Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

LIVE! Giappone-Italia: primo big match per gli Azzurri nella VNL 2024. In palio punti importanti per il ranking mondiale

 Marco Arcari

Aggiornato 25/05/2024 alle 21:12 GMT+2

PALLAVOLO, VNL 2024 (M) - LIVE! Giappone-Italia, 3° impegno degli Azzurri nella Volleyball Nations League 2024. Segui su Eurosport.it la diretta scritta del match, per non perderti azioni salienti, punteggio dei vari set e statistiche chiave della gara. L'Italvolley di Fefè De Giorgi va a caccia di successi fondamentali per migliorare il proprio ranking mondiale e volare ai Giochi Olimpici 2024.

De Giorgi: "In 2 anni percorso virtuoso, ecco i nostri segreti"

4° set, 17-25: Miyaura out, è vittoria Italia!!

Serie incredibili di errori del Giappone nel finale di set, ma buonissimo successo in rimonta per gli Azzurri. Una vittoria 3-1 che consente all'Italvolley di conquistare 7,56 punti nel ranking mondiale e scavalcare proprio il Giappone al 3° posto provvisorio.

4° set, 16-21: tre errori di fila del Giappone

Prima la battuta sbagliata da Takanashi, poi gli attacchi spediti out da Tomita e Takahashi. L'Italia ringrazia, scarta il regalo e vola a +5, mentre coach Blain ferma il gioco per far riordinare le idee ai suoi pallavolisti.

4° set, 16-18: frazione completamente aperta

Miyaura firma un altro ace e obbliga De Giorgi al timeout, poi nuova serie di errori in battuta per entrambe le squadre. Ottimo l'ingresso del centrale Takahashi, adesso l'Italia deve stringere i denti.

4° set, 13-16: break nipponico

Miyaura sempre terminale offensivo di riferimento, ma ora bene anche i centrali e Takanashi. Piccolo calo fisiologico degli Azzurri, che proseguono nello sbagliare davvero troppo in battuta, come già successo contro l'Iran ieri sera.

4° set, 9-15: Giannelli in cattedra

Simone ora sta giostrando al meglio l'attacco dei compagni, servendo soprattutto pipe e primi tempi senza però dimenticarsi di Romanò (autore di 20 punti). Giappone volitivo, ma calato tanto: specie in muro-difesa.

4° set, 7-11: alti e bassi, ma Italvolley avanti

Tra qualche bello scambio ed errori in battuta - specie italiani (già 17) - la sfida prosegue. Sempre ottime le uscite in pipe della Nazionale, con Lavia che è finalmente in ritmo offensivo.
picture

Giannelli: "L'Italia è una famiglia, non ci poniamo limiti"

4° set, 4-9: tante pipe italiane

Adesso Giannelli si diverte nell'armare l'attacco di seconda linea: prima Michieletto, poi Lavia. I cambi hanno invece tolto un bel po' di ritmo al Giappone, anche se Miyaura resta a tratti inarrestabile.

4° set, 2-6: ace di Romanò, fuga azzurra

Yuri bacia la linea di fondo e spinge l'Italia sul +4. Giappone che sta ora sbagliando tanto per i suoi eccelsi standard, mentre coach Blain ha varato qualche cambio per cominciare questo set: dentro Takahashi (centrale) e Takanashi (schiacciatore).

4° set, 0-3: punto incredibile dell'Italia

Giannelli difende d'istinto il primo tempo di Takahashi, poi palla che carambola sul piede destro di Balaso ma senza toccare il gerflor mentre il Giappone già esulta. Azione che viene interrotta dall'arbitro di sedia, video-check nipponico e punto che va all'Italia, perché appunto il pallone non ha toccato terra.

3° set, 17-25: altro muro azzurro, è 2-1 Italia!!

15° muro della Nazionale, con Michieletto che ferma la parallela tentata da Miyaura e regala così il set all'Italvolley. 16 punti di Romanò (col 40% di efficienza offensiva), 12 realizzati da Michieletto (36%).

3° set, 16-21: ace di Miyaura, timeout De Giorgi

L'opposto firma il primo servizio vincente del Giappone, mandando in tilt il piano di rimbalzo del bagher di Lavia. In precedenza, muro di Evbade-Dan su Romanò e quindi break aperto di 3-0 per la nazionale nipponica. La panchina azzurra ferma il gioco.

3° set, 13-20: timeout Giappone

Galassi mura Miyaura e l'Italvolley scappa così sul +7, obbligando coach Blain al timeout. Nishida resta seduto in panchina: scelta insolita, anche se Miyaura sta giocando una signora partita; forse l'opposto titolare non è al meglio.

3° set, 11-16: l'Italia va e non si ferma

Azzurri ora decisamente più solidi rispetto alla prima metà di partita, specie in ricezione. Giappone che invece sta cominciando a sbagliare tanto tra battuta e attacco, non riuscendo peraltro più a difendere come prima.

3° set, 9-13: Giappone calato in attacco

Dopo un set iniziale su percentuali stellari, ora la nazionale nipponica sta sbagliando qualcosa di troppo, oltre a incassare i tanti muri realizzati dall'Italia. Qui Romanò ferma Kai - 11° muro azzurro - e coach Blain ferma allora il gioco col timeout.

3° set, 7-9: Lavia cerca ritmo

Nei primi due set, Daniele ha tenuto il 17% di efficienza offensiva: statistica troppo bassa per un giocatore col suo talento. Adesso sta provando a fare la differenza variando bene i colpi in attacco.

3° set, 4-7: Russo determinante

Roberto comincia a mettersi in ritmo coi primi tempi, anche con palla molto staccata da rete, e continua pure a fare la differenza nel lavoro a muro. Ottima parallela di Lavia, poi Romanò scarta il regalo giapponese ed è +3 Italia.

3° set, 2-3: Romanò punto di riferimento

Giannelli adesso spinge tanto palla in zona 1-2, per armare il braccio del suo opposto. Giappone che riprende con difese ai limiti delle umane possibilità, senza ora nemmeno soffrire in ricezione.

2° set, 16-25: Italia adesso dominante, è parità!

La squadra di De Giorgi ha finalmente cominciato un po' a giocare, riordinando le idee e riuscendo a murare spesso e volentieri (5 volte) il Giappone. Muro-difesa nipponico che resta clamoroso, ma questo è il loro marchio di fabbrica. 11 punti, a testa, per Michieletto e Romanò, 13 di Miyaura.

2° set, 14-20: gli Azzurri accelerano

Lavia spinge tanto dai nove metri e trova un gran turno in battuta, mentre Michieletto e Romanò sono molto precisi in contrattacco. Ora Giannelli può smistare come vuole il gioco, poco coinvolti però i centrali.
picture

Giannelli: "L'Italia è una famiglia, non ci poniamo limiti"

2° set, 13-17: riecco Lavia

In muro-difesa, il Giappone fa letteralmente un altro sport rispetto agli Azzurri. Italia molto sofferente pure in ricezione, mentre ora Otsuka è terminale offensivo di riferimento nella distribuzione di Fukatsu.

2° set, 11-14: Michieletto fatica

Alessandro oggi non sta riuscendo a mostrare il suo consueto strapotere pallavolistico, anche perché il muro-difesa giapponese lo legge davvero bene. Italia ancora disordinata in ricezione, Miyaura inarrestabile.

2° set, 8-12: Italia adesso bene a muro

Giannelli si esalta nel murare a uno Otsuka, futuro schiacciatore dell'Allianz Milano, poi Romanò prosegue nel suo ottimo secondo set con un buon mani-out. Resta comunque il fatto che la nazionale nipponica stia giocando molto, molto bene seppur con la squadra B.

2° set, 7-8: Galassi fattore

Due muri consecutivi, un ottimo primo tempo e adesso è proprio il centrale a risultare giocatore-chiave dell'Italvolley. Giappone che resta comunque padrone indiscusso del gioco, con un muro-difesa clamoroso.

2° set, 5-5: Romanò sale di colpi

Yuri adesso prova a trascinare tutti i compagni, concretizzando due scambi lunghi con perfetti mani-out sul disordinato muro giapponese. Partitona finora per l'opposto Miyaura, già autore di 9 punti.

2° set, 3-2: Azzurri sempre di rincorsa

Adesso il muro-difesa giapponese è realmente incredibile, con l'Italia che sta soffrendo in ricezione, sbagliando tanto in battuta (6 errori finora) e non trovando qualità nemmeno a muro.

1° set, 25-23: Italia sotto 0-1, buonissimo Giappone

Nishida entra per bombardare al servizio, Romanò manda in rete una diagonale importante e poi Kai chiude col mani-fuori che lancia in vantaggio la nazionale nipponica. Attacco azzurro limitatissimo, male anche la ricezione.
picture

De Giorgi: "In 2 anni percorso virtuoso, ecco i nostri segreti"

1° set, 22-21: Giappone avanti

Pipe di Kai dopo altra ricezione sbilenca da parte di Lavia e allora De Giorgi cambia: fuori Daniele, dentro Porro per risvegliare un po' la Nazionale. Italia al 15% di efficienza in attacco...

1° set, 19-19: periodo apertissimo

Fase caratterizzata da tanti errori in battuta - quattro negli ultimi sei scambi - ma Giappone che si sta facendo apprezzare molto di più per qualità in difesa e attacco. Italia che, finora, vive di individualità.

1° set, 16-16: quanta confusione tra gli Azzurri

Rally molto, troppo, incasinati e De Giorgi ferma il gioco: "Siamo pienamente in partita, stiamo avendo le opportunità e dobbiamo avere la determinazione, senza però perdere tranquillità". Queste le parole del CT italiano.

1° set, 14-15: Italia che soffre

In attacco è complicatissimo mettere palla a terra per gli Azzurri, che ora iniziano un po' a soffrire pure il servizio salto-float giapponese. Lavia non al meglio per adesso, bene invece i centrali.

1° set, 11-13: Giappone a tratti clamoroso

Seppur dovendo inseguire - e al netto di un importantissimo turnover - la nazionale di coach Blain sta difendendo davvero di tutto e riesce a mettere in crisi pure il muro-difesa italiano. 4 muri comunque per gli Azzurri, di cui due realizzati da Russo.

1° set, 8-11: si sblocca Lavia

Daniele sta tenendo bene in ricezione, ma finora era sempre stato difeso in attacco. Qui riesce a liberare una buona diagonale profonda e rimettere l'Italia avanti con buon margine.

1° set, 6-8: rientrano i nipponici

Parziale di 3-0 per la formazione del Sol Levante, con Yamauchi molto attento anche nelle opzioni al centro; già show di difese a tuttocampo per il Giappone, che continua con un turnover particolare.
picture

Michieletto: "L'Italia è cresciuta tanto, De Giorgi fondamentale"

1° set, 3-7: break azzurro, timeout Giappone

Michieletto realizza un grande ace in zona di conflitto 1-6, poi Russo mura da secondo di rete Otsuka e coach Blain ferma il gioco, perché vuole già rivedere qualcosa coi suoi giocatori.

1° set, 2-4: buon avvio delle squadre

Fukatsu già spettacolare nelle alzate a una mano, mentre Michieletto apre con la diagonale profonda e poi va a commettere invasione di piede nel rally successivo. Giannelli stampa invece il primo muro e l'Italia trova il break point.

C'è tanto turnover invece per il Giappone

Coach Blain lascia a riposo, almeno inizialmente, Nishida e Sekita, schierando invece: Fukatsu, Miyaura, Otsuka, Kai, Yamauchi, Evbade-Dan e Ogawa (libero).

Il 6+1 iniziale degli Azzurri

Il CT De Giorgi non cambia nulla rispetto alle due precedenti sfide: Gianelli, Romanò, Lavia, Michieletto, Galassi, Russo e Balaso (libero).

Sfida chiave per il ranking mondiale

Dal momento che si affrontano rispettivamente la terza (Giappone) e quarta (Italia) forza del ranking FIVB, i punti in palio sono davvero tanti. Se gli Azzurri dovessero vincere 3-0 guadagnerebbero 10,06 punti; in caso di successo 3-1 ne incamererebbero 7,56 e trionfando al tie-break 5,06. Attenzione però ai risultati negativi, che potrebbero costare caro: -9,94 punti qualora il Giappone vincesse 3-0; -7,44 punti in caso di 3-1 nipponico; e - 4,94 punti se arrivasse un ko azzurro nei cinque set.

Una panoramica sul Giappone, avversaria odierna

Da anni tra le nazionali più forti e complete del mondo, quella giapponese propone un gioco molto particolare, con palle molto spinte in attacco e grande attitudine difensiva. Punti di forza sicuramente l'opposto Yuji Nishida (visto in Superlega a Vibo Valentia) e l'alzatore Masahiro Sekita, mentre per questa tappa di VNL non è stato convocato l'ex Monza Ran Takahashi. Dal 2022 l'allenatore del Giappone è Philippe Blain, tecnico che aveva già ricoperto il ruolo di assistente dal 2017 al 2021. Di seguito i convocati della squadra nipponica:
  • Palleggiatori: Akihiro Fukatsu (#3), Masahiro Sekita (#8)
  • Schiacciatori: Masato Kai (#15), Tatsunori Otsuka (#5), Kenta Takanashi (#7), Shoma Tomita (#11)
  • Centrali: Larry Ik Evbade-Dan (#23), Taishi Onodera (#2), Kentaro Takahashi (#10), Akihiro Yamauchi (#6)
  • Opposti: Kento Miyaura (#4), Yuji Nishida (#1)
  • Libero: Tomohiro Ogawa (#13), Tomohiro Yamamoto (#20)
Amiche e amici di Eurosport, appassionati del grande volley, un caro saluto e ben ritrovati alla diretta scritta di Giappone-Italia, terzo impegno degli Azzurri nella Volleyball Nations League 2024. Sfida che si giocherà al Maracanazinho di Rio de Janeiro, iconico impianto della città brasiliana, capace di ospitare quasi 12.000 spettatori. Prosegue il cammino dell'Italvolley di Fefè De Giorgi verso i Giochi Olimpici di Parigi 2024.
La Nazionale può accedere al torneo olimpico soltanto tramite ranking mondiale FIVB: la graduatoria, che si chiuderà ufficialmente il 24 giugno prossimo, vede attualmente gli Azzurri al 4° posto con 350,70 punti e un buon margine sulle dirette inseguitrici. Davanti all'Italia c'è proprio il Giappone, 3° con 351,82 punti, ma l'Italvolley vuole dare continuità ai bei successi (entrambi 3-0) già ottenuti contro Germania e Iran.
picture

Giannelli: "L'Italia è una famiglia, non ci poniamo limiti"

Gli Azzurri convocati per la Week 1 di VNL 2024

  • Palleggiatori: Simone Giannelli (#6), Riccardo Sbertoli (#8)
  • Schiacciatori: Daniele Lavia (#15), Alessandro Michieletto (#5), Luca Porro (#31), Francesco Recine (#3)
  • Centrali: Simone Anzani (#17), Gianluca Galassi (#14), Roberto Russo (#19), Giovanni Sanguinetti (#11)
  • Opposti: Alessandro Bovolenta (#23), Yuri Romanò (#16)
  • Libero: Fabio Balaso (#7), Gabriele Laurenzano (#28)

Il calendario completo dell'Italvolley nella VNL 2024

Week 1 (Rio de Janeiro, Brasile)
  • 22 maggio 2024: Germania - Italia 0-3 | LIVE-BLOG | REPORT
  • 24 maggio 2024: Iran - Italia 0-3 | LIVE-BLOG | REPORT
  • 25 maggio 2024: Giappone - Italia ore 19:00
  • 26 maggio 2024: Brasile - Italia ore 15:00
Week 2 (Ottawa, Canada)
  • 6 giugno 2024: Francia - Italia ore 02:00
  • 6 giugno 2024: Stati Uniti - Italia ore 22:30
  • 7 giugno 2024: Cuba - Italia ore 17:00
  • 9 giugno 2024: Italia - Paesi Bassi ore 17:00
Week 3 (Lubiana, Slovenia)
  • 19 giugno: Italia - Polonia ore 20:30
  • 20 giugno: Bulgaria - Italia ore 16:30
  • 22 giugno: Slovenia - Italia ore 20:30
  • 23 giugno: Turchia - Italia ore 16:30
picture

Bosetti: "Italvolley, a Parigi andiamo a prenderci una medaglia"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità