Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Calciomercato - Perché i tifosi del PSG fischiano Messi? A giugno lascerà Parigi? Henry e Ibrahimovic lo difendono

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 04/04/2023 alle 18:40 GMT+2

CALCIOMERCATO - I tifosi del PSG, dopo l'eliminazione dalla Champions League, hanno preso di mira Lionel Messi. Il comportamento del pubblico parigino ha lasciato perplessi Henry, Ibrahimovic e tanti altri, che non capiscono come si possa contestare un fenomeno come l'argentino. Ma c'è anche chi ritiene che sia giusto fischiarlo. Intanto, l'addio a fine stagione si fa sempre più probabile.

Messi: "Che gioia il Mondiale! Il FIFA Awards lo dedico alla Seleccion"

Incredibile ma vero: Lionel Messi è stato fischiato al Parc des Princes. Sia prima di PSG-Rennes che prima di PSG-Lione, gli ultimi due match ufficiali disputati dal suo club. La presa di posizione degli ultras è forte: criticano aspramente uno dei migliori calciatori di sempre, che recentemente ha vinto i Mondiali in Qatar con l'Argentina. Tuttavia, per quanto strana, la contestazione non è nuova. Infatti, già la scorsa stagione, proprio dopo l'eliminazione dalla Champions League, il 30 e Neymar erano stati fischiati. I tifosi del PSG, adirati per i risultati deludenti, hanno quindi preso nuovamente di mira l'argentino, incuranti della sua storia, della sua carriera e dei suoi numeri. I motivi della contestazione sembrano molteplici, in ultimo anche un rinnovo in bilico, che di questo passo sfumerà.

I tifosi del PSG contro Messi: quando è successo?

Lo scorso 8 marzo il PSG ha terminato la sua avventura in Champions League, eliminato agli ottavi dal Bayern, apparso nettamente superiore. Il sogno degli sceicchi si è infranto un'altra volta con largo anticipo e la tifoseria ha perso la pazienza. Così il 19 marzo alla lettura delle formazioni di PSG-Rennes, la prima in casa dopo il flop europeo, gli ultras hanno deciso di fischiare diversi giocatori, e soprattutto Lionel Messi. La Pulce ha giocato per 90' e i parigini hanno perso 0-2.
Poi la pausa per le Nazionali, dove Leo è volato in patria ed ha ripreso i festeggiamenti per i Mondiali. A Buenos Aires lo hanno accolto come un Dio, e in quei giorni ha pure toccato quota 100 gol con l'Albiceleste. Dal calore della sua gente è passato immediatamente al disappunto dei sostenitori del PSG, che il 2 aprile, durante PSG-Lione (altro ko) non hanno cambiato posizione e gli hanno riservato un'altra dose di fischi.
picture

Argentina, festa infinita: Messi balla con la Coppa al Monumental

Perché i tifosi del PSG fischiano Messi?

Il malcontento dei tifosi del PSG pone le basi innanzitutto sulla carenza di risultati a fronte di maxi investimenti. In entrambe le stagioni con Messi in rosa, il cui stipendio è di circa 40 milioni annui, il club parigino è stato eliminato dalla Champions League agli ottavi di finale e lo stesso è successo in Coppa di Francia. Nel 2021-22 il PSG ha vinto comodamente la Ligue 1, a luglio ha alzato anche la Supercoppa. E sebbene i numeri di Messi nel 2022-23 non siano affatto male, il bilancio complessivo resta negativo, considerato che il campionato quest'anno non è stato ancora ipotecato. Gli ultras non considerano il sette volte Pallone d'Oro (quasi 8) il responsabile dei fallimenti, ma comunque il simbolo delle scelte sbagliate della dirigenza: più politiche e di marketing che sportive. Qualcuno critica anche il suo modo di giocare: troppo spesso vaga per il campo. Non mancano le speculazioni di chi ritiene che non si impegni al massimo, visto quanto dimostrato con l'Argentina. Infine, i dubbi sul rinnovo e l'opzione Barcellona neanche troppo nell'ombra, hanno reso ancora più freddi i rapporti con il pubblico.

I numeri di Messi al PSG

2021-222022-23
Presenze: 34Presenze: 33
Gol: 11Gol: 18
Assist: 15Assist: 17

Ibra e Henry in difesa di Messi

"Chi lo fischia è un tifoso maleducato", così Galtier ha preso subito le difese di Messi dopo PSG-Lione. Oltre all'allenatore dei parigini, anche molti calciatori, di oggi e del passato, hanno speso parole a sostegno del genio di Rosario. Tra questi Zlatan Ibrahimovic, che ha detto: "Messi ha giocato nel Barcellona e ha anche ad Old Trafford, a Wembley, al Bernabeu, ad Anfield, a San Siro e in tanti altri stadi mitici ma non è mai stato fischiato. I parigini purtroppo non lo sanno e si sono spinti troppo oltre". Lo svedese ha poi aggiunto, senza peli sulla lingua: "Sono fortunati che Messi è uno che se ne frega di tutto. Se succede a me, vado a prendere a schiaffi qualche ultras e i suoi familiari. Anche il sindaco della città, poi me ne vado...". Come Ibra, anche Emmanuel Petit, ex centrocampista di Monaco, Arsenal, Barcellona e Chelsea: "Questi fischi sono un insulto al calcio. Un consiglio per Messi: vattene da questo club! Non c'è nessun giocatore che abbia fatto progressi da quando è al PSG. Colpa di Messi? E' un maestro, sta a lui avere intorno a sé giocatori che corrono". Infine, si è espresso pure Thierry Henry: "È imbarazzante ascoltare i fischi dal Parco dei Principi. È uno dei migliori giocatori della squadra". L'ex centravanti ha parlato anche di mercato: "Messi deve tornare al Barcellona per amore del calcio e perché non se n'è andato come avrebbe voluto. Lo provano le lacrime nel giorno del suo addio".

Qualcuno si schiera con i tifosi

I fischi a Lionel Messi non sono però così surreali, secondo l'altro fronte dell'opinione pubblica. Florent Gautreau, giornalista transalpino, lunedì 3 aprile ai microfoni di RMC ha parlato così del comportamento degli ultras nei confronti del sette volte Pallone d'Oro: "Qualunque sia il giocatore, i fischi sono una forma di espressione! E pure Platini è stato fischiato al Parco dei Principi. Messi in questo momento merita assolutamente di essere fischiato". Niente lesa maestà quindi. Il filone di chi sposa la posizione degli ultras, evidentemente, si sofferma soltanto su quanto dimostrato con la maglia del PSG. E quindi troppo poco rispetto alle premesse. L'argentino in Francia, pur essendo migliorato con Galtier alla guida, non è mai stato trascinatore.

Messi-PSG, in estate sarà addio?

L'attuale contratto di Lionel Messi con il PSG scadrà a fine giugno ma può essere esteso per altri 12 mesi. Dopo i Mondiali c'era ottimismo a Parigi per il rinnovo, era stato persino raggiunto un accordo verbale con Jorge Messi, il padre. Ma gli ultimi mesi hanno rimesso in discussione tutto e l'esperienza della Pulce in Francia sembra destinata a terminare in estate. L'edizione odierna de L'Equipe afferma che l'argentino è più vicino a cambiare club a fine stagione, piuttosto che a firmare un prolungamento. Perché annoiato dalla sua vita a Parigi e infastidito dagli ultimi episodi. Innanzitutto, però, la questione è economica. Messi ha uno stipendio annuo lordo di 41 milioni di euro, e limita così le manovre del PSG sul mercato. Pare dunque che la dirigenza, valutando anche che compirà 36 anni a giugno, gli abbia offerto uno stipendio ridotto di un quarto rispetto a quello attuale, che difficilmente il campione del Mondo accetterà. Se dovesse partire, le pretendenti sono tante. Messi vorrebbe continuare in Europa e il sogno si chiama Barcellona. Da non escludere però le destinazioni esotiche come l'Inter Miami o un club in Arabia Saudita per riprendere il duello con CR7.
picture

Messi: "La conferma di Scaloni mi rende felice. È l'uomo giusto"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità