Eurosport
Champions League - Verso Milan-Napoli LIVE: ultime notizie e aggiornamenti in diretta dell'andata dei quarti
Di
Pubblicato 12/04/2023 alle 08:50 GMT+2
CHAMPIONS LEAGUE - La diretta scritta della vigilia della partita di andata dei quarti di finale tra i rossoneri di Stefano Pioli e gli azzurri di Luciano Spalletti. Qui i dubbi di formazione, le dichiarazioni e tutto quello che devi sapere sul match in programma a San Siro alle ore 21.
Pioli: "Napoli senza Osimhen? Comunque giochi ci lasceranno qualche spazio"
Video credit: Eurosport
Dopo la grande impresa dell'Inter, che ha messo una pesante ipoteca sulla qualificazione alle semifinali di Champions League battendo 2-0 il Benfica al Da Luz nell'andata dei quarti di finale, tocca a Milan e Napoli illuminare il mercoledì europeo. In un San Siro che si preannuncia sold out, i rossoneri di Pioli e gli azzurri di Spalletti si sfidano a pochi giorni di distanza dal match di campionato andato in scena al Maradona il 2 aprile scorso: in quell'occasione furono i rossoneri a imporsi con un clamoroso 4-0. La Champions, tuttavia, è tutta un'altra storia e si riparte da zero. Segui con noi la diretta scritta della vigilia di Milan-Napoli con tutti gli aggiornamenti, le dichiarazioni e le ultime novità di formazione.
20:10 - Le parole di Pioli nel pre-partita
"Cosa ho visto nel fondo del caffè? Una bella partita, tante emozioni. Cercheremo di interpretarla nel modo migliore. Il peso no, non lo sentirò. Solo l’orgoglio di essere qua. Rappresentiamo un grande club che ha fatto la storia di questa competizione e cercheremo di onorarla. Le partite perfette non esistono, chi gioca a calcio sbaglia. Bisogna giocare una partita di alto livello sicuramente. Il singolo episodio può cambiare il risultato. Ho detto ai miei giocatori di scendere in campo con grande lucidità e con grande cuore. I ragazzi sanno benissimo cosa abbiamo fatto per essere qui. L’approccio, la determinazione, l’energia che metteremo in campo saranno sicuramente di alto livello".
20:00 - Le parole di Spalletti nel pre-partita
“A pochi minuti dall’inizio ci dobbiamo divertire, sono serate che dobbiamo vivere in tutta la loro ampiezza e non solo in profondità. Se una serata te la guadagni con il sudore e il sacrificio poi non devi fare rimorsi e rimpianti, vai e te la giochi. Assenze? Quando si ha a che fare con squadre di questo livello, parlo dei miei ma posso dire anche quelli del Milan, dentro ci sono molti campioni. I campioni riescono a mettere a posto quello che manca nelle giocate degli altri, altrimenti che campioni sono. Come all’inizio ci sono mancati grandi giocatori e chi giocava ha messo le cose a posto me lo aspetto anche oggi. Se riesci a mettere 20 punti di differenza da un avversario che affronti nei quarti di finale di Champions vuole dire che te lo sei meritato di essere qua. Elmas ha giocato poco perché bisogna giocare in 11, ma meriterebbe di giocare sempre”.
19:50 - Tutto pronto anche per la coreografia rossonera
Sulle note dell'inno della Champions League, sarà svelata anche la coreografia del Milan che sarà su tre anelli in tutti i settori
19:36 - Ecco le formazioni ufficiali
Nessuna novità nel Milan (confermato l'undici del 4-0 in campionato) con Bennacer trequartista e Krunic in mediana, nel Napoli Elmas falso nueve e Raspadori in panchina.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic, Brahim, Bennacer, Leao; Giroud. Allenatore: Stefano Pioli
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Elmas, Kvaratskhelia. Allenatore: Luciano Spalletti.
19:35 - Le squadre sono arrivate a San Siro
Prima il pullman del Napoli, poi quello del Milan (in mezzo a due ali di folla) sono entrati nella pancia di San Siro: manca un'ora e mezza all'Euroderby!
19:30 - Il punto sui diffidati
Il Napoli questa sera si presenterà a San Siro con tre calciatori diffidati e a rischio squalifica per la partita di ritorno: si tratta di Kim, Juan Jesus e Politano. Quattro, invece, i diffidati rossoneri: Ballo Touré, Tomori, Tonali e Krunic.
19:15 - Dubbio Spalletti in attacco
Tra poco verranno diramate le formazioni ufficiali: chi schiererà in attacco Luciano Spalletti? Giacomo Raspadori sta meglio e può partire dal 1'. Probabile, però, l'utilizzo di Elmas che è stato provato a lungo i questi giorni al centro del tridente.
18:45 - Il tweet di Simeone
"Fa tanto male saltare questa partita. Piccole sfortune che fanno parte del calcio, ma guardiamo avanti! Oggi sarò un tifoso napoletano in più, con grande fiducia nella squadra mentre lavoro sodo per ritornare presto! Grazie a tutti per il vostro grande sostegno", le parole di Giovanni Simeone, fermo ai box per una distrazione al bicipite femorale.
18:02 - Cancelli aperti da poco a San Siro
Sotto una pioggerellina british i primi tifosi stanno entrando al Meazza
18:00 - Il messaggio di Gerry Cardinale
Gerry Cardinale non sarà presente a San Siro per Milan-Napoli, ma nonostante l'assenza ha mandato un messaggio all'intera squadra e a Stefano Pioli. Queste le parole del patron di Red Bird: "Anche se questa sera non potrò essere a San Siro a fare il tifo per voi di persona - si legge - unisco il mio sincero sostegno a quello del grande popolo rossonero e vi guarderò giocare con la grinta, la passione e la mentalità che ci rendono così orgogliosi di voi. Forza ragazzi e Forza Milan. Sempre!".
17:15 - MILAN-NAPOLI AI RAGGI X: CHI è FAVORITO TRA PIOLI E SPALLETTI?
Mettiamo a confronto i 22 protagonisti dell'euroderby di San Siro. Da Maignan a Di Lorenzo, da Giroud a Kvaratskhelia, da Leao a Lobotka: chi lascerà il segno in questo match dal sapore storico? MILAN-NAPOLI AI RAGGI X
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/03/3675209-74794108-2560-1440.jpg)
Aurelio De Laurentiis allo stadio per Napoli-Eintracht Francoforte - Champions League 2022/2023
Credit Foto Getty Images
16:45 - Le parole del pres. del Napoli, Aurelio De Laurentiis, al Aurelio De Laurentiis
“Dopo Maradona e la caduta fino al fallimento, abbiamo tirato fuori il club dalla depressione. Siamo l’unico club italiano a giocare in Europa da quattordici anni, la Juventus si ferma a tredici. Abbiamo pensato di realizzare una serie tv, con la CBS negli Stati Uniti. O per fare qualcosa legato a questo terzo scudetto. Ma prima lo dobbiamo vincere. Il fatto che il Napoli non vinca lo Scudetto da tanti anni non è dovuto solo al Napoli stesso, ma anche ad altri fattori che ora stanno lentamente ma inesorabilmente venendo a galla. Ma non voglio aggiungere altro a riguardo. Capisco che sia importante per i napoletani che il Napoli finalmente vinca di nuovo lo Scudetto dopo 33 anni. Per Napoli e i suoi abitanti sembrerà un riscatto contro il Nord Italia, una vendetta per chi si sente svantaggiato o discriminato. Tuttavia, mi batto perché il Sud e il Nord formino un’unità italiana. Non è facile, ma sono orgoglioso di portare la bellezza del Sud nella nebbia del Nord. Ho sempre considerato Napoli una città centrale, universale a livello europeo. Molti altri hanno visto la città in modo provinciale. Io lavoro per vincere. Quando siamo arrivati in Serie A, il Napoli era alla posizione 550 dei club al mondo. Dopo due o tre anni eravamo tra le migliori venti squadre europee e oggi siamo ai quarti di Champions League. Non sono i titoli e il successo a coronare la gloria, ma il lavoro che si fa per raggiungerli”.
16:00 - LEAO-KVARATSKHELIA, LA SFIDA DEL FUTURO TRA CAMPO E RINNOVI
Il portoghese e il georgiano, in campo stasera, sono le due stelle polari di Milan e Napoli: il primo è da mesi in trattativa con i rossoneri per rinnovare il contratto in scadenza nel giugno 2024, il secondo è conteso dalle big di mezza Europa e il suo prezzo sta lievitando. Dall'esito dei quarti di finale tra San Siro e il Maradona potrebbe dipendere il loro futuro QUI L'APPROFONDIMENTO
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/11/3682538-74940688-2560-1440.jpg)
Leao & Kvaratskhelia
Credit Foto Eurosport
15:30 - Quanto guadagna chi passa in semifinale?
Secondo i calcoli della Gazzetta dello Sport, chi si qualifica porta a casa 12,5 milioni (dopo i 9,6 guadagnati per la qualificazione agli ottavi e i 10,6 ai quarti). Cifra a cui vanno aggiunti l’incasso da botteghino, l’incremento del market pool, il marketing ed eventuali premi dagli sponsor. Facendo i calcoli in casa Milan fino a questo momento, in termini di proventi Uefa, il percorso del club rossonero ha permesso di depositare in cassa 71 milioni. Lato botteghino è stata una salita costante: 3 milioni per la gara casalinga contro la Dinamo Zagabria, 4,6 con il Salisburgo, 6,8 col Chelsea, fino ai 9,1 – record di sempre per una partita giocata in Italia – arrivati col Tottenham. A cui andranno ora aggiunti gli 8-9 milioni con il Napoli (in base alle modalità con cui sono stati venduti i biglietti non dovrebbe esserci un nuovo record di incasso).
13:39 - Spalletti: "Maldini? Lo volevo allo Zenit..."
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/11/3682856-74947048-2560-1440.jpg)
Spalletti: "Maldini? Solo grande stima, lo volevo allo Zenit"
Video credit: Eurosport
12:40 - Spalletti: "Bisogna vedere se usare Raspadori"
Ai microfoni di Amazon Prime Video, il tecnico del Napoli Luciano Spalletti ha parlato così dei dubbi legati alla composizione dell'attacco in vista della sfida di stasera a San Siro contro il Milan: "Bisogna vedere se usare Raspadori, oppure ci sono due-tre giocatori che possono giocare in quella posizione lì. Elmas, Kvara e Lozano hanno le caratteristiche per fare quel ruolo. Lo 0-4 in campionato? Non siamo stati quelli veri, quelli reali. Bisogna dirselo, se non metteremo in campo tutte le nostre qualità, è forse pure di più, si rischia di fare una brutta figura".
12:25 - La carica di Lobotka: "Mai vista tanta passione per il calcio"
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/11/3682684-74943608-2560-1440.jpg)
Lobotka: "Morirei sul campo pur di far felici i nostri tifosi"
Video credit: SNTV
11:55 - Pioli: "Kalulu è stata una grande sorpresa"
Durante l'intervista concessa a L'Equipe, Stefano Pioli ha speso parole di elogio anche nei confronti di Pierre Kalulu: "Una grande sorpresa, sì: è un ragazzo fantastico. Durante tutta la prima stagione qui ha giocato davvero poco e ha lavorato tanto. Non ha mai mollato un centimetro e meno giocava più lavorava in allenamento. Perché quando non giochi non basta lavorare bene, devi fare meglio degli altri".
11:35 - "Noi siamo il Milan": la risposta social dei rossoneri
11:30 - Kvaratskhelia alla conquista di Milano: così il Napoli su Twitter
11:18 - Spalletti dà appuntamento a Guardiola in finale
Così Spalletti su Guardiola, martedì sera in conferenza stampa a San Siro alla vigilia di Milan-Napoli: "Quando parlo di lui mi devo alzare in piedi, è uno degli allenatori che guardo costantemente. Se le mie parole non hanno fatto l'effetto che volevo gli chiedo scusa perché a me fa piacere se uno come lui parla bene del Napoli. Spero di poter farmi due risate con lui davanti a questo episodio davanti a un buon caffè turco".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/12/3682923-74948388-2560-1440.jpg)
Spalletti: "Guardiola? Spero di bermi un caffè turco con lui"
Video credit: Eurosport
11:05 - Napoli: Simeone ko, ecco i tempi di recupero
Fermo a causa di un problema muscolare alla coscia destra rimediato nel corso della partita di campionato di venerdì scorso contro il Lecce, Giovanni Simeone sarà uno degli assenti di lusso in Milan-Napoli. L'attaccante argentino, tuttavia, non rimarrà fuori a lungo: la speranza di Spalletti è quella di riaverlo a disposizione per Napoli-Salernitana, match di campionato in programma sabato 29 aprile al Maradona.
10:58 - Pioli: "Maignan fantastico, allenarlo è estenuante"
"Mike non lo conoscevo prima di giocare contro il Lille in Europa League (in Europa League nel 2020-21, ndr). In casa ci avevano battuto 3-0 e a fine partita avevo detto al mio preparatore dei portieri: 'Quello devi seguirlo'. La sua comunicazione e la sua presenza nel gioco mi avevano impressionato". Stefano Pioli parla in questi termini di Maignan a L'Equipe: "Ero sicuro che fosse un ottimo portiere - prosegue il tecnico del Milan - ma si è rivelato anche migliore di quanto pensassi. È molto meticoloso nella preparazione delle partite, vuole crescere continuamente. È estenuante allenarlo perché chiede molto. Ma è anche fantastico perché è motivato".
10:40 - Pioli: "Theo Hernandez fenomeno fisico e tecnico"
Nel corso dell'intervista a L'Equipe, Stefano Pioli ha parlato anche di Theo Hernandez: "È un fenomeno fisico e tecnico, sono sicuro che abbia ancora molto margine di miglioramento, deve convincersi anche di questo - le parole dell'allenatore del Milan -. A volte noi allenatori ci dimentichiamo questa verità: non possiamo cambiare le persone che sono o i giocatori che sono. Ovviamente vogliamo farli progredire e con Theo abbiamo lavorato molto, non solo difensivamente".
10:29 - Pioli: "Veder crescere questo Milan è motivo di orgoglio"
"Veder crescere questa squadra è un vero motivo di orgoglio. Ciò dà un'idea del lavoro che stiamo facendo. Detto questo, la storia del Milan è essere in Champions League. Quindi siamo molto felici, ma non dobbiamo fermarci". Queste le parole del tecnico del Milan, Stefano Pioli, che ha concesso una lunga intervista a L'Equipe. L'allenatore rossonero ha parlato in particolare dei giocatori francesi in rosa: "Ho un buon feeling con loro, sono ragazzi intelligenti che parlano bene italiano. Giroud? Gli ho parlato due volte di persona prima che firmasse e ho avuto sensazioni molto positive. Sapevo che avremmo lavorato bene insieme. È un grande giocatore ed è soprattutto un punto di riferimento per la nostra fase offensiva".
09:41 - San Siro sold out: l'incasso supera gli 8 milioni
Lo stadio Meazza farà registrare il tutto esaurito anche stasera: saranno circa 75mila gli spettatori che assisteranno a Milan-Napoli. Secondo la Gazzetta dello Sport l'incasso supererà gli 8 milioni di euro e sarà il secondo più alto di sempre dopo quello fatto registrare in occasione di Milan-Tottenham, match di andata degli ottavi di finale di Champions disputato il 14 febbraio scorso.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/11/3682600-74941928-2560-1440.jpg)
Theo: "Col Napoli saremo in 12, i tifosi sono sempre con noi"
Video credit: Eurosport
09:10 - Milan ai quarti di Champions dopo 11 anni, Napoli al debutto
Il Milan torna a disputare una doppia sfida ai quarti di finale di Champions League a distanza di 11 anni dall'ultimo precedente: nel 2011-12 i rossoneri furono eliminati dal Barcellona. Per il Napoli, invece, si tratta di un debutto: nella loro storia, infatti, gli azzurri non si erano mai spinti così lontani nella competizione europea per club più importante.
08:50 - Napoli col dubbio Raspadori
Sono le condizioni di Raspadori a tenere col fiato sospeso il Napoli: Spalletti, infatti, deve decidere se puntare sull'attaccante (che martedì si è allenato in gruppo ma che non può essere ancora al top della condizione) o se dirottare su un modulo inedito con un falso 9 (Kvaratskhelia? Elmas?). Nel corso della mattinata il tecnico toscano scioglierà gli ultimi dubbi.
08:45 - Le probabili formazioni
MILAN (4-2-3-1) - Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Diaz, Krunic, Leao; Giroud. All.: Pioli.
NAPOLI (4-3-3) - Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Raspadori, Kvaratskhelia. All.: Spalletti
Indovina i risultati di Champions League
Sei pronto a scegliere il vincitore di ogni quarto di finale? E poi ancora, quali saranno le magnifiche quattro che arriveranno in semifinale? Per ultimo, chi solleverà il trofeo a Istanbul? È il momento di metterti alla prova, fai i tuoi pronostici e poi sfida i tuoi amici, condividendo con loro e sui social il tuo tabellone! CLICCA QUI!
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/11/3682621-74942348-2560-1440.jpg)
Theo: "Leao come Mbappé? Deve migliorare in alcune cose"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità