Europei 2023 - L'Italia regola 3-0 la Svizzera per il 4° successo di fila. Contro la Germania si giocherà il primato
PALLAVOLO, EUROPEI 2023 (M) - L'Italia rifila un altro 3-0, stavolta alla Svizzera, e incamera il 4° successo di fila nella Pool A. Per il primato finale nel girone sarà decisiva la sfida alla Germania (mercoledì 6 settembre, ore 21:15). 15 punti per Yuri Romanò, 13 di Daniele Lavia e 12 realizzati da Alessandro Michieletto. Titolari invece al centro Leandro Mosca (7) e Giovanni Sanguinetti (5).
Michieletto: "L'Italia è cresciuta tanto, De Giorgi fondamentale"
Video credit: Eurosport
Non si ferma la corsa dell'Italvolley agli Europei maschili 2023. La Nazionale supera infatti 3-0 pure la Svizzera, centrando il 4° successo di fila e restando così in vetta alla Pool A, davanti a Serbia e Germania. Per la certezza aritmetica del primato servirà attendere la sfida tra queste due nazionali e poi fare risultato nella partita contro la nazionale tedesca, in programma mercoledì 6 settembre 2023, dalle ore 21:15, sul gerflor del Pala Rossini di Ancona. Lo stesso impianto che oggi assiste al nuovo successo del gruppo Azzurro, con diversi protagonisti.
Sicuramente tra questi ultimi rientra Yuri Romanò, autore di 15 punti col 48% di efficienza offensiva e uno dei pochi giocatori a non risparmiare energie nell'arco di un match comunque mai in discussione. In doppia cifra per punti realizzati anche Daniele Lavia (13), sempre in assoluto controllo nonché quasi mai costretto a forzare, e Alessandro Michieletto (12), col giovane schiacciatore a mostrare nuovamente il consueto show di pallonetti e pallette spinte. Ottima partita infine per Fabio Balaso, come sempre uomo-volante nel 6+1 italiano.
La partita
Davvero poche le indicazioni tecniche che può fornire una serata in cui l'Italia gioca per risparmiare energie, non farsi colpire da infortuni e godersi l'abbraccio del pubblico amico di Ancona. Pertanto è inevitabilmente complicato estrapolare luci e ombre di una gara in cui la Svizzera si lascia comunque molto apprezzare, pur soffrendo evidentemente a muro, dovendo spingere sempre e comunque dai nove metri (ma trovando soli 2 ace) e pagando una fase offensiva un po' troppo intermittente, specie durante 1° e 3° set. Tra le indicazioni positive che il CT De Giorgi potrà ricavare da questa gara rientra di certo la mentalità di un Simone Giannelli sempre concentrato ai massimi livelli e abbastanza frustrato - nel senso migliore che questo termine possa avere - quando non in grado di difendere come suo solito le bordate avversarie. Il capitano Azzurro smista il gioco con la sua consueta eleganza, tenendo in ritmo qualsiasi compagno, sfruttando al meglio il braccione di Romanò e velocizzando il più possibile le alzate. Nel momento in cui la qualità del servizio elvetico crolla e l'attenzione dell'Italvolley risale, la differenza di valori in campo diventa chiarissima. Non a caso, nel 3° set gli Azzurri chiudono col 50% di ricezione perfetta oltre a un superbo 14/20 in attacco, pari al 70% di efficienza di squadra. Bene la coppia inedita di centrali, con Leandro Mosca e Giovanni Sanguinetti titolari a sopresa ma anche capaci di anticipare al meglio il colpo in 1° tempo, con grandi velocità di uscita della palla. Interessanti sprazzi di talento mostrati infine dal giovane Lars Migge, schiacciatore svizzero classe 2004 che chiude però anche col 5% di efficienza offensiva e fornisce solo raramente una valida alternativa alla coppia Ulrich-Weisigk. Contro la Germania altro buon banco di prova per saggiare le velleità di questa Italia e conoscere quale sarà l'avversaria negli ottavi di finale. A oggi sarebbe sfida contro la Repubblica Ceca, attualmente 4ª nella Pool C.
Il tabellino
Italia - Svizzera 3-0 (25-19; 25-13; 25-15)
* * *
Rivivi il LIVE-Blog di Italia-Svizzera
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/08/23/3437368-70132528-2560-1440.jpg)
Romanò: "Io al posto di Zaytsev? Un sogno. Ai Mondiali cresceremo"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/28/image-e3fa850f-37ea-4daa-9664-d29db2ddcf8f-68-310-310.jpeg)