GP Ungheria LIVE: la Ferrari crolla all'Hungaroring, Leclerc 4° dietro a Russell. Doppietta McLaren, vince Norris. La diretta scritta

Formula 1 | GP Ungheria
Hungaroring | 03.08.2025
Live
Aggiornamenti Live

8/70
Giro veloce per Piastri che guadagna un paio di decimi dal leader Leclerc: gap che scende a 2"8.
6/70
Live comment icon
Sale già a tre secondi il vantaggio di Leclerc su Piastri! Hamilton invece è sempre intruppato in 14ª posizione incollato al posteriore di Antonelli.
5/70
Live comment icon
Sotto investigazione Bortoleto per falsa partenza: il brasiliano della Sauber partiva 7° e ora sta ingaggiando una bagarre con Alonso per il 5° posto alle spalle di Norris!
4/70
Live comment icon
Grandissimo inizio gara di Leclerc, che porta il suo vantaggio già a quasi due secondi su Piastri primo inseguitore. Da capire però se la McLaren è in gestione gomme.
3/70
Live comment icon
NORRIS SUPERA ALONSO IN RETTILINEO! Il britannico deve recuperare dopo una cattiva lettura alla staccata di curva 1 in partenza, si ritrova 4° dietro a Russell.
2/70
Leclerc prova a prendere subito la distanza di sicurezza da Piastri, Alonso tiene la 4ª posizione davanti all'altra McLaren di Norris, Verstappen scavalca Lawson e torna 8°.
1/70
Live comment icon
Non buona la partenza dell'altra Ferrari di Hamilton, che perde due posizioni e si ritrova 14° dietro ad Antonelli. Norris scivola 5° davanti a un super Bortoleto con la Sauber, poi Stroll, Lawson e Verstappen 9°.
1/70
Live comment icon
VIAAAAAAAA, PARTE IL GP UNGHERIA!!! Ottimo avvio di Leclerc che mantiene la prima posizione davanti a Piastri. Norris sbaglia l'ingresso in curva 1 e perde posizione da Russell: lotta con Alonso solo per il 4° posto!
picture

Credit Foto Getty Images

15:00
GIRO DI FORMAZIONE! Sale la trepidazione per il GP Ungheria. Gomme medie al via per tutti i piloti davanti, Hamilton invece opta per una strategia differenziata sulle dure.
14:55
Live comment icon
Le ultime sul meteo: potrebbe arrivare pioggia nel finale di corsa, vedremo se stravolgerà la gara. Per il momento cielo nuvoloso e temperature sempre basse per essere estate.
Live comment icon

Il circuito

Sono 70 i giri in programma per il GP Ungheria, giunto alla 40ª edizione nel campionato di Formula 1. L'Hungaroring si è rifatto il look tra box e tribuna principale, ma il circuito rimane sempre lo stesso con le chance di sorpasso coincidenti con le due zone DRS, lungo il rettilineo principale e subito dopo il primo tornante alla staccata di curva 2. Tracciato da carico medio-alto.
picture

Piastri cerca un altro colpo da ko, chance per Hamilton? Il GP di Ungheria in 1'

Video credit: Eurosport


Live comment icon

McLaren in striscia positiva: va a caccia di un traguardo storico

Si arriva al GP Ungheria con la McLaren reduce da ben tre doppiette consecutive nei precedenti Gran Premi e con i due piloti unici in lizza per il Mondiale separati da 16 punti. Se Piastri o Norris dovessero vincere, si tratterebbe del 200° successo per la scuderia di Woking nella storia della Formula 1. Un traguardo raggiunto finora soltanto dalla Ferrari.
picture

Credit Foto Getty Images

Live comment icon

Ferrari: da quando manca la vittoria in Ungheria?

I numeri non sono particolarmente dalla parte di Leclerc e della Ferrari. Nelle ultime sei edizioni soltanto una volta ha vinto chi è partito dalla pole position (Hamilton nel 2020) e meno della metà delle volte in tutte le edizioni del GP Ungheria. La Ferrari inoltre di recente non ha avuto un grande rapporto con l'Hungaroring, con un solo podio negli ultimi sei anni (Sainz 3° nel 2021, Charles invece a quota zero) e l'ultimo successo della Rossa risalente al 2017 con Sebastian Vettel.
Per Leclerc si tratta in ogni caso di un appuntamento speciale: è il 140° GP con la Ferrari, diventando il terzo all-time per presenze nella scuderia di Maranello dopo Michael Schumacher e Kimi Raikkonen, superando Felipe Massa.

Live comment icon

Le condizioni meteo all'Hungaroring: occhio alla pioggia

Cielo prettamente nuvoloso e tracciato asciutto, ma il rischio pioggia durante la gara rimane concreto secondo le ultime previsioni meteo. Altro fattore le temperature basse, come abbiamo notato nelle qualifiche di ieri: al momento ci sono 22°C nell'autodromo a poche decine di chilometri da Budapest, ma potrebbero diminuire.
Live comment icon

...Mentre Hamilton deve reagire

Per l'altra Ferrari di Lewis Hamilton invece si prospetta un'altra gara da dover correre in rimonta dopo l'eliminazione nel Q2. Dopo le qualifiche, il sette volte campione del mondo ha rilasciato dichiarazioni scioccanti: "L'altra macchina è in pole, quindi probabilmente la Ferrari deve cambiare pilota". Vedremo se saprà reagire dopo lo sconforto come ha fatto la settimana prima a Spa.
picture

Hamilton: "Sono semplicemente inutile. Sto guidando in maniera terribile"

Video credit: Eurosport


Leclerc e la Ferrari a caccia della prima vittoria della stagione...

Servirà la gara perfetta a Charles Leclerc e a tutto il muretto Ferrari per tenersi dietro le McLaren. Ma il circuito dell'Hungaroring potrebbe venire in aiuto, date le molte curve medio-lente e le opportunità di sorpasso limitate ai due brevi rettilinei all'inizio del tracciato. Fondamentale si rivelerà la partenza e una strategia azzeccata (una o due soste?). Il banco di prova perfetto per scoprire se la nuova sospensione posteriore avrà reso competitiva la Ferrari SF-25.
picture

Credit Foto Getty Images

Live comment icon

La griglia di partenza del GP Ungheria

1ª fila: LECLERC - PIASTRI
2ª fila: NORRIS - RUSSELL
3ª fila: ALONSO - STROLL
4ª fila: BORTOLETO - VERSTAPPEN
5ª fila: LAWSON - HADJAR
6ª fila: BEARMAN - HAMILTON
7ª fila: SAINZ - COLAPINTO
8ª fila: ANTONELLI - GASLY
9ª fila: OCON - HULKENBERG
10ª fila: ALBON
Pit lane: TSUNODA*
*Yuki Tsunoda (Red Bull) parte dalla pit lane per modifiche alla vettura in regime di parco chiuso
picture

Leclerc: "Che fatica nel Q1 e nel Q2 poi ho messo insieme questo giro pazzesco e..."

Video credit: SNTV


Amiche e amici di Eurosport, buon pomeriggio e benvenuti alla DIRETTA SCRITTA del GP Ungheria, 14° round del Mondiale 2025 di Formula 1! Gara importantissima per la Ferrari, che sogna in grande dopo la clamorosa pole position di Charles Leclerc e va a caccia della prima vittoria della stagione, ma per farcela dovrà difendersi dalle favorite McLaren di Piastri e Norris. Hamilton con l'altra rossa invece cerca la rimonta dalla dodicesima casella. Partenza in programma alle ore 15:00 all'Hungaroring, un saluto da Luca Montanari.