Camila Giorgi-Emma Raducanu 7-6, 6-2 video highlights: rivivi l'esordio dell'azzurra al WTA 1000 di Toronto in 5'
TENNIS - Camila Giorgi, campionessa in carica del Wta 1000 in corso in Canada, sfodera una delle migliori prestazioni del 2022 non lasciando scampo alla vincitrice dello US Open 2021. La clip con il riassunto della sua impresa.
Camila Giorgi esulta per il successo su Raducanu
Credit Foto Eurosport
CāĆØ qualcosa di magico nellāaria del Canada per Camila Giorgi. Lāazzurra, che si presentava allāappuntamento di Toronto da campionessa in carica, ha sfoderato una delle prestazioni più convincenti del suo 2022 sconfiggendo senza eccessivi patemi Emma Raducanu, testa di serie n. 9 e soprattutto vincitrice dello Us Open 2021. La 30enne di Macerata ha superato in maniera netta la britannica, guadagnandosi la chance di sfidera la belga Elise Mertens.
Dopo un primo set tiratissimo, dove entrambe le giocatrici non hanno praticamente mai tenuto il servizio, e Camila ha letteralmente dominato il tie break lasciando a zero lāavversaria (prima volta in carriera), Raducanu ha approcciato meglio il secondo parziale aperto con uno 0-2 che lasciava intravedere un terzo set allāorizzonte: la reazione della Giorgi però ĆØ stata rabbiosa e con un tennis sensazionale e senza errori ha letteralmente travolto la rivale, infilando 6 game di fila, e chiudendo 7-6, 6-2 in unāora e 49 minuti di gioco. Per Giorgi si tratta della settima vittoria consecutiva in Canada, con la bellezza di 14 set conquistati e uno solo perso. Niente male davvero, come si può ammirare in questi gustosi highlights.
Abbonati a discovery+ scegliendo il pacchetto annuale Intrattenimento + Sport e partecipa al concorso. Potrai goderti tutto lo spettacolo dello US OPEN in streaming e vincere un viaggio a New York per due persone e due biglietti per assistere alla finale!Clicca qui!
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/05/30/3384113-69162528-2560-1440.png)
Roland-GarrosĀ : Girogi's dad smoking in the tribune
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
PubblicitĆ
PubblicitĆ