Eurosport
Filippo Ganna: "Ho fatto la crono che volevo, e dire che il cambio sulla protesi non funzionava..."
Di
Pubblicato 06/03/2023 alle 20:22 GMT+1
TIRRENO-ADRIATICO - Filippo Ganna bagna con un successo la sua Tirreno con una grande crono. E dire che avrebbe potuto fare anche meglio del tempo piazzata a Lido di Camaiore, con Ganna costretto a cambiare dal basso considerando che il cambio sulle protesi non funzionava correttamente.
Altra perla di Ganna! Show a Lido di Camaiore: rivivi la crono in 145''
Video credit: Eurosport
Finalmente Filippo Ganna! Dopo il 3° posto nella crono della Volta Algarve, il verbanese centra la sua prima vittoria nel 2023 col successo nella crono inaugurale della Tirreno-Adriatico. Questo era uno dei grandi obiettivi di inizio stagione per il corridore della Ineos Grenadiers che, dopo gli Europei di pista dove è stato protagonista, aveva in mente proprio di vincere le prime due crono della stagione. E, aneddoto di giornata, non gli funzionava neanche bene il cambio...
E dire che non mi funzionava il cambio...
È stata la crono che volevo. Stasera me la riguarderò, così intanto farò passare un po' il tempo. È stata una bella soddisfazione, anche se parecchie volte il cambio sulla protesi non ha funzionato e sono stato costretto ad utilizzare quello sulla parte bassa del manubrio
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/06/3590457-73118313-2560-1440.jpg)
Ganna vola a 55,348 km/h: sua la crono di Lido di Camaiore, rivivi il finale
Video credit: Eurosport
Decisivi i consigli di Cioni
In corsa è stato importante avere le informazioni dall’ammiraglia, la presenza e i consigli di Dario Cioni sono sempre molto preziosi per me perché quando pedalo a testa bassa non vedo che pochi metri davanti a me
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/06/3590572-73120608-2560-1440.jpg)
Ganna come un treno: sorpassa Cras che era partito 1' prima
Video credit: Eurosport
Una vittoria studiata con tre blocchi di allenamento
Le curve? Le ho affrontate con prudenza, non volevo rischiare, la pelle mi è cara... Il segreto di questi successi? C’è tanto allenamento. Dopo l’Algarve ho fatto tre blocchi di allenamento a casa, tra i quali uno anche in pista, per arrivare al top a questo appuntamento e sono stato premiato
Rivivi la 1a tappa della Tirreno-Adriatico On Demand (Contenuto Premium)
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità