Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

VNL 2023 - L'Italia soffre, ma regola al tie-break la Thailandia. Superba la coppia Nwakalor-Omoruyi

Marco Arcari

Aggiornato 30/05/2023 alle 19:43 GMT+2

PALLAVOLO, VNL 2023 (F) - Che fatica! L'Italia supera al tie-break (15-11) l'ostica Thailandia nella gara d'esordio. Le Azzurre pagano diversi blackout, frutto di una condizione fisico-atletica ovviamente non ottimale, ma trovano in Sylvia Nwakalor (25 punti) e Loveth Omoruyi (22 punti, di cui 7 soltanto nel tie-break) il talento per conquistare i primi due punti in classifica.

Orro: "Il divertimento è il nostro segreto. Con Egonu che diagonale!"

Nonostante molte difficoltà, l'Italvolley femminile comincia con un successo l'avventura nella Volleyball Nations League 2023. La Nazionale di coach Davide Mazzanti supera infatti al tie-break (15-11) un'ostica Thailandia e, nel farlo, ringrazia il talento di Sylvia Nwakalor e Loveth Omoruyi. L'opposta è fondamentale nella rimonta delle Azzurre, che si sono trovate sotto anche 1-2 a livello di set e 26-27 nel 4° parziale di gioco, firmando ben 25 punti. La schiacciatrice è invece spettacolare nel set conclusivo, in cui realizza ben 7 punti grazie a stupende diagonali strettissime, colpi magici in precario equilibrio e monster-block tonanti.
La Week 1 di VNL si apre così con una vittoria che consente all'Italia di incamerare i primi due punti in classifica e, soprattutto, di non complicare il cammino in questo torneo internazionale dopo appena una sfida giocata. Ovviamente, il gruppo Azzurro ha pagato fisiologici blackout, derivanti da una condizione atletico-fisica ancora molto precaria e gravata dai grandi carichi di lavoro in palestra sostenuti negli ultimi giorni. Da rimarcare tuttavia pure le prestazioni di Anna Danesi e Alessia Mazzaro, molto seguite dal muro thailandese ma comunque capaci di chiudere rispettivamente con 12 e 8 punti. Alla Thailandia non sono invece bastati i 23 punti dell'opposta Pimpichaya Kokram.

La partita

Una vittoria fa anzitutto morale, specialmente se maturata nel modo in cui la ottiene l'Italia durante la sfida d'esordio alla VNL 2023. Con due sole "senatrici" reduci dai turni di riposo che il CT ha concesso a diverse protagoniste Azzurre, l'Italvolley si presenta a questa Week 1 puntando su tanti volti nuovi e giocatrici che finora avevano sperimentato soltanto comparse con la maglia della Nazionale. Come Sofia D'Odorico, fondamentale per ridare equilibrio a 360° al gioco oltre che per sostituire egregiamente Alice Degradi, visto che quest'ultima parte nel 6+1 iniziale ma soffre fin da subito troppo in ricezione e, contestualmente, spreca diverse buone occasioni in attacco. Oppure si pensi ad Adhu Malual, opposta che rivitalizza il posto 2 italiano nel momento in cui S. Nwakalor viene forse eccessivamente sovraccaricata di palloni finendo un po' fuorigiri. La nuova vice-Egonu, nel roster 2023-24 della Vero Volley Milano, approccia al meglio questa sfida, salvo calare alla distanza con una serie di errori gratuiti che costringono coach Mazzanti a richiudere il cambio e richiamarla in panchina verso la metà del 4° set. A livello complessvo, l'Italia mostra comunque grande orgoglio nonché inossidabile spirito di squadra, risultando capace di riemergere dal baratro del potenziale k.o. per 1-3, anche grazie ad autentici regali della formazione allenata da Danai Sriwacharamaytakul, e di centrare un successo che cementerà ulteriormente il gruppo di quattordici pallavoliste attualmente impegnate con la maglia Azzurra.
picture

Un 1° tempo tra Francesca Bosio e Alessia Mazzaro durante la sfida Italia-Thailandia di Volleyball Nations League 2023. Photo credit: volleyballworld.com

Credit Foto From Official Website

I margini di miglioramento sono poi del tutto evidenti. Pur spingendo spesso tanto dai nove metri (6 ace) e sfruttando le innegabili qualità a muro di Danesi, anche se la top-blocker è S. Nwakalor con 5 muri-punto, l'Italia pecca infatti oggi di quella continuità che sarà necessaria contro le prossime rivali di questa prima settimana di gare, a cominciare dalla Polonia di coach Stefano Lavarini, avversaria l'1 giugno 2023 dalle ore 16:00 italiane. Il gerflor dell'Antalya Sports Hall ci restituisce comunque pure la buona regia di Francesca Bosio, la quale dovrà affinare le connessioni con le sue bande ma vanta già un buon feeling nel gioco veloce al centro, quest'oggi peraltro privo di uscite in fast viste le caratteristiche della coppia Danesi-Mazzaro. Dall'altra parte della rete, il gioco della Thailandia, reso così imprevedibile dall'estro e dalle velocizzazioni in regia di Pornpun Guedpard, può mettere potenzialmente in crisi qualsiasi avversaria, perciò anche un'Italia priva di tantissime titolari e alla totale ricerca di una nuova identità di squadra. Certo, dopo i netti successi nei quattro precedenti tra queste due nazionali, l'Italvolley oggi rischia grosso e si salva soltanto in extremis, pur traendo forse un grande insegnamento dalla scorsa edizione della VNL. Allora, la Nazionale aveva travolto qualsiasi avversaria, arrivando però un po' scarica nelle fasi salienti dei successivi Mondiali. Stavolta si spera invece in una programmazione differente, anche perché dal 15 agosto al 3 settembre 2023 ci sarà un titolo europeo da difendere contro una schiera agguerrita di rivali.

Il tabellino

Italia - Thailandia 3-2 (24-26; 25-17; 27-29; 30-28; 15-11)
  • Italia: Degradi 10, Bosio 3, Battistoni, Danesi 12, Mazzaro 8, S. Nwakalor 25, D'Odorico 9, Sylla n.e., Squarcini 1, Parrocchiale (L), Omoruyi 22, Panetoni (L) n.e., Malual 5, L. Nwakalor n.e. All. Mazzanti.
  • Thailandia: Srithong, Pannoy (L), Guedpard 2, Kamlangmak, Nuekjang 9, Bamrungsuk 8, Kokram 23, Janthawisut 2, Kongyot 13, Moksri 15, Pairoj (L), Sooksod 5, ManaKij, Bundasak. All. Sriwacharamaytakul.
picture

Egonu: "Sono più matura. Obiettivo Scudetto? Sì, ma sono scaramantica..."

Rivivi il LIVE-Blogging della sfida

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità