c’è stata, eravamo mezzo secondo più lenti (della McLaren, ndr) mentre con l’altra mescola andavamo alla pari. Dobbiamo analizzarlo, non c’era questo divario nelle settimane precedenti. Credo che la sorpresa sia stata la McLaren, per fortuna Piastri ha avuto un problema al fondo, altrimenti sarebbe stato difficile finire quarto. Pensavamo di poter salire sul podio".
Il monegasco confida negli sviluppi della SF-24 che arriveranno nelle prossime prove del Mondiale: "Gli aggiornamenti saranno importantissimi e ci daranno la direzione per il resto dell’anno, ma sono fiducioso perché il team ha fatto un grande lavoro quest’anno. Vedremo dove ci porteranno".

Sainz: "Lontani dalla Red Bull qui, gli aggiornamenti..."

Carlos Sainz invece guarda alle prossime gare: "Siamo stati particolarmente lontani dalla Red Bull questo weekend, ma sapevo che sarebbe stata una pista difficile per la nostra macchina. Siamo stati lenti per tutto il fine settimana e dovremo capire perché. Gli upgrade ci dovranno permettere di fare meno fatica sulle curve lente. Su tracciati come questo gli aggiornamenti conteranno molto per noi, speriamo arrivi qualcosa di interessante".
picture

Sainz: "Speriamo che la SF-24 ci permetta di lottare per il titolo"

Video credit: SNTV

Vasseur: "Non siamo riusciti a esprimere il potenziale"

Lunga l'analisi del team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, nell'intervista a Sky Sport: "Dovevamo fare un lavoro migliore nelle qualifiche, perché siamo partiti troppo indietro. Il rendimento con le gomme medie è stato abbastanza buono ed eravamo riusciti a recuperare, ma con le mescole dure abbiamo fatto fatica. Dobbiamo comprendere il motivo di questa scarsa prestazione, partendo dal presupposto che nelle qualifiche è necessario fare meglio. Non ci aspettavamo la McLaren con Norris così performante, ma evidentemente hanno trovato delle soluzioni migliori con queste temperature più basse. Il nostro problema, comunque, è quello di partire troppo indietro e poi da lì in gara tutto va a complicarsi perché girare con aria sporca non è ideale".
Tutti attendono il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-24, maggior ragione dopo questo passo indietro in gara. Ma Vasseur resta cauto: "Abbiamo già deciso di anticipare qualche pezzo, in fabbrica i ragazzi stanno lavorando giorno e notte. Inoltre, introdurre degli upgrade in un week end con la Sprint Race, con un solo turno di prove libere, non è così semplice. Io credo che non siamo riusciti a esprimere il vero potenziale della nostra monoposto sia nelle qualifiche che in gara".
picture

Ferrari SF-24, la monoposto di Leclerc e Sainz per il Mondiale 2024

Video credit: SNTV

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità