Fuori anche la Halep: cadono big a Wimbledon

La tennista romena si inchina per 5-7, 6-4, 6-3 alla numero 109 al mondo Jana Cepelova. Subito fuori quindi la testa di serie numero 3 del tabellone femminile. Non delude invece la campionessa in carica Petra Kvitova che vince in 35 minuti il suo primo turno concedendo un solo punto in risposta alla Bertens

Simona Halep

Credit Foto Eurosport

HALEP, CADUTA DI SPESSORE - Quasi se come se fossero perfettamente connesse, dopo la clamorosa caduta di Eugenie Boucahrd è arrivata anche quella di Simona Halep. Le due, semifinaliste qui nella passata edizione, salutano quest’anno al primo turno. Ed esattamente come nel caso della canadese fa rumore anche il ko della romena. A imporsi è stata infatti Jana Cepelova. La numero 109 al mondo si è imposta per 5-7, 6-4, 6-3 scrivendo così un risultato davvero clamoroso: in tutto il 2015 la slovacca aveva vinto un solo match a livello WTA! Oggi, invece, la Cepelova si è levata la soddisfazione di battere per la seconda volta in carriera una Top10. Cade così anche la testa di serie numero 3 del tabellone femminile, lasciando così la parte bassa – quella della Kvitova e della Wozniacki – un po’ più semplice. (s.e)
KVITOVA IN SCIOLTEZZA - Petra Kvitova, detentrice del titolo e due volte campionessa a Wimbledon (2011-2014), si sbarazza di Kiki Bertens in 35 minuti di pura accademia. Se il tempo impiegato non fosse sufficiente per raccontare la supremazia della ceca, balza all’occhio un dato che fotografa l’impotenza dell’olandese: la Bertens ha raccolto la miseria di un punto in risposta. Come? Grazie a un doppio fallo della Kvitova, naturalmente.
LE ALTRE - La Kerber liquida con doppio 6-0 la Witthoeft nel derby tedesco mentre la Muguruza supera 6-4, 6-1 l’americana Lepchenko. Fatica leggermente di più Caroline Wozniacki ma dopo aver raddrizzato il primo set nel momento chiave - sotto 5-4 con la Zheng -, chiude per 7-5, 6-0 il primo turno. Tra gli altri risultati interessanti di giornata segnaliamo la vittoria 6-3, 6-2 di Aga Radwanska sulla Hradecka e le battaglie vinte al terzo da Watson e Jankovic rispettivamente contro Caroline Garcia (8-6) ed Elena Vesnina (10-8). Bene anche Sabine Lisicki contro la Gajdosova -7-5, 6-4 - ma soprattutto Timea Bacsinszky che in uno dei primi turni più interessanti - e complicati - si è imposta in due set su Julia Goerges: 6-2, 7-5.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ