Quando gioca Jannik Sinner contro Alexander Zverev? Data, orario e dove vedere la finale in tv e streaming

AUSTRALIAN OPEN - Jannik Sinner giocherà domenica 26 gennaio dalle ore 9.30 la finale sul cemento di Melbourne contro la testa di serie numero 2, Sascha Zverev. Il fuoriclasse altoatesino affronterà il nativo di Amburgo per difendere il titolo conquistato l'anno scorso. Il match, oltre che su Eurosport e Discovery +, sarà visibile in tv in chiaro sul Nove, con collegamento dalle ore 9.00.

Sinner si avvicina alla finale con un ace! Rivivi il set point

Video credit: Eurosport

Prosegue il percorso di Jannik Sinner agli Australian Open 2025: il numero uno al mondo affronterà domenica 26 gennaio (con inizio alle 9:30) nella finale sulla Rod Laver Arena il tedesco Alexander Zverev, numero 2 del seeding. Il fortissimo tedesco è stato capace di estromettere al quarto turno il francese Ugo Humbert, di sfiancare il preparatissimo Tommy Paul nei quarti, e di vincere un match terminato dopo appena un set contro Novak Djokovic in semifinale. Il 23enne di San Candido, dal canto suo, ha eliminato nell'ordine: il cileno Jarry, la wild card Schoolkate, l'americano Giron, il danese Holger Rune, il padrone di casa Alex De Minaur e Ben Shelton in semifinale. In palio c'è il titolo, lo stesso che Jannik vinse proprio un anno fa.

Quando si gioca sinner-zverev?

Il match tra Jannik Sinner e Alexander Zverev, valido per la finale degli Australian Open 2025, è in programma domenica 26 gennaio dalle 9:30 (ora italiana).

SINNER-ZVEREV DOVE VEDERLO IN TV: LA FINALE ANCHE IN CHIARO SUL NOVE

Oltre che sui canali di Eurosport e in streaming su Discovery +, l'atteso ultimo atto dell'Australian Open sarà eccezionalmente trasmesso in chiaro sul Nove, con collegamento a partire dalle ore 9:00. Una decisione che fa felici gli innumerevoli fan del tennis italiano, che potranno così godersi l'assalto al terzo titolo Slam del numero uno del mondo contro il tedesco Sascha Zverev. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno ovviamente godersi la sfida su Eurosport.

sINNER-zverev: i precedenti

Jannik Sinner e Alex Zverev si sono affrontati in sei occasioni, con il tedesco in vantaggio per 4-2 negli scontri diretti. Il loro primo incontro risale al 2020, durante il Roland Garros, dove Sinner ha avuto la meglio in quattro set con il punteggio di 6-3 6-3 4-6 6-3. Successivamente, Zverev ha dominato i successivi quattro incontri, vincendo a ripetizione: a Colonia nel 2020, agli US Open nel 2021, a Monte Carlo nel 2022 e nuovamente agli US Open nel 2023. L'ultima sfida, però, sorride al giocatore azzurro, in semifinale al Masters 1000 di Cincinnati qualche mese fa.

Jannik Sinner, il percorso agli Australian Open

1T: Sinner b. Jarry 7-6 7-6 6-1 | REPORT
picture

Sinner rompe il ghiaccio, Jarry ko in tre set: rivivi il match in 200"

Video credit: Eurosport

2T: Sinner b. Schoolkate 4-6 6-4 6-1 6-3 | REPORT
picture

Sinner trema più del previsto con Schoolkate: la rimonta in 8'

Video credit: Eurosport

3T: Sinner b. Giron 6-3 6-4 6-2 | REPORT
picture

Sinner imperfetto ma non corre rischi: il successo contro Giron in 8'

Video credit: Eurosport

4T: Sinner b. Rune 6-3 3-6 6-3 6-2 | REPORT
picture

Sinner vince il suo "flu game" contro Rune: rivivi il match in 500"

Video credit: Eurosport

QF: Sinner b. De Minaur 6-3 6-2 6-1 | REPORT
picture

Sinner in semifinale alla velocità della luce: il successo su de Minaur in 3'

Video credit: Eurosport

SF: Sinner b. Shelton 7-6 6-2 6-2 | REPORT
picture

Sinner è pronto per la finale con Zverev: il successo su Shelton in 3'

Video credit: Eurosport

sascha zverev: il percorso agli Australian Open

1T: Zverev b. Pouille 6-4 6-4 6-4 | REPORT
picture

Zverev non rischia nulla all'esordio: Pouille ko in tre set. Gli highlights

Video credit: Eurosport

2T: Zverev b. Martinez 6-1 6-4 6-1
picture

Zverev non fa prigionieri! Martinez ko in meno di due ore: il match in 8'

Video credit: Eurosport

3T: Zverev b. Fearnley 6-3 6-4 6-4
picture

Zverev è inscalfibile, rivedi la travolgente vittoria su Fearnley in 9’

Video credit: Eurosport

4T: Zverev b. Humbert 6-1 2-6 6-3 6-2
picture

Zverev continua a macinare gli avversari: la vittoria su Humbert in 9'

Video credit: Eurosport

QF: Zverev b. Paul 7-6 7-6 2-6 6-1 | REPORT
picture

Zverev lascia un set a Paul ma non delude: rivivi il match in 500"

Video credit: Eurosport

SF: Zverev b. Djokovic 7-6 rit. | REPORT
picture

Epilogo amaro, Djokovic si ritira e Zverev va in finale: gli highlights

Video credit: Eurosport

AUSTRALIAN OPEN: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING

Le partite degli Australian Open saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 6 gennaio. Il main draw invece prenderà il via domenica 12 gennaio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 12 gennaio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

Ancora una volta, il primo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 96,5 milioni di dollari australiani - poco più di 58 milioni di euro - ovverosia 10 milioni in più rispetto al prize money totale del 2024. In termini percentuali, un incremento dell'11,6%, almeno stando alle stime riportate da Reuters, e che riguarderà ovviamente tutti i livelli di competizione.
picture

Australian Open 2025, il montepremi: quanto guadagna il campione del torneo?

Video credit: Eurosport

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui gli Australian Open 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno

Ogni giorno, al termine della sessione serale di Melbourne e quindi indicativamente intorno all’ora di pranzo italiana, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E nel 2025, "Schiaffo" raddoppia: dal 12 gennaio, fino alla finalissima del 26 gennaio, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, quest’anno Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano a Melbourne – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | X | Instagram | TikTok | Youtube
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità