Europei 2023 - La Serbia travolge 3-0 la Svezia e vola ai quarti. Tijana Boskovic stellare con 24 punti

PALLAVOLO, EUROPEI 2023 (F) - La Serbia batte 3-0 la Svezia e continua il suo percorso nel torneo; ai quarti di finale sarà così sfida a una tra Repubblica Ceca o Ucraina. Stellare Tijana Boskovic, poiché l'opposta stravince il duello di posto 2 con Isabelle Haak grazie a ben 24 punti e al 56% di efficienza offensiva. Alla Svezia non bastano i 16 punti della "Regina del Nord".

Boskovic schiaccia in faccia a Danesi e si scusa: che fair play!

Video credit: Eurosport

Una delle nazionali più attese a questi Europei femminili 2023 continua a non deludere. La Serbia di Giovanni Guidetti supera infatti 3-0 la Svezia e si prende, di forza, l'accesso ai quarti di finale, dove sfiderà una tra Repubblica Ceca o Ucraina. Decisiva - ma ormai ciò non fa più notizia - una stratosferica Tijana Boskovic, la quale stravince l'atteso duello di posto 2 con Isabelle Haak firmando ben 24 punti col 56% di efficienza offensiva. La "Regina del Nord", stella dell'Imoco Conegliano, si ferma invece a 16 punti con 11/35 in attacco (ma 3 errori e 2 murate subite).
Strada potenzialmente spianata per la nazionale balcanica, dal momento che le altre due big - Italia e Turchia - si trovano nella parte opposta del tabellone. La Pallavolo resta sport spesso indecifrabile e pieno zeppo di risultati a sorpresa, ma sembra molto complicato che la Serbia non arrivi alla finale di Bruxelles (Belgio) del 3 settembre 2023. Se nei quarti l'avversaria non sarà sicuramente di rango, poiché l'Ucraina è 17ª nel ranking mondiale mentre la Rep. Ceca si trova al 18° posto, in semifinale il primo ostacolo di rilievo, che potrebbe essere rappresentato dai Paesi Bassi.
picture

Maja Ognjenovic spaziale! Alzata sontuosa per Boskovic

Video credit: Eurosport

Come successo nelle altre partite, coach Guidetti conferma anche oggi piena fiducia alla futura stella della pallavolo serba, una Aleksandra Uzelac che, a soli 19 anni sembra ormai punto fermo nel 6+1 titolare. Nonostante i soli 6 punti e qualche difficoltà in ricezione, la schiacciatrice del Fluminense rappresenta comunque il secondo terminale offensivo nella distribuzione di Maja Ognjenovic, per quanto la futura alzatrice di Scandicci si rifugi spesso e volentieri nel braccio dinamitardo di Boskovic. Anche perché Tijana si conferma al top delle statistiche, seconda per punti realizzati (130) con una media di 6,84 a set e un'efficienza impressionante: il suo 54% di media la colloca infatti davanti a tutte le avversarie, centrali incluse. Certo, le nazionali finora incontrate dalla Serbia non sono state poi così irresistibili, ma i numeri dell'opposta sono semplicemente incredibili.

Il tabellino

Serbia - Svezia 3-0 (25-17; 25-13; 25-16)
picture

Boskovic devastante: schiacciata da riscaldamento contro Targoviste

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ