Rugby World Cup 2019: tabellone finali e formula dei Mondiali in Giappone

Venerdì 20 settembre scattano in Giappone i Mondiali di rugby. Al via 20 squadre, tra cui l'Italia, divise in 4 gruppi da 5: le prime due di ogni raggruppamento si qualificheranno ai quarti di finale, le terze classificate verranno eliminate ma raggiungeranno il pass di qualificazione per i Mondiali 2023. La finalissima si giocherà a all'International Stadium di Yokohama il 2 novembre.

Mapimpi - England-South Africa - 2019 Rugby World Cup - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Tra tifoni e polemiche si è conclusa la fase a gironi dei Mondiali di rugby, con l’Italia che non è riuscita nell’impresa di qualificarsi per la prima volta nella propria storia ai quarti di finale. Agli azzurri la consolazione di aver chiuso a 12 punti e di aver conquistato il pass per i Mondiali 2023. Poche sorprese nel lotto delle squadre che sono approdate alla fase ad eliminazione diretta, la vera notizia è stata l'eliminazione della Nuova Zelanda in semifinale con gli All Blacks che dicono addio al sogno di vincere il terzo Mondiale consecutivo.

Finalissima

-sabato 2 novembre Inghilterra-Sudafrica 12-32 | REPORT |

Finale 3°/4° posto

-venerdì 1° novembre Nuova Zelanda-Galles 40-17 | REPORT |

Semifinale

-sabato 26 ottore Inghilterra-Nuova Zelanda 19-7 | REPORT | L'HAKA E LA RISPOSTA INGLESE | MULTA PER L'INGHILTERRA |
-domenica 27 ottobre Galles-Sudafrica 16-19 | REPORT |

Quarti di finale

-sabato 19 ottobre Inghilterra-Australia 40-16 | REPORT |
-sabato 19 ottobre Nuova Zelanda-Irlanda 46-14 | REPORT |
-domenica 20 ottobre, ore 9:15 Galles-Francia 20-19 | REPORT | L'ARBITRO SI SCUSA PER LA FOTO CON I GALLESI |
-domenica 20 ottobre, ore 12:15 Giappone-Sudafrica 3-26 | REPORT |
picture

Cosa significa l'Haka degli All Blacks? Eccola con il testo tradotto

Video credit: Eurosport

Tutti i gironi

Gruppo A

-venerdì 20 settembre Giappone-Russia 30-10 | REPORT |
-domenica 22 settembre Irlanda-Scozia 27-3 | REPORT |
-martedì 24 settembre Russia-Samoa 9-34 | REPORT |
-sabato 28 settembre Giappone-Irlanda 19-12 | REPORT |
-lunedì 30 settembre Scozia-Samoa 34-0 | REPORT |
-giovedì 3 ottobre Irlanda-Russia 35-0 | REPORT |
-sabato 5 ottobre Giappone-Samoa 38-19 | REPORT |
-mercoledì 9 ottobre Scozia-Russia 61-0
-sabato 12 ottobre Irlanda-Samoa 47-5
-domenica 13 ottobre Giappone-Scozia 28-21 | REPORT |
La classifica: Giappone* 19 punti, Irlanda* 16, Scozia** 11, Samoa 5, Russia 0.*Qualificate ai quarti di finale**Eliminata ma qualificata ai Mondiali 2023

Gruppo B

-sabato 21 settembre Nuova Zelanda-Sudafrica 23-13 | REPORT |
-domenica 22 settembre ITALIA-Namibia 47-22 | REPORT | DICHIARAZIONI | HIGHLIGHTS |
-giovedì 26 settembre ITALIA-Canada 48-7 | REPORT | DICHIARAZIONI | HIGHLIGHTS |
-sabato 28 settembre Sudafrica-Namibia 57-3 | REPORT |
-mercoledì 2 ottobre Nuova Zelanda-Canada 63-0 | REPORT |
-venerdì 4 ottobre Sudafrica-ITALIA 49-3 | REPORT | DICHIARAZIONI | HIGHLIGHTS |
-domenica 6 ottobre Nuova Zelanda-Namibia 71-9 | REPORT |
-martedì 8 ottobre Sudafrica-Canada 66-7 | REPORT |
-sabato 12 ottobre Nuova Zelanda-ITALIA 0-0 | REPORT | DICHIARAZIONI |
-domenica 13 ottobre Namibia-Canada 0-0 | REPORT |
La classifica: Nuova Zelanda* 16 punti, Sudafrica* 15, Italia** 12, Namibia e Canada 2.*Qualificate ai quarti di finale**Eliminata ma qualificata ai Mondiali 2023

Gruppo C

-sabato 21 settembre Francia-Argentina 23-21 | REPORT |
-domenica 22 settembre Inghilterra-Tonga 35-3 | REPORT |
-giovedì 26 settembre Inghilterra-Stati Uniti 45-7 | REPORT |
-sabato 28 settembre Argentina-Tonga 19-12 | REPORT |
-mercoledì 2 ottobre Francia-Stati Uniti 33-9 | REPORT |
-sabato 5 ottobre Inghilterra-Argentina 39-10 | REPORT |
-domenica 6 ottobre Francia-Tonga 23-21 | REPORT |
-mercoledì 9 ottobre Argentina-Stati Uniti 47-17 | REPORT |
-sabato 12 ottobre Inghilterra-Francia 0-0 | REPORT |
-domenica 13 ottobre Stati Uniti-Tonga 19-31
La classifica: Inghilterra* 17 punti, Francia* 15, Argentina** 11, Tonga 6, Stati Uniti 0.*Qualificate ai quarti di finale**Eliminata ma qualificata ai Mondiali 2023

Gruppo D

-sabato 21 settembre Australia-Figi 39-21 | REPORT |
-lunedì 23 settembre Galles-Georgia 43-14 | REPORT |
-mercoledì 25 settembre Figi-Uruguay 27-30 | REPORT |
-domenica 29 settembre Georgia-Uruguay 33-7 | REPORT |
-domenica 29 settembre Australia-Galles 25-29 | REPORT |
-giovedì 3 ottobre Georgia-Figi 10-45 | REPORT |
-sabato 5 ottobre Australia-Uruguay 45-10 | REPORT |
-mercoledì 9 ottobre Galles-Figi 29-17
-venerdì 11 ottobre Australia-Georgia 27-8 | REPORT |
-domenica 13 ottobre Galles-Uruguay 35-13
La classifica: Galles 19* punti, Australia* 16, Figi** 7, Georgia 5, Uruguay 4.*Qualificate ai quarti di finale**Eliminata ma qualificati ai Mondiali 2023
picture

Splendida meta del Perpignan in Pro D2: 5 passaggi, poi segna Pujol

Video credit: Eurosport

Il formato

Il formato della Coppa del Mondo prevede la composizione di 4 gironi da 5 squadre ciascuno. Ad accedere ai quarti di finale sono le prime due classificate di ogni gruppo, ma le terze classificate si 'consolano' con il pass per la fase finale dei Mondiali 2023 senza passare dalle qualificazioni. Vengono attribuiti 4 punti per ogni vittoria, 2 per il pareggio e 0 per la sconfitta, anche se ci sono i bonus. Per conquistare un punto di bonus offensivo bisogna segnare 4 o più mete, per conquistare un punto di bonus difensivo bisogna non perdere con un risultato superiore ai 7 punti di scarto.

In caso di arrivo a pari punti a fine girone...

Le gare dei Mondiali in chiaro su Rai Sport

Rai Sport trasmetterà in totale 17 partite del Mondiale di Rugby in Giappone. Oltre alle quattro gare dell'Italia nella fase a gironi, la Rai manderà in onda altre 5 partite dei gruppi: Giappone-Russia, Nuova Zelanda-Sudafrica, Australia-Galles (in differita), Inghilterra-Argentina e Inghilterra-Francia. A seguire verranno trasmessi anche i quarti di finale, le semifinali e le finali. Tutte le partite andranno in diretta su Rai Sport+HD (Canale 227 di Sky), mentre le gare dell'Italia andranno in onda su Rai 2.

Le gare in Live-Streaming

Le gare dei Mondiali saranno disponibili anche in Live-Streaming su Rai Play per la visione su pc, smartphone e tablet. Eurosport vi offrirà la DIRETTA scritta delle gare dell'Italia, delle semifinali e delle finali sul proprio sito web.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità