GP Ungheria, Charles Leclerc: "Strategia? Parlerò col team della scelta gomme, avevo confidenza con le medie"

F1 - Sesto posto molto amaro per Leclerc all'Hungaroring, svantaggiato ancora una volta dalla strategia del box Ferrari mentre Verstappen vince e mette un'ipoteca sul Mondiale. Sulla scelta di montare le gomme hard il monegasco non si espone più di tanto: "Avevo chiesto di andare più a lungo possibile, poi abbiamo cambiato decisione, ma ne parleremo tutti insieme per migliorare".

Leclerc: "Scelta gomme hard, errore che non ho capito. Perché?"

Video credit: SNTV

Grosso schiaffo per la Ferrari nel GP d'Ungheria, partite dalla seconda e terza casella della griglia di partenza (nettamente in vantaggio rispetto alle Red Bull, scattate in quinta e sesta fila) ma terminate entrambe fuori dal podio: un'occasione sciupata. A pagare maggiormente dazio Charles Leclerc, per l'ennesima volta penalizzato da una scellerata strategia del muretto rosso, che a 30 giri dal termine ha deciso di far montare al monegasco gomme dure, le quali non hanno performato per nulla, rendendo impossibile difendere la posizione prima da Verstappen e poi da Russell, costretto in seguito ad un pit stop aggiuntivo. Un deludente sesto posto finale per Leclerc mentre, come se non bastasse, il campione del mondo realizza un'incredibile rimonta verso la vittoria allungando la leadership del campionato piloti a +80. Si va alla pausa estiva con il Mondiale che prende una piega quasi decisiva.

Leclerc: "Discuteremo con tutta la squadra per migliorare"

Al termine della corsa Leclerc esprime tutta la propria amarezza ai microfoni di Sky Sport: "Non sono concento certamente. Il primo stint andava bene, il passo della macchina era molto buono e così anche il secondo stint, tanto che ero confidente e avevo chiesto di andare più lungo possibile con quelle gomme - il commento sulla sua gara - Però alla fine abbiamo preso una decisione diversa, di andare sulle hard, e lì abbiamo perso tantissimo tempo. Ne parleremo con tutta la squadra".
Il monegasco però non vuole criticare apertamente la scelta gomme del proprio team: "Onestamente non voglio entrare troppo nel dettagliodella strategia, sicuramente ci saranno delle discussioni per migliorare". Cercherà di riscattarsi nel prossimo appuntamento in Beglio tra un mese: "Se la pausa estiva mi servirà per caricarmi? Io sono ancora carichissimo, sicuramente con questo su e giù di emozioni è più stancante, ma io mi sento in forma e non vedo l'ora di tornare".
picture

Leclerc: "Mondiale piloti? Con Red Bull sarà battaglia dura. Dobbiamo..."

Video credit: SNTV

Sainz: "Non abbiamo avuto il passo con nessuna gomma"

Va leggermente meglio all'altra Ferrari di Sainz, quarto alla bandiera a scacchi montando direttamente gomme soft al secondo pit stop, anche se troppo in anticipo. Lo spagnolo infatti ha subito il sorpasso decisivo ai danni di Hamilton a meno di dieci giri al termine a causa del graining dovuto ad una sosta probabilmente troppo anticipata. Insomma, non il fine settimana che si aspettava: "Per me oggi è chiaro che qualcosa non è andato, con la macchina o con le gomme. Siamo stati veloci venerdì, ieri non abbiamo dominato e oggi col freddo abbiamo fatto un passo indietro. Oggi non è andato niente, nessuna gomma ci ha permesso di migliorarci" le parole dell'iberico della rossa a Sky Sport. "È chiaro che la delusione è tanta, perché venerdì sapevamo di poter dominare il weekend. Non abbiamo avuto il passo, le condizioni di oggi hanno portato la macchina a non funzionare come doveva. È stato strano ed è davvero difficile da capire".
picture

L'uno-due Vettel-Raikkonen, numeri e curiosità: il GP d'Ungheria in 2'

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità