Jack Draper e Alexander Bublik dettano legge, in vista degli ottavi d finale da pop corn. Avanti anche Tallon Griekspoor, sopravvive al 5° set
Aggiornato 31/05/2025 alle 17:57 GMT+2
TENNIS, ROLAND GARROS - Draper spegne l'entusiasmo di Fonseca con un secco 6-2 6-4 6-2 e vola agli ottavi. Prova solida del britannico, tra i più convincenti del torneo. Bublik domina Rocha con lo score di 7-5 6-1 6-2 e vola agli ottavi, è storia: primo kazako alla seconda settimana a Parigi. Vittorioso al quinto set Griekspoor contro lo statunitense, sarà lui il prossimo avversario di Zverev.
Griekspoor va sulle montage russe, ma Quinn va ko al 5°: il match in 3'
Video credit: Eurosport
Continua senza intoppi il cammino di Jack Draper al Roland Garros. Il britannico, testa di serie numero 5, ha archiviato in tre set l’ostacolo Joao Fonseca, giovane promessa brasiliana di appena 18 anni, con un netto 6-2 6-4 6-2 che gli vale un posto negli ottavi di finale.
Sul Suzanne-Lenglen, sotto un cielo inizialmente grigio poi schiarito dal sole, Draper ha imposto la propria esperienza e solidità contro un avversario talentuoso ma ancora acerbo. Fonseca ha mostrato sprazzi del suo tennis brillante, conquistando applausi con alcuni vincenti spettacolari, ma ha commesso troppi errori non forzati, favorendo il dominio dell’inglese.
"Joao ha un futuro luminoso, ma oggi l’esperienza ha fatto la differenza" ha dichiarato Draper a fine match. "Sono contento della mia prestazione mentale, ho usato bene il dritto in condizioni difficili".
Draper ha strappato il servizio all’avversario già nel terzo game del primo set e ha mantenuto saldamente il controllo del match, chiudendo con un ace sul primo match point. Agli ottavi lo attende il kazako Alexander Bublik, per un altro esame sul rosso parigino.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/31/image-f50420f3-85bb-4b8b-b860-5ef089c0fab8-85-2560-1440.png)
Draper impartisce una severa lezione a Fonseca, rivivi il match in 3'
Video credit: Eurosport
BUBLIK PONE FINE ALLA CAVALCATA DEL QUALIFICATO ROCHA
Applausi per il giovane portoghese Henrique Rocha (200 ATP) che dopo una prima parte di stagione tutt'altro che entusiasmante ha inanellato una serie di successi prestigiosi sulla terra battuta parigina. Non solamente Barrios Vera e Van Assche nelle qualificazioni, ma anche Basilashvili e, soprattutto, la testa di serie numero 19, Jakub Mensik, ha cui ha recuperato due set di svantaggio. La sua corsa termina al terzo turno, al cospetto dell'istrionico Alexander Bublik, nell'inedita ed efficace versione aggiornata per competere sul rosso. Il kazako s'impone con il punteggio di 7-5 6-1 6-2 e diventa così il primo tennista della sua nazione ad approdare alla seconda settimane di gare in quel di Parigi. Così facendo, si conferma una delle grandi sorprese del torneo, specie in virtù della vittoria al quinto set su Alex De Minaur.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/29/image-daa532c0-88bb-4ee1-8c7a-dc2acba101d3-85-2560-1440.jpeg)
Alexander Bublik
Credit Foto Getty Images
GRIEKSPOOR SARA' IL PROSSIMO AVVERSARIO DI ZVEREV
Il tedesco Alexander Zverev, artefice di una vittoria molto convincente ai danni dell'azzurro Flavio Cobolli, se la dovrà vedere al quarto turno con l'olandese Tallon Griekspoor (35 ATP). Il nativo di Haarlem è stato costretto a recuperare per ben due volte un set di svantaggio all'americano Ethan Quinn. Viene fuori sulla distanza con lo score di 4-6 6-1 6-7 (2) 6-1 6-4.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/29/image-0e47da1e-300e-46c7-9622-027dbb4fd7ed-85-2560-1440.jpeg)
Tallon Griekspoor
Credit Foto Getty Images
ROLAND GARROS: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING
Le partite del Roland Garros saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 19 maggio. Il main draw invece prenderà il via domenica 25 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 25 maggio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
A quanto ammonta il montepremi (da record)?
Ancora una volta, il secondo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 56,352 milioni di euro, con un aumento del 5,21% rispetto ai 53,478 milioni dell’anno scorso. Una cifra sicuramente importante ma abbastanza distante da Wimbledon e US Open, che nel 2024 hanno pagato rispettivamente 50 milioni di sterline (quasi 60 milioni di euro) e 75 milioni di dollari (quasi 70 milioni di euro).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/21/image-0830d1d4-1156-4c4d-bf2a-9820b5dfe6d5-85-2560-1440.png)
Montepremi record a Parigi: quanto guadagnano i campioni?
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui il Roland Garros 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno
Ogni giorno, prima della sessione serale e quindi indicativamente intorno alle 19:00-20:00 italiane, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E come già successo per l'Australian Open anche per il Roland Garros, "Schiaffo" raddoppia: dal 25 maggio, fino alla finalissima dell'8 giugno, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, anche a Parigi come a Melbourne Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/25/image-020df894-eb83-4886-8ef2-a70bf2daf120-85-2560-1440.png)
Nadal saluta Parigi per l'ultima volta: il meglio della cerimonia in 7'
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2235.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/4058.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2236.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2223.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2201.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2209.png)