Tour de France - Gomitata di Mathieu van der Poel a Girmay durante la volata! L'olandese viene declassato con la VAR

TOUR DE FRANCE - Giuria dei Commissari molto attiva negli ultimi giorni: dopo aver declassato Bettiol e Skjelmose Jensen a San Sebastián, lasciato correre su Philipsen a Bayonne, arriva il declassamento anche per Mathieu van der Poel. Cosa ha combinato? Il Campione del mondo di ciclocross ha dato una gomitata ad un avversario durante la volata che ha portato poi alla vittoria di Philipsen.

Van der Poel sposta Girmay con una gomitata! Ecco perché è stato declassato

Video credit: Eurosport

Philipsen e van der Poel perfetti? Non proprio, almeno secondo la Giuria dei Commissari. Philipsen ha vinto la tappa di Nogaro, l'esito non cambia, ma questa volta viene fermato Mathieu van der Poel che gli aveva lanciato la volata nel circuito. Secondo la Giuria, infatti, dopo aver rivisto lo sprint alla VAR, il corridore neerlandese avrebbe operato un cambio di traiettoria con tanto di gomitata a Biniam Girmay. Ecco che, quindi, viene cambiato l'ordine d'arrivo, con VDP declassato all'ultimo posto del suo gruppetto. Una presa di posizione importante contro l'Alpecin Deceuninck dopo aver lasciato correre, per così dire, sulla volata del giorno prima in cui Philipsen aveva chiuso van Aert nel finale della tappa di Bayonne.

Delcassamento e penalizzazione per van der Poel

500 franchi svizzeri di multa per il corridore dell'Alpecin Deceuninck e 13 punti in meno nella classifica a punti: con van der Poel che finisce a -6 in classifica, giusto davanti a Bettiol che è a -13 per il declassamento operato ai suoi danni dopo la tappa di San Sebastián. Van der Poel chiude così al 22° posto nell'ordine d'arrivo della tappa di Nogaro.
picture

Nessuno vuole la fuga, poi vince Philipsen lanciato da van der Poel: rivivi la tappa in 4'

Video credit: Eurosport

Anche Bauhaus penalizzato: -50 punti per lui

Non solo van der Poel. È stato penalizzato anche Phil Bauhaus, il velocista della Bahrain Victorious che era giunto 3°. In realtà gli viene confermata la terza posizione, ma viene multato per 500 franchi svizzeri, ha 30'' di penalizzazione in classifica generale e un -50 molto severo nella classifica a punti. Questo per aver ostruito un corridore in modo da ritardare o impedire il movimento di un altro corridore ai -1,8 km dal traguardo. In pratica Bauhaus è colui che avrebbe dato il là alla caduta di Jakobsen e Guarnieri. Solo richiamato, invece, Waerenskjold per comportamento scorretto nel corso della volata finale (ha provocato la caduta di Zingle).
picture

Le curve dell'autodromo mandano in confusione: a terra Jakobsen e Guarnieri

Video credit: Eurosport

....

Dove e quando seguire il Tour de France 2023 in Diretta tv e live streaming

Il Tour de France 2023 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Tour de France in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.
picture

Cavendish e il record di Merckx: "Sono felice di essere qui e se vinco una tappa in più..."

Video credit: Eurosport

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Tour de France che guadagnerà 500 mila euro, quasi il doppio del vincitore del Giro d'Italia. 11 mila euro al vincitore di una singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo dell'edizione. Ecco il montepremi completo.
PiazzamentoPremi
1*500.000
2*200.000
3*100.000
4*70.000
5*50.000
6*23.000
7*11.500
8*7.600
9*4.500
10*3.800
11*3.000
12*2.700
13*2.500
14*2.100
15*2.000
16*1.500
17*1.300
18*1.200
19*1.100
Dal 20* al 160°1.000
picture

Il montepremi completo della Grande Boucle: al vincitore 500 mila euro!

Video credit: Eurosport

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Tour de France su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le tappe coperte dalle telecamere del circuito internazionale, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Grande Giro della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per il Grande Giro francese nella sezione ciclismo.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
picture

Vingegaard, Pogacar e non solo: i 5 favoriti della Grande Boucle

Video credit: Eurosport

Tour 360 con Riccardo Magrini, Luca Gregorio, Wladimir Belli e Moreno Moser

Appuntamento con Tour 360, il nostro show digitale sul ciclismo, che ritorna su Discovery+ ogni giorno dopo la tappa, intorno alle ore 18:00. Potrete interagire con i nostri Riccardo Magrini, Luca Gregorio, Wladimir Belli e Moreno Moser per parlare di tutti i principali argomenti del secondo Grande Giro della stagione. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I
|
picture

Da Puy de Dome al Col de la Loze: le tappe imperdibili della Grande Boucle

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità