Chi è Jiri Lehecka? Il ceco sarà il prossimo rivale di Jannik Sinner al terzo turno dello Slam parigino: contro il n° 1 del mondo non ha mai vinto

ROLAND GARROS - Scopriamo la carriera, i risultati e le curiosità del ceco Jiri Lehecka che affronterà Jannik Sinner nel terzo turno dello Slam sulla terra rossa di Parigi. Il classe 2001, attualmente n° 34 del ranking ATP, è arrivato fino a questo punto del torneo dopo i successi contro Jordan Thompson ed Alejandero Davidovich Fokina, lasciando per strada un solo set nel complesso.

Sinner su Lehecka: "Sta giocando molto bene, dovrò alzare il mio livello"

Video credit: Eurosport

Jannik Sinner ha faticato il giusto in questo avvio di Roland Garros 2025, non perdendo neanche un set nei primi due turni, entrambi contro tennisti francesi. All'esordio assoluto ha superato Arthur Rinderknech con il punteggio di 6-4 6-3 7-5, mentre nella giornata di giovedì 29 maggio ha posto fine alla carriera di Richard Gasquet, omaggiato a dovere nella splendida cornice di un Philippe-Chatrier gremito per l'occasione. Il prossimo avversario, che separa il n° 1 del mondo dagli ottavi di finale dello Slam parigino, è Jiri Lehecka.
picture

Jiri Lehecka

Credit Foto Getty Images

L'incontro sarà in programma nella giornata di sabato 31 maggio, anche se non sono noti, al momento, orario e campo. Per altro non si tratta di una prima volta. Tra i due, infatti, ci sono ben tre precedenti. Oltre al primo, risalente al Challenger di Ostrava nel 2019 e vinto dall'altoatesino, i successivi due sono datati 2024, sempre a favore del nostro portacolori ad Indian Wells e a Pechino. Il tutto senza lasciare per strada nemmeno un set.
picture

Lehecka lascia per strada un set, ma supera Davidovich Fokina: Highlights

Video credit: Eurosport

i risultati di lehecka in carriera

Jiri Lehecka nasce a Mlada Boleslav, in Repubblica Ceca, l'8 novembre 2001 da due sportivi. La mamma, infatti, è una atleta, mentre il padre è un nuotatore. E infatti lui pratica sin da subito sci, ciclismo e nuoto, prendendo in mano una racchetta per la prima volta all'età di tre anni. Passato professionista nel 2020, raggiunge la sua prima finale a livello ATP tre stagioni più tardi, perdendo a Winston-Salem contro Sebastian Baez.
picture

Jiri Lehecka of Czech Republic celebrating during Day One of the ABN AMRO Open at Rotterdam Ahoy on February 4, 2025 in Rotterdam, Netherland

Credit Foto Getty Images

A gennaio del 2024, invece, arriva anche il primo titolo ad Adelaide superando Jack Draper, seguito da una sconfitta ad Anversa contro Roberto Bautista Agut. Evidentemente è l'Australia a portargli bene, perché ad inizio annata ha conquistato il secondo torneo della carriera a Brisbane, mettendo al tappeto Reilly Opelka. Da segnalare anche l'ultimo atto raggiunto alle Next Gen ATP Finals 2022, dove si arrese a Brandon Nakashima. A livello di best ranking è stato n° 22, mentre attualmente è n° 34

il percorso di lehecka a parigi

In questo Roland Garros 2025, il ceco Jiri Lehecka ha raggiunto il miglior risultato in carriera nello Slam parigino. Nel 2022 e nel 2023, infatti, si era fermato rispettivamente al primo e al secondo turno. Per arrivare tra i migliori 32 ha dovuto superare all'esordio Jordan Thompson (6-4 6-2 6-1), per poi avere la meglio su Alejandro Davidovich Fokina, testa di serie n° 26 in 6-3 3-6 6-1 6-2. La terra rossa non è la sua superficie preferita, ma rimane un avversario molto ostico soprattutto se in giornata. Spesso, però, ha patito infortuni che lo hanno tenuto lontano dai campi.
picture

Sinner detta legge nell’ultimo ballo di Gasquet: rivivi il match in 3’

Video credit: Eurosport

le curiosità

Ci sono un paio di curiosità relative a Jiri Lehecka, una delle quali raccontata da lui stesso qualche tempo fa ad 'ATP Media': "Adoro le auto, tutto quello che ha quattro ruote e più di 500 cavalli fa per me. È un gran bel modo per allenarsi e rilassarsi insieme". Non solo perché per diverso tempo nel suo team era presente anche quel Tomas Berdych che lui ha sempre ammirato sin da piccolo.

ROLAND GARROS: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING

Le partite del Roland Garros saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 19 maggio. Il main draw invece prenderà il via domenica 25 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 25 maggio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

Ancora una volta, il secondo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 56,352 milioni di euro, con un aumento del 5,21% rispetto ai 53,478 milioni dell’anno scorso. Una cifra sicuramente importante ma abbastanza distante da Wimbledon e US Open, che nel 2024 hanno pagato rispettivamente 50 milioni di sterline (quasi 60 milioni di euro) e 75 milioni di dollari (quasi 70 milioni di euro).
picture

Montepremi record a Parigi: quanto guadagnano i campioni?

Video credit: Eurosport

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno

Ogni giorno, prima della sessione serale e quindi indicativamente intorno alle 19:00-20:00 italiane, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E come già successo per l'Australian Open anche per il Roland Garros, "Schiaffo" raddoppia: dal 25 maggio, fino alla finalissima dell'8 giugno, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, anche a Parigi come a Melbourne Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | X | Instagram | TikTok | Youtube
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità