Gli highlights della notte: Nadal (sotto gli occhi di Pirlo) vince e convince
Lo spagnolo supera 6-1, 6-4, 6-2 il russo Kuznetsov e si regala gli ottavi di finale: troverà Pouille, che a sorpresa ha battuto Bautista-Agut. Bene anche la Kerber che contro la teenager statunitense CiCi Bellis non ha problemi di rito. La sorpresa? La caduta di John Isner contro il britannico Kyle Edmund.
Rafa Nadal (US Open 2016)
Credit Foto EFE
Lo sfoggio di forza di Rafa
Non che l’avversario, Andrey Kuznetsov, rappresentasse un ostacolo di particolare difficoltà… ma il buon Rafa è uscito ancora una volta in maniera positiva dal suo match di 3° turno. E’ un Nadal che vince e convince quello della serata newyorchese; e questo nonostante nel 2° set si sia visto un andamento a tratti degno di un match WTA, con break e controbreak al servizio che hanno animato un po’ la partita.
Sotto gli occhi attenti di un tifoso noto a tutti gli italiani – Andrea Pirlo – Nadal non ha mai staccato la presa dalla preda e un po’ come accadeva ai tempi d’oro in un paio d’ore si è preso il pass per gli ottavi di finale. In questo lato di tabellone e in questo torneo è fin qui quello che tra i big forse ha meglio impressionato. Ora troverà quel Lucas Pouille che al secondo turno è andato a soli 2 punti dal farsi sbattere fuori da Marco Chiudinelli – più noto al mondo come ‘l’amico di Federer’ che come tennista. Bravo il francese a far fuori, nuovamente al quinto set, un osso duro come Roberto Bautista-Agut.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/09/03/1925060-40496690-2560-1440.jpg)
US Open 2016: Rafael Nadal-Andrey Kuznetsov, highlights
Video credit: WSC
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/09/03/1925039-40496265-2560-1440.jpg)
US Open 2016: Toh, guarda chi c'è! Andrea Pirlo assiste al match di Nadal
Video credit: Eurosport
Troppa Kerber per la Bellis
Ostacolo troppo grande Angelique Kerber. La classe 1999 CiCi Bellis deve arrendersi piuttosto rapidamente al tennis di un’avversaria ben poco vogliosa di omaggi stasera. Primo game escluso – con un paio di palle break a freddo – la Bellis ha fatto vedere tutta la velocità del suo braccio, ma alla lunga e in termini di solidità non c’è ovviamente stata partita. La sensazione è che questa ragazzina possa davvero avere un futuro, ma il presente dice che Angie è davvero troppa roba per lei: 6-1, 6-1 il punteggio. Kerber che trova così la Kvitova per un ottavo molto, molto interessante. Se la Vinci dovesse battere la Tsurenko, sarebbe proprio una di queste due l’avversaria nei quarti.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/09/03/1925074-40496970-2560-1440.jpg)
US Open 2016: Catherine Bellis-Angelique Kerber, highlights
Video credit: WSC
Ciao ciao Isner, Edmund si prende la scena
John Isner era quasi già uscito all’esordio, quando solo il braccino di Frances Tiafoe gli permise di salvarsi in qualche modo. Poi un secondo turno così-così contro Darcis, con un set concesso anche al belga. Oggi, al terzo, il capolinea. A fermare Long John, c’è il britannico Kyle Edmund, vera sorpresa della prima settimana di questo US Open. Un anno fa Edmund usciva dalle qualificazioni per mano di Nishioka, oggi si gode i frutti di un lavoro che da inizio anno lo vedono praticamente costantemente nei primi 100 del mondo, Edmund si è imposto un Isner in 4 set: 6-4, 3-6, 6-2, 7-6, dimostrando così che il successo all’esordio su un Gasquet a mezzo servizio non era solo frutto dei demeriti del francese. Ora però in dote avrà Novak Djokovic… che agli ottavi ci arriva avendo giocato un totale di 4 set e mezzo. Non male.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/09/03/1925044-40496370-2560-1440.jpg)
US Open 2016: Edmund infilza Isner con un lungolinea pazzesco
Video credit: WSC
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)