Internationale Sluitingsprijs Oostmalle - Niels Vandeputte vince l'ultimo cross dell'anno! Van der Haar e Iserbyt ko

Internationale Sluitingsprijs Oostmalle - La stagione è ufficialmente conclusa col cross di Oostmalle che viene vinto da Niels Vandeputte alla terza gara vinta in stagione. Nessun arrivo in solitaria finale, questa volta, ma una grande volata (quasi) di gruppo in cui il crossista dell'Alpecin Deceuninck batte van der Haar, Iserbyt e Sweeck.

Van der Poel fa la storia! 6 volte Campione del Mondo: rivivi la gara in 4'

Video credit: Eurosport

Ora sì, possiamo dirlo: la stagione di ciclocross è conclusa. Se per molti, il termine ultimo è stato il Mondiale di Tabor, vinto da van der Poel, gli specialisti hanno tirato dritto e, ad Oostmalle, c'è stato l'ultimo cross dell'anno. Lo conquista Niels Vandeputte che fa tre in stagione dopo il successo a Lille di due settimane fa. Il belga ha una grande gestione di gara, marcando sempre Iserbyt, e non dando mai colpi a vuoto, come fatto da Sweeck o Toon Aerts. Resta tranquillo senza strafare, mantenendo così le energie utili per lo sprint finale dove regola van der Haar, vincitore una settimana fa della generale dello X2O Trofee, e Iserbyt che in stagione ha conquistato Coppa del Mondo e Superprestige. Non male per Vandeputte! E Toon Aerts, invece, torna a casa deluso e malconcio. Sperava di centrare un podio in questa parte finale della stagione, per lui era solo il terzo cross dell'anno, ma si deve arrendere ad una caduta. Lucinda Brand vince al femminile, mentre Van den Boer conquista la gara juniores in cui c'era anche il Campione del mondo di categoria Stefano Viezzi che si è piazzato al 3° posto.

L'ordine d'arrivo

CrossistaTempo
1. Niels Vandeputte57'49''
2. Lars van der Haarst
3. Eli Iserbytst
4. Laurens Sweeckst
5. Toon Vandebosch+3''
6. Michael Vanthourenhout+21''
7. Victor Van de Putte+23''
8. Joran Wyseure+46''
9. Thijs Aerts+1'00''
10. Ward Huybs+1'00''

Cronaca

Grande partenza di Toon Aerts che aziona subito il turbo insieme al compagno di squadra Soete. I due passano per primi al termine del primo giro, ma fanno presto ritorno Iserbyt, Vandeputte e Sweeck. Aerts ha grandi ambizioni per questo ultimo cross dell'anno (per lui è solo il terzo), ma va a sbattere contro le recinzioni al terzo giro e dice addio ai sogni di gloria ritirandosi per la botta. Problemi anche per il compagno Soete che cade proprio mentre era in testa. Le carte si mischiano nuovamente e, davanti, si forma un gruppo composto da Wyseure, Meeussen, Vandebosch, Iserbyt, Vandeputte, Sweeck, van der Haar e Vantourenhout.
Qualche scatto e controscatto, ma nessuno riesce a fare davvero la differenza. Comincia l'ultimo giro con Vandeputte, Iserbyt, Vandebosch, Vanthourenhout, Sweeck e van der Haar, col solo Wyseure staccato a causa di una caduta. Sweeck prova ad aprire un varco, ma rientrano tutti. Alla fine finisce in volata e Vandeputte è quello che ha lo spunto più veloce, lasciandosi alle spalle van der Haar, Iserbyt e Sweeck. Qualche secondo più staccato Vandebosch che non è riuscito a fare la volata, così come Vanthourenhout che arriva a 21''.
picture

Va a sbattere, fora, ma poi vince il Mondiale: la giornata folle di Viezzi in 4'

Video credit: Eurosport

...

Dove vedere le gare di Ciclocross in tv e live streaming

Tutte le gare di ciclocross della stagione saranno trasmesse in DIRETTA in streaming su Discovery+ (tutte le offerte), il nuovo servizio ott di Discovery con tutto il meglio dell’intrattenimento e della programmazione sportiva di Eurosport. Potrete seguire alcune delle prove anche in diretta su Eurosport 1 (canale 210 di Sky, disponibile anche su DAZN). Tutte le tappe saranno poi disponibili On Demand su Discovery+.
picture

Van der Poel stritola van Aert e si prende l'arcobaleno: rivivi la gara in 3'

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità