Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Europei Under 19 - Formula, gironi, calendario, i convocati dell'Italia e dove vedere i match in tv e streaming

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 14/07/2023 alle 10:50 GMT+2

EUROPEI UNDER 19 - La 69ª edizione del torneo si disputerà a Malta dal 3 al 16 luglio. Al via ci sono 8 Nazionali, divise in due gironi. Le prime due squadre di ciascun gruppo si qualificano per le semifinali. L'Italia è con Portogallo, Polonia e Malta e debutta proprio contro il Paese ospitante. Il CT Alberto Bollini ha convocato 20 giocatori. Qui l'elenco completo oltre al calendario delle sfide

L'esultanza dei giocatori azzurri al termine di Spagna-Italia - Semifinale Europei Under 19

Credit Foto Getty Images

Dopo l'exploit dell'Under-20 ai Mondiali di categoria e il flop europeo della formazione U-21 allenata dal CT Nicolato e capitanata da Sandro Tonali, tocca agli U-19. Infatti, è tutto pronto per la 69esima edizione dell'Europeo Under 19, che va in scena a Malta dal 3 al 16 luglio. Al via ci sono 8 Nazionali, divise in 2 gironi: l'Italia di Alberto Bollini è inserita nel gruppo A con Portogallo, Polonia e Malta. Le partite si disputeranno in tre città: Ta'Qali, Paola e Goza. Si qualificano alle semifinali le prime due classificate di ciascun gruppo. La finale è in programma domenica 16 luglio al Ta'Qali Stadium. La Nazionale detentrice del trofeo è l'Inghilterra che lo scorso anno in Slovacchia sconfisse Israele. I Tre Leoni però sono gli assenti illustri di quest'edizione. L'ultimo successo degli Azzurrini risale al 2003, quando tra i convocati c'erano Giorgio Chiellini, Alberto Aquilani e Giampaolo Pazzini.

Europei Under 19, la formula

8 Nazionali in 2 gironi. Le prime due classificate di ogni gruppo si qualificano alle semifinali. In caso di arrivo a pari punti al termine della fase a gironi, saranno rispettati i criteri nel seguente ordine:
  • maggior numero di punti negli scontri diretti fra le squadre in questione;
  • miglior differenza reti negli scontri diretti fra le squadre in questione;
  • maggior numero di gol segnati negli scontri diretti fra le squadre in questione.
Se alcune squadre sono ancora a pari merito dopo aver applicato questi criteri, gli stessi vengono riapplicati soltanto agli scontri diretti fra le squadre rimaste a pari merito. Se il ricalcolo non sortisce alcun effetto e permane l'equilibrio, si applicano i seguenti criteri:
  • miglior differenza reti in tutte le partite del girone;
  • maggior numero di gol segnati in tutte le partite del girone;
  • migliore condotta fair play al torneo, calcolata partendo da 10 punti per squadra, che vengono sottratti in base ad ammonizioni ed espulsioni
  • sorteggio
N.B. Se due squadre che hanno lo stesso numero di punti e lo stesso numero di gol segnati e subiti si sfidano nell'ultima partita del girone e sono ancora a pari punti al termine della giornata, la classifica finale viene determinata tramite la lotteria dei calci di rigore, purché nessun'altra squadra del girone abbia gli stessi punti al termine della fase a gironi.
picture

Mancini: "Mondiale momento negativo. Nel 2026 possiamo fare bene"

Europei Under 19, i gironi

GIRONE A
  • ITALIA
  • Malta
  • Portogallo
  • Polonia
GIRONE B
  • Islanda
  • Grecia
  • Norvegia
  • Spagna

Europei Under 19, il calendario completo

Lunedì 3 luglio
Polonia-Portogallo 0-2
Malta-ITALIA 0-4 REPORT
Martedì 4 luglio
Norvegia-Grecia 5-4
Islanda-Spagna 1-2
Giovedì 6 luglio
Portogallo-ITALIA 5-1 REPORT
Malta-Polonia 0-2
Venerdì 7 luglio
Grecia-Spagna 0-5
Islanda-Norvegia 1-1
Domenica 9 luglio
Portogallo-Malta 2-1
ITALIA-Polonia 1-1 REPORT
Lunedì 10 luglio
Grecia-Islanda 0-0
Spagna-Norvegia 0-0
Giovedì 13 luglio - Semifinali
Portogallo-Norvegia 5-0
Spagna-ITALIA 2-3 REPORT
Domenica 16 luglio - Finale
Portogallo - ITALIA (ore 21)

Europei Under 19, i convocati dell'Italia

Portieri: Davide Mastrantonio (Triestina), Lorenzo Palmisani (Frosinone);
Difensori: Andrea Bozzolan (Milan), Fabio Christian Chiarodia (Borussia M.), Alessandro Dellavalle (Torino), Lorenzo Dellavalle (Juventus), Michael Olabode Kayode (Fiorentina), Filippo Missori (Sassuolo), Iacopo Regonesi (Atalanta);
Centrocampisti: Lorenzo Amatucci (Fiorentina), Giacomo Faticanti (Roma), Luca Lipani (Genoa), Cher Ndour (Benfica), Niccolò Pisilli (Roma);
Attaccanti: Luca D'Andrea (Sassuolo), Francesco Pio Esposito (Inter), Luis Hasa (Juventus), Luca Warrick Daeovie Koleosho (Espanyol), Nicolò Turco (Juventus), Samuele Vignato (Monza).
Commissario Tecnico: Alberto Bollini
picture

I convocati del CT Bollini per gli Europei U-19 2023

Credit Foto Getty Images

Europei Under 19, dove vedere i match degli Azzurrini in tv e streaming

I match degli Europei Under 19 saranno trasmessi in diretta tv sui canali Rai. Le sfide più importanti su Rai 2, le rimanenti su Rai Sport. Disponibili anche in live streaming su Rai Play.
picture

Baldanzi: "L'Italia U20 ha mostrato che i giovani forti ci sono e..."

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità