Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Manchester United flop, fuori dalla Champions: Wolfsburg agli ottavi con il 3-2

Fabio Disingrini

Aggiornato 09/12/2015 alle 00:02 GMT+1

I Wölfe si qualificano per la prima volta alla fase finale della Champions League e da primi del Gruppo B (12 punti) davanti al PSV Eindhoven (10) che batte il CSKA 2-1. Il Manchester United (8) perde 3-2 lo "scontro diretto" della Volkswagen-Arena e retrocede in Europa League: a segno Vieirinha e due volte Naldo per i Wölfe; Martial in avvio e autorete di Guilavogui per i Red Devils

Wolfsburg's Portuguese striker Vieirinha (C) celebrates scoring during the UEFA Champions League Group B second-leg football match VfL Wolfsburg vs Manchester United in Wolfsburg, central Germany, on December 8, 2015

Credit Foto AFP

Un spettacolo intensissimo, una prima volta storica per il Woilfsburg agli ottavi di finale (da testa di serie!) della Champions League; una clamorosa eliminazione per il Manchester United, che retrocede in Europa League bruciando un investimento estivo di 140 milioni di euro. Sono questi i verdetti di una spettacolare gara giocata alla Volkswagen-Arena, che da stasera diventa un grande palcoscenico europeo grazie a un'inedita doppietta da centravanti di Naldo, a una mini-rimonta nel primo tempo sul gol di Martial, alle grandi parate sia di Benaglio che del pirotecnico David De Gea. E poi sull'altro campo del Gruppo B, al Philips Stadion di Eindhoven, c'era il PSV in svantaggio al 75' a qualificare lo United nonstante la sconfitta, il pari degli olandesi con l'autogol di Guilavogui, la rimonta dei Boeren e la resa dei Red Devils. Mixed Emotions. Emozioni da Champions.

LA CRONACA DELLA PARTITA

Alla Volkswagen-Arena, si gioca a ritmi intensi fin dal kick-off e non potrebbe essere altrimenti vista la posta in palio: la prima volta agli ottavi di finale di Champions League per il Wolfsburg; uno spettro chiamato Basilea (2011) e una qualificazione che doveva essere “scontata” per il Manchester United. Una manciata di secondi e Schürrle spreca il vantaggio, solo davanti a De Gea: un errore grave, calciando alto d'esterno controbalzo, smarcato in area da un ponte di testa di Max Kruse. Al decimo minuto, Naldo tiene in gioco Martial sul filtrante di Mata e il francese batte Benaglio in uscita angolando il suo piatto destro sul secondo palo. Tre minuti e i Wölfe pareggiano grazie a un calcio di punizione di Rodriguez, poi infortunato, e il delizioso tocco in anticipo di Naldo da centro area. I Red Devils spingono e Fellaini, con un colpo di testa schiacciato su corner, chiama Benaglio alla grande parata di riflesso, ma è il Wolfsburg a passare a ridosso della mezzora con una bellissima azione quando Schürrle cambia gioco a destra per Draxler che salta Schweinsteiger, accelera in progressione, triangola al limite con Kruse e serve a Vieirinha l'assist vincente per l'appoggio in rete del brasiliano. Prima dell’intervallo Draxler, smarcato in corsa, temporeggia in area a rientrare sul destro fra i suoi marcatori e calcia addosso a De Gea, mentre l’arbitro cancella il gol del pari allo United per un fuorigioco attivo di Mata, che finta l'intervento a centro area ingannando Benaglio sul cross dalla distanza di Lingard.
picture

Manchester United's French striker Anthony Martial reacts after scoring the opening goal during the UEFA Champions League Group B second-leg football match VfL Wolfsburg vs Manchester United in Wolfsburg, central Germany, on December 8, 2015

Credit Foto AFP

La ripresa è tutta a favore dei Wölfe, in controllo del “doppio vantaggio” per una storica qualificazione, senza concedere niente fino all’ora di gioco, quando Benaglio si tuffa sulla semirovesciata di Depay e Träsch mura in scivolata su una prima intenzione di Lingard, sfiorata in tap-in in area piccola da Mata. Poi però tocca a De Gea che prima si supera in allungo per deviare in corner, di ritorno in porta dopo un'uscita sciagurata, sul destro da quaranta metri di Schürrle, in seguito para di riflesso, sempre sull’ex-Chelsea, da distanza ravvicinata e ancora devia con la punta dei guanti un destro a effetto di Arnold. Ancora Wolfsburg negli ultimi quindici: Kruse controbalzo da corner e fuori di un niente come il destro di Depay, di potenza dal limite. Ed ecco le emozioni del finale: all’82’, lo United pareggia grazie a uno sciagurato colpo di testa di Guilavogui, che inganna il suo portiere in pallonetto nel tentativo di respingere quello di Fellaini. Cento secondi e i Wölfe tornano avanti quando Naldo stacca di testa da corner e batte De Gea sull’incrocio: i Red Devils sono fuori dalla Champions, gli ultimi fuochi di Depay, Borthwick-Jackson (classe ’97 al debutto europeo) e Lingard, tutti respinti dalla trincea tedesca, il lascito per un Europa League da credibili protagonisti.

LA STATISTICA CHIAVE

4 - Come le rumorose eliminazioni del Manchester United nella fase a gruppi della Champions League: è successo, prima di oggi, nelle stagioni 1994/95, 2005/06 e 2011/12.

IL TWEET DI EUROSPORT

IL MIGLIORE

Naldo. Riscatta un errore di linea sul gol di Martial con una straordinaria doppietta: prima il bellissimo tocco in anticipo a centro area, poi la griffe, col suo marchio di fabbrica, per firmare di testa l'impresa europea dei Wölfe.

IL PEGGIORE

Joshua Guilavogui. Dalla Bundesliga alla Champions League, dal Borussia Dortmund al Manchester United in 72 ore, i suoi errori sono sempre clamorosi e costringono i Wölfe a dei rischi che non sempre si possono permettere.

IL TABELLINO

Wolfsburg: (4-2-3-1) Benaglio 7; Träsch 6,5, Naldo 7,5, Dante 6,5, Rodriguez 6 (16’ Schäfer 6,5); Arnold 6, Guilavogui 5; Vieirinha 7 (78’ Klose s.v.), Kruse 6,5, Draxler 6,5 (86’ Caligiuri s.v.); Schürrle 5,5. Allenatore: Dieter Hecking 7
Manchester United: (4-4-2) De Gea 7; Varela 5,5, Smalling 5,5, Blind 6, Darmian 6 (43’ Borthwick-Jackson 6,5); Fellaini 7, Schweinsteiger 5 (69’ Carrick 6), Lingard 6,5, Mata 5,5 (69’ Powell 6); Depay 6,5, Martial 6,5. Allenatore: Louis van Gaal 5,5
Arbitro: Milorad Mažić (Serbia)
Gol: Naldo 13’ e 84’, Vieirinha 29’; Martial 10’, aut. Guilavogui 82’
Ammoniti: Schürrle, Naldo; Darmian, Varela
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità