Eurosport
Olimpiadi Tokyo 2020 Lotta libera: Conyedo, bronzo in extremis. 39ª medaglia azzurra!
Di
Pubblicato 07/08/2021 alle 13:42 GMT+2
TOKYO 2020 - L'italo-cubano batte nella finalina il turco Suleyman Karadeniz ribaltando il risultato nel finale: 6-2. 18ª disciplina a medaglia differente.
Abraham Conyedo, Lotta Libera, bronzo Tokyo 2020, Getty Images
Credit Foto Getty Images
Ai Giochi di Tokyo l'Italia continua a scrivere la storia: nella categoria dei -97kg Abraham Conyedo domina 6-2 la finale per il bronzo con il turco Karadeniz e conquista la 39ª medaglia azzurra. Ma c'è di più: il terzo posto dell'italo-cubano significa record di giorni consecutivi a medaglia (15, ad Atene 2004 ci eravamo fermati a 14) e 18 discipline diverse premiate. Con il successo di oggi si aggiunge anche la lotta libera che ieri aveva deluso con il quarto posto di Chamizo.
Dopo il bronzo ai Mondiali 2018, Conyedo si consacra definitivamente con l’alloro più importante della carriera. Il tabellone gli aveva prospettato la grande chance per salire sul podio. Il quarto di finale contro l’americano Kyle Snyder, campione olimpico in carica, si era rivelato insormontabile, ma al tempo stesso aveva garantito un cammino nei ripescaggi tutt’altro che impossibile. Oggi l’italo-cubano è approdato nella finalina per il bronzo dopo aver superato, non senza patemi, il canadese Jordan Steen per 4-2. Si è ritrovato di fronte nel match conclusivo un avversario decisamente ostico, vice-campione d’Europa in carica e oro continentale nel 2020 tra i -92 kg (categoria non olimpica).
La cronaca dell'incontro
L’incontro, in effetti, rivelava sin da subito grandi difficoltà. Karadeniz piazzava una tecnica che trascinava a terra l’azzurro e valeva il 2-0 dopo 1’40”, punteggio con il quale si chiudeva anche la prima frazione. Nella ripresa il 27enne nativo di Santa Clara decideva di giocarsi il tutto per tutto. Prima l’anatolico incassava un punto per passività, poi Conyedo realizzava il capolavoro della carriera a 30″ dal termine: da una posizione di svantaggio, riusciva incredibilmente a catapultare il rivale con la schiena sulla materassina. Una tecnica magistrale, valsa ben 4 punti! L’angolo turco ha chiesto immediatamente l’ausilio della moviola, quasi immediatamente respinto, con tanto di punto addizionale (da regolamento) per l’italo-cubano che valeva il definitivo 6-2.
La lotta italiana conclude dunque le Olimpiadi con un bronzo, medesimo bottino di Rio 2016. Allora a salire sul gradino più basso del podio fu Frank Chamizo nei -65 kg dello stile libero. L’ultimo oro risale invece a Pechino 2008, quando Andrea Minguzzi si prese la gloria massima nei -84 kg di greco-romana (Oa Sport).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/08/07/3197291-65501088-2560-1440.png)
"Che numero!": Conyedo di bronzo, girata decisiva e gioia finale
Video credit: Eurosport
Guarda tutte le gare delle Olimpiadi di Tokyo 2020 abbonandoti a Discovery+: 3000 le ore live, fino a 30 canali in contemporanea dedicati a tutte le 48 discipline e a tutti i 339 eventi previsti. E potrai rivedere quando vuoi tutte le gare nella sezione VOD. Abbonati ora su discoveryplus.it: dal 19 luglio al 1 agosto, 3 giorni di free trial e abbonamento per 12 mesi a 29,90 euro complessivi. Attiva la promozione!
Pubblicità
Pubblicità