Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Leclerc è in pole position a Montecarlo! Ferrari 1ª e 3ª in griglia di partenza, Verstappen solo 6°

Luca Montanari

Aggiornato 25/05/2024 alle 20:15 GMT+2

FORMULA 1 - Strepitosa pole position di Charles Leclerc nel GP Monaco, è la terza in carriera in casa dopo quelle del 2021 e 2022. Sarà prima fila con la McLaren di Piastri, a seguire l'altra Ferrari di Sainz terza a fianco di Norris. Si interrompe la serie consecutiva di Max Verstappen da inizio stagione: l'olandese della Red Bull tocca il muro alla Saint Devote e partirà solo sesto.

McLaren in lotta con Red Bull, numeri e curiosità: il GP di Monaco in 1'

Come "preannunciato" nelle prove libere, Charles Leclerc si conferma inavvicinabile nelle qualifiche del GP Monaco e conquista la pole position sul circuito cittadino di Montecarlo, ossia tra le strade di casa sua. Il pilota della Ferrari si erge in cattedra nel decisivo Q3 stampando due giri uno migliore dell'altro e facendo la differenza con l'1:10.270 conclusivo con cui si assicura la prima piazzola in griglia di partenza nel suo GP di casa. L'impresa del monegasco non sta solo nell'aver riportato la Ferrari davanti a tutti al via dopo l'insofferenza della SF-24 nelle precedenti qualifiche, ma soprattutto nell'aver interrotto la serie consecutiva di pole position di Max Verstappen da inizio stagione: a un passo dal record assoluto, l'olandese della Red Bull pizzica il muro alla Saint Devote all'inizio dell'ultimo time attack ed è costretto a partire soltanto dalla sesta casella.
Le prime due file saranno dunque occupate da una Ferrari e una McLaren: alle spalle di Leclerc e un fantastico Piastri - unico a mettere realmente in discussione il miglior crono di Leclerc - troviamo Carlos Sainz e Lando Norris, che pagano un distacco netto dai primi due. Le due Mercedes di Russell e Hamilton accerchiano il leader del Mondiale per una giornata negativissima della Red Bull, che aveva perso subito in Q1 Sergio Perez. Il messicano scatta 18°, davanti solamente alle due Sauber mai in gioco. Seconda eliminazione anticipata consecutiva anche per Fernando Alonso, solo in ottava fila.
picture

Sainz: "Partire in 3ª posizione raddrizza il mio weekend difficile"

Griglia di partenza GP Monaco

1. LECLERC (FERRARI)1:10.270
2. PIASTRI (McLAREN)+0.154
3. SAINZ (FERRARI)+0.248
4. NORRIS (McLAREN)+0.272
5. RUSSELL (MERCEDES)+0.273
6. VERSTAPPEN (RED BULL)+0.297
7. HAMILTON (MERCEDES)+0.351
8. TSUNODA (RACING BULLS)+0.588
9. ALBON (WILLIAMS)+0.678
10. GASLY (ALPINE)+1.041
16. ALONSO (ASTON MARTIN)Out in Q1
18. PEREZ (RED BULL)Out in Q1

Momenti chiave

Q1: Alonso e Perez ko a sorpresa! – Prime battute come sempre caotiche tra le strette strade del Principato. Tanto che Leclerc fatica a realizzare un tempo ideale e, tra un pezzo di plastica incastrato sotto l’ala e il traffico in pista, trova un giro pulito solo a tre minuti e mezzo dalla fine. Il più veloce è Russell davanti a Piastri e Hamilton, mentre accade l’incredibile nella parte bassa della classifica con le eliminazioni eccellenti di Alonso e Perez: lo spagnolo dell’Aston Martin trova un po’ di traffico alla Rascasse e al rientro ai box prima della bandiera a scacchi diventa il primo degli esclusi; il pilota della Red Bull fatica continuamente sul giro secco e non va oltre il 18° tempo finale. Eliminati anche Sargeant (17°) e le due Sauber che vanno a occupare l’ultima fila.
Q2: equilibrio davanti, sorpresa Gasly – Tra continui stravolgimenti per l’evoluzione del tracciato, salgono in cattedra le McLaren e alla fine Norris è il più veloce davanti a Verstappen e Piastri, ma fino al quarto posto di Leclerc sono tutti racchiusi in meno di un decimo. Gran guizzo finale di Gasly che termina col quinto tempo davanti alle Mercedes e Sainz, in penombra. Si salvano pure Tsunoda e Albon, restano esclusi Ocon (nonostante un gran primo tentativo), le Haas di Hulkenberg e Magnussen separate da Ricciardo e Stroll.
Q3: Leclerc vola, Verstappen sbaglia – Primo giro devastante di Leclerc al primo tentativo, ma è velocissimo anche Piastri che gli mette fiato sul collo ad appena 26 millesimi. Verstappen invece deve accodarsi in seconda fila provvisoria a quasi un decimo e mezzo di distacco, effettuando un giro di riscaldamento in più come Sainz che lo segue. Il leader del Mondiale deve puntare tutto sull'ultimo time-attack, ma all'uscita dalla prima curva tocca il muro e deve alzare il piede. Viene così scavalcato da Sainz, Norris e Russell, mentre Leclerc piazza il colpo che stende tutti gli avversari migliorandosi di oltre un decimo.
Top
Charles LECLERC (Ferrari, pole position) - Ingiocabile in Q3, nemmeno nel caso in cui Verstappen non avesse commesso l'errore. Terza pole position davanti al proprio pubblico dopo quelle del 2021 e 2022, che gli permette di diventare il secondo poleman di tutti i tempi in Ferrari a quota 24 sulle 250 totali nella storia del Cavallino Rampante in Formula 1. Ora tra sé e la tanto agognata corona di "Principe" a Monaco c'è una maledizione da spezzare.
picture

Charles Leclerc, Qualifiche GP Monaco, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Oscar PIASTRI (McLaren, 2°) - Se escludiamo la penalizzazione in griglia a Imola, è la seconda prima fila conquistata in pista dal 23enne australiano, uno dei più giovani e meno esperti piloti nel Circus. Sta esprimendo tutto il suo talento.
Pierre GASLY (Alpine, 10°) - Per tutto l’inizio stagione è apparso quello maggiormente in difficoltà su una vettura poco competitiva, ma a Monaco torna a sfoggiare le proprie qualità e conquista il Q3, estromettendo il compagno di squadra Ocon.

Flop

Max VERSTAPPEN (Red Bull, 6°) - Messo sotto pressione, torna sul pianeta Terra con un errore alla prima manovra nel giro decisivo. Potrebbe aver compromesso così la vittoria a Monaco, dovrà sperare in qualche aiuto esterno, cosa che ultimamente non gli capita.
Sergio PEREZ (Red Bull, 18°) - Galleggia sempre a ridosso dei primi quindici, salvo poi affondare al termine di un catotico Q1. Desaparecido in Europa.
ASTON MARTIN (Stroll 14° e Alonso 16°) - Un disastro tecnico, gli sviluppi portati negli ultimi GP la stanno portando a picco dopo la stagione dell'exploit.
picture

McLaren in lotta con Red Bull, numeri e curiosità: il GP di Monaco in 1'

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità