L'Italia ospita l'Irlanda nel 5° e ultimo turno del Sei Nazioni 2025: gli azzurri proveranno a mettere i bastoni tra le ruote a una delle quattro squadre che può ancora pensare di vincere il titolo nel torneo, anche se
al momento i favori del pronostico vanno alla Francia, prima in classifica e con un differenziale punti molto superiori a tutte le avversarie. Fatale agli irlandesi è stata proprio la sconfitta in cui sono incappati sul terreno di casa una settimana con i transalpini,
capaci di imporsi a Dublino per 42-27 nonostante l'infortunio occorso alla loro stella,
Antoine Dupont, che lo terrà lontano dai campi almeno fino a novembre. Gli azzurri invece dovranno dimenticare in fretta il 47-24 subito a Twickenham contro l'Inghilterra, anche se il primo tempo in terra anglosassone era stato di buonissima fattura.
SEGUITE INSIEME A NOI ITALIA-IRLANDA! FINITA 17-22!
Nel quinto e ultimo turno del Sei Nazioni 2025, l'Italia incappa nella quarta sconfitta: allo Stadio Olimpico di Roma l'Irlanda si impone con il punteggio di 22-17 per effetto delle mete realizzate da Keenan e Sheehan (3). Per gli azzurri a segno Ioane e Varney. Fatali il giallo a Lamaro a fine primo tempo e il rosso a Vincent a inizio ripresa. Giallo anche per Nicotera nel finale.
80' - GIALLO A NICOTERA E PARTITA FINITA!
Nei secondi finali di partita ecco un altro cartellino per gli azzurri: Nicotera reo di testata a O'Mahoney.
79' - ALTRA CHANCE PER L'ITALIA
Ultimi secondi di partita, l'Italia cerca uno spiraglio!
78' - ATTACCHIAMO NOI!
Ottimo ingresso di Marin, che però va corto...
75' - erroraccio di Prendergast, occasione italia
L'errore degli irlandesi ci regala un ultimo pallone da sfruttare.
73' - META IRLANDA ANCORA ANNULLATA!
Lowe aveva messo i piedi fuori, niente meta n.5 per i Verdi.
71' - Ultimi minuti e siamo in partita!
Gli azzurri provano a mettere pressione agli irlandesi che spendono i loro ultimi cambi.
69'- SIAMO IN 15 vs 15!
Entra Nicotera dopo il rosso a Vincent: siamo tornati in parità numerica.
67' - ATTACCHIAMO NOI!
Gli azzurri hanno ritrovato un po' di verve e si portano avanti. Attenzione alle ripartenze però
63' - 17-22! META ITALIA CON VARNEY!
Giuzzo spettacolare di Capuozzo, che si butta palla avanti e favorisce l'arrivo di Varney che va in meta senza difficoltà. Allan trasforma.
62' - VITA DURA PER I NOSTRI
L'Italia prova a ricostruire qualcosa ma non è facile: azzurri sempre con l'uomo in meno.
58' - 10-22! ECCO LA META n.4 IRLANDESE, ANCORA SHEEHAN!
Tripletta per Sheehan: bellissimo calcio di Gibson-Park per un Sheehan scatenato, che segna la sua terza meta personale, quella del bonus per i suoi.
55' - IL GIALLO DI vincENT DIVENTA ROSSO!
Non c'è "mitigation" per Vincent che finisce qui la sua partita: dopo 20' però qualcuno può prendere il suo posto.
53' - META n.4 PER L'IRLANDA annullata!
La Marea Verde ora fa davvero paura: la quarta segnatura porta la firma di Hugo Keenan, trasformata da Crowley. Ma poi il TMO va a rivedere il tutto e fa annullare per un in-avanti irlandese precedente.
50' - TORNA IN CAMPO LAMARO
Gli azzurri riacquistano il loro capitano ma la strada è lunga per la rimonta.
49' - GIALLO A VINCENT, ITALIA IN 13!
Deve ancora tornare in campo Lamaro e l'Italia perde anche VINCENT, che colpisce con la testa un avversario.
48' - 10-17! META IRLANDA con Sheehan
Ecco la seconda meta di Dan Sheehan, la terza per l'Irlanda, ancora da situazione di maul avanzante. L'uomo in più si fa sentire... Crowley non trasforma ancora!
47' - NIENTE META IRLANDA
James Ryan arriva vicinissimo a segnare ma non ci riesce per un soffio. Anche il TMO conferma.
46' - PAGE-RELO PLACCA MA SI FA MALE
Attacca l'Irlanda: Garry Ringrose placcato da Page-Relo. Gli irlandesi non riescono a concretizzare. Fuori Page-Relo, dentro Varney.
45' - PIOVE, PALLA BAGNATA
Pasticcio azzurro in rimessa, palla all'Irlanda che spinge.
42' - PASSAGGIO IN AvANTI ITALIA
Passaggio in avanti da parte dell'Italia: Garbisi per Brex, c'è l'errore azzurro.
41' - SECONDO TEMPO, SI PARTE!
Partita la ripresa della prima partita del Super-Saturday del Sei Nazioni 2025: Italia con l'uomo in meno...
FINE PRIMO TEMPO: ITALIA-IRLANDA 10-12!
Una buona Italia gestisce bene il primo tempo: la meta di Allan poi pareggiata da quella di Keenan, il calcio di Allan a mettere di nuovo davanti i nostri, poi la scellerata giocata di Lamaro, che si becca un cartellino giallo evitabile. La seconda meta irlandese arriva allo scadere e nella ripresa l'Italia sarà in 14 per 9 minuti...
James Lowe of Ireland is tackled by Ange Capuozzo of Italy during the Guinness Six Nations Rugby Championship match between Italy and Ireland at the Stadio Olimpico in Rome, Italy.
Credit Foto Getty Images
40' - 10-12! META IRLANDA CON SHEEHAN!
L'Irlanda organizza la maul e arriva fino in fondo. Sheehan segna la seconda meta irlandese, il n.10 non trasforma calciando malissimo.
39' - FALLO DI LAMARO, GIALLO PER LUI!
Michele Lamaro schiaffeggia la palla da terra quando era in possesso di Jamison Gibson-Park: Italia in 14 per 10 minuti.
37' - TENUTO PAGE-RELO, PALLA ALL'IRLANDA
L'Italia prova a costruire ma l'Irlanda fa buona guardia in mezzo al campo.
35' - VELO IRLANDA, CALCIO PER NOI
Gli irlandesi provano a fare gioco ma gli azzurri pressano bene. Altra palla recuperata e Easterby va su tutte le furie sugli spalti.
33' - 10-7! ALLAN CENTRA I PALI!
Punizione dalla lunga distanza: Tommaso Allan non sbaglia e porta l'Italia avanti nel punteggio.
32' - FUORIGIOCO IRLANDA
Ringrose si fa pizzicare mentre recupera un pallone da posizione di fuorigioco. Pali per l'Italia.
31' - SCATENATO PAGE-RELO!
Due belle iniziative del nostro mediano di mischia che però non trova il supporto dei compagni.
30' - L'ITALIA PERDE PEZZI
Troppi errori per gli azzurri, tre in fila. Intanto problemi per Negri, Cannone e Allan: cambi prima del tempo. Dentro Lamaro e Vincent.
27' - CHE PLACCAGGIO DI IOANE!
Che partita del nostro n.11, non solo in attacco: l'Irlanda calcia per liberare.
24' - 7-7! META IRLANDA CON KEENAN
Questa volta la meta arriva con Hugo Keenan che trova il tempo giusto per l'inserimento evitando il placcaggio degli azzurri. Trasforma Crowley!
22' - BUONA DIFESA ITALIA!
L'Irlanda spinge tanto, per ora la difesa azzurra regge: mischia sui 5 metri per gli ospiti...
20' - META IRLANDA CON CONAN, POI ANNULLATA!
L'Irlanda usa il fisico e arriva fino in fondo con una serie di raccogli e vai: decisivo l'ultimo di Jack Conan, bravissimo nell'uno contro uno. MA POI LA META VIENE ANNULLATA per doppio movimento.
19' - INFORTUNIO PER LAMB
Gioco fermo per un guaio al Dino Lamb che si tocca il ginocchio sinistro.
17' - MENONCELLO-BREX, CHE SPETTACOLO!
Che bellezza vedere in azione questi due giocatori: Menoncello cerca il compagno Brex con un sottomano, poi l'azione sfuma.
15' - IRLANDA CERCASI
Ancora poca cosa la partita degli irlandesi, che per il momento stanno guardando giocare i nostri...
12' - 7-0! META IOANE!!!!
Spettacolare meta dell'Italia che vede tre protagonisti: Menoncello prima, Garbisi poi e IOANE a concludere dopo il calcetto del compagno. L'Italia riesce a convertire con Allan.
11' - RUBATA ITALIA!
Capuozzo prova a rincorrere dopo la rubata di Fischetti, ma arriva prima Robbie Henshaw...
9' - FUORIGIOCO ITALIA
Fischetti non si allontana dal punto di caduta, palla recuperata dall'Irlanda.
8' - FALLO IRLANDA
Capuozzo prova la sua solita finta e a lo scatto a destra, scivola ma viene punito Conan. Ancora buona Italia.
7' - PRIMA MISCHIA DEL MATCH
L'Italia tiene palla per bene e costringe l'Irlanda alla prima mischia del match, con introduzione azzurra. Calcio libero per noi.
Italia-Irlanda, Federico Ruzza
Credit Foto Getty Images
5' - Capuozzo stoppa Lowe
Attenzione a James Lowe: CAPUOZZO arriva a chiudere con la spalla ma non viene punito.
4' - TENTATIVO DI PAGE-RELO
Martin Page-Relo prova a calciare per se stesso ma finisce fuori dal campo sull'out di sinistra.
3'- PRIME SCHermaglie
Ritmo basso in questo inizio, l'Italia prova a stare nella metà campo dell'Irlanda.
1' - PARTITI!!!
Atmosfera bellissima all'Olimpico, con tante tinte verdi sugli spalti: dopo gli inni, prima palla calciata dagli azzurri con Garbisi.
15:08 - SQUADRE IN CAMPO!
Tutto pronto all'Olimpico: Italia e Irlanda scendono in campo. Brex guida la truppa azzurra... FORZA RAGAZZI!
15:05 - UNDER 20 vincente!
Venerdì sera vittoria sofferta ma assolutamente meritata per l'Italia U20 contro i pari età dell'Irlanda: a Monigo finisce 15-12 per i ragazzi di Santamaria!
14:59 - QUESADA PRIMA DEL MATCH: "Obiettivo, fare meglio..."
Le parole del ct a SkySport: "Abbiamo avuto una settimana corta e una bella partita da giocare in casa: dobbiamo adattarci. In questo Sei Nazioni abbiamo avuto tanti momento positivi ma senza consistenza, senza 80 minuti. Contro Francia, Inghilterra e Irlanda questi momenti si pagano cari. Possiamo fare meglio: l'obiettivo oggi è fare meglio per 80 minuti, senza pallone, fare vedere la nostra identità. I tifosi ci aiutino a creare un bell'ambiente".
Italia-Irlanda, Gonzalo Quesada
Credit Foto Getty Images
14:55 - CHE ATMOSFERA!
C'è il pienone all'Olimpico di Roma oggi: tanti i tifosi irlandesi (circa 30mila) e grande atmosfera
14:51 - LE SCELTE DI QUESADA: LAMARO DALLA PANCHINA, BREX CAPITANO
Sono sette i cambi nel XV titolare rispetto alla formazione scesa in campo a Twickenham
. Nel triangolo allargato rientra Tommaso Allan dal primo minuto con Capuozzo spostato all’ala con Ioane. Coppia di centri consolidata con Brex – al secondo cap da capitano, primo nel Sei Nazioni – e Menoncello, mentre le chiavi della mediana saranno affidate a Paolo Garbisi e Page-Relo con quest’ultimo che è subentrato dalla panchina nel match contro l’Inghilterra.L’unica conferma in terza linea è per Sebastian Negri con l’inserimento dal primo minuto di Zuliani e Lorenzo Cannone. In seconda linea insieme a Ruzza rientra Dino Lamb, mentre in prima linea scenderanno in campo dal primo minuto Ferrari, Lucchesi e Fischetti.
LE SCELTE DI FORMAZIONEMichele Lamaro (Italia)
Credit Foto Getty Images
14:48 - L'IRLANDA PUO' ANCORA VINCERE IL TORNEO SE...
La batosta con la Francia a Dublino ha atterrato le possibilità di vincere il Sei Nazioni 2025 con il Grande Slam ma può ancora mettere le mani sul torneo, sempre se la Francia glie ne darà la possibilità.
ECCO COSA DEVE SUCCEDERE! France's wing Louis Bielle-Biarrey celebrates after scoring the opening try of the Six Nations international rugby union match between Ireland and France at the Aviva Stadium in Dublin
Credit Foto Getty Images
14:41 - Occhio al Cucchiaio di Legno... ancora possibile!
Il
Cucchiaio di Legno - inteso come trofeo che va all'ultima classificata del Sei Nazioni e non il "
Whitewash" che spetta a chi perde tutte le partite - potrebbe ancora finire nelle mani dell'Italia. Purtroppo. Se diamo un occhio alla classifica infatti ci accorgiamo che gli azzurri, oltre alla vittoria nello scontro diretto con il Galles, non sono riusciti ad accumulare altri punti derivati dai bonus nelle altre partite.
La classifica dice quinti: Italia 4 punti e Galles 3, ma con una differenza punti migliore. Se tutto dovesse andare come pronostico e nessuna delle due squadre dovesse vincere la propria partita, ma il Galles conquistasse un punto di bonus più dell'Italia, allora si andrebbe a pari punti: a questo punto,
se i Dragoni dovessero avere una differenza punti migliore degli azzurri, il Cucchiaio andrebbe all'Italia. Sarebbe una prima volta: non è mai successo infatti che una squadra che non ha ottenuto alcuna vittoria arriverebbe davanti a una che invece ha vinto una partita. E non sarebbe un bel trofeo da mostrare...
TUTTE LE COMBINAZIONI! Perché l'Italia rischia ancora il Cucchiaio di Legno
Credit Foto Getty Images
14:36 - I PRECEDENTI
Italia e Irlanda si sono affrontate 37 volte in partite ufficiali, con 4 vittorie azzurre e 33 irlandesi. Gli Azzurri hanno segnato 538 punti totali, contro 1332 avversari. La prima sfida tra le due squadre risale al 31 dicembre 1988 a Lansdowne Road, vinta 31-15 dagli irlandesi. La prima partita in Italia, invece, è stata vinta dagli Azzurri 22-12 a Monigo, primo dei 4 successi italiani: il secondo arrivò nel 1997 a Dublino (37-29), il terzo sempre nel 1997 a Bologna per 37-22, mentre il quarto risale al Sei Nazioni 2013: 22-15 in un Olimpico strapieno.
Dan Sheehan of Ireland, centre, celebrates with team-mates from left, Andrew Porter, Calvin Nash, Craig Casey and Joe McCarthy after scoring their side's fourth try during the Guinness Six Nations Rugby Championship match between Ireland and Italy
Credit Foto Getty Images
14:30 BENVENUTI A ITALIA-IRLANDA!
Benvenuti a Roma, teatro dell'ultimo impegno degli azzurri al Sei Nazioni 2025! Alle 15.15 il calcio d'inizio del match contro gli irlandesi, ancora a caccia del titolo nonostante il tonfo interno contro la Francia nell'ultimo turno...
LE FORMAZIONI UFFICIALI:
ITALIA: 15 Tommaso Allan, 14 Ange Capuozzo, 13 Juan Ignacio Brex (c), 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Martin Page-Relo, 8 Lorenzo Cannone, 7 Manuel Zuliani, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Dino Lamb, 3 Simone Ferrari, 2 Gianmarco Lucchesi, 1 Danilo Fischetti. Panchina: 16 Giacomo Nicotera, 17 Mirco Spagnolo, 18 Joshua Zilocchi, 19 Niccolò Cannone, 20 Michele Lamaro, 21 Ross Vintcent, 22 Stephen Varney, 23 Leonardo Marin
IRLANDA: Ireland: 15 Hugo Keenan, 14 Mack Hansen, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 James Lowe, 10 Jack Crowley, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Caelan Doris (c), 7 Josh van der Flier, 6 Jack Conan, 5 Tadhg Beirne, 4 James Ryan, 3 Finlay Bealham, 2 Dan Sheehan, 1 Andrew Porter. Panchina: 16 Gus McCarthy, 17 Jack Boyle, 18 Tadhg Furlong, 19 Joe McCarthy, 20 Peter O’Mahony, 21 Conor Murray, 22 Sam Prendergast, 23 Bundee Aki
Ecco il trofeo del Sei Nazioni 2025, presentato nella spettacolare cornice del Colosseo
Video credit: SNTV