Superlega - Perugia accoglie coach Angelo Lorenzetti e rinnova con Max Colaci per il 7° anno di fila
PALLAVOLO, SUPERLEGA - La Sir Safety Susa Perugia ufficializza l'arrivo in panchina di Angelo Lorenzetti e il rinnovo, per la settima stagione di fila, con Max Colaci. Block Devils che, per il resto, cambieranno davvero poco a livello di roster. Centrali confermatissimi, così come il trio Leon-Plotnytskyi-Semeniuk, mentre in posto 2 il titolare sarà Herrera Jaime con Ben Tara quale suo vice.
Giannelli da urlo! Palleggio a una mano strepitoso per Leon
Video credit: Eurosport
Dopo l'addio tutt'altro che idilliaco con coach Andrea Anastasi, la Sir Safety Susa Perugia ha ufficializzato l'arrivo in panchina di Angelo Lorenzetti e, da qualche ora, anche il rinnovo di Max Colaci. Dopo aver conquistato il 4° Scudetto da head coach e guidato l'Itas Trentino al ventesimo trofeo della sua gloriosa storia, il tecnico di Fano è così pronto ad allenare il quinto club di Serie A1/Superlega. In carriera, Lorenzetti ha infatti già allenato a Modena, in due diverse esperienze, Verona, Piacenza e Trento, quest'ultimo club che ha guidato ininterrottamente dal 2016 a qualche giorno fa.
Il cinquantanovenne allenatore ritroverà così Simone Giannelli, fenomenale regista Azzurro che in maglia Diatec Trentino aveva esordito il 27 ottobre 2013 all'età di soli 17 anni, 2 mesi e 18 giorni, risultando così il più giovane esordiente in Serie A1 nella storia del club gialloblu. All'epoca, sulla panchina di Trento sedeva Rado Stoytchev, ma nelle successive annate Giannelli si sarebbe consacrato tra i migliori palleggiatori al mondo proprio sotto la guida tecnica di Lorenzetti. Allenatore che a Perugia potrà contare anche sull'apporto dell'eterno Colaci, il quale ha rinnovato per un'altra stagione - la settima di fila - coi Block Devils.
"Se mi sarei aspettato, nel 2017, di essere ancora qui dopo tutti questi anni? Sinceramente ci speravo. Speravo di restare a Perugia a lungo, di non spostarmi più. Per tante ragioni, perché entravo a far parte di una squadra e di una società forti, per motivi legati alla mia famiglia e per questioni legate alla qualità della vita. Il mio impatto a Perugia è stato subito positivo, con la mia famiglia ci siamo subito trovati bene e quindi il mio desiderio è sempre stato quello di restare. Poi è chiaro che ogni anno bisogna sempre dimostrare di essere all'altezza. Per tutto questo sono molto felice del rinnovo alla Sir". Queste le prime dichiarazioni rilasciate da Colaci al sito ufficiale del club perugino. A livello di roster, una Sir Safety Susa che cambierà davvero poco rispetto alla scorsa stagione.
Wilfredo Leon e Kamil Semeniuk sono infatti sotto contratto per altre due stagioni e, nonostante i continui rumor di mercato, la coppia polacca sarà ancora titolarissima del posto 4 sirmaniaco insieme a Oleh Plotnytskyi. Quanto alla diagonale principale, al fenomenale Giannelli saranno affiancati Jesus Herrera Jaime, confermato dopo i grandi exploit della stagione appena terminata ma in cerca di un ulteriore salto di qualità per competere continuativamente ad altissimi livelli, e il suo vice Wassim Ben Tara, stella della nazionale tunisina ma con origini polacche, nonché uno dei migliori giocatori dell'ultima PlusLiga. Nessuna rivoluzione nemmeno al centro della rete, con Flavio Gualberto, Roberto Russo e Sebastian Solé a spartirsi ancora minuti e compiti tattici.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/29/3671620-74741333-2560-1440.jpg)
Giannelli è un fenomeno anche coi piedi: copertura assurda
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/28/image-e3fa850f-37ea-4daa-9664-d29db2ddcf8f-68-310-310.jpeg)