Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

US Open 2023 - Andy Murray batte Moutet e fa 200 negli Slam; Medvedev e Zverev treni in corsa al 2° turno

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 30/08/2023 alle 03:26 GMT+2

US Open 2023 - Dura un'ora l'allenamento sul centrale del campione 2021 Daniil Medvedev con lo sparring Attila Balazs: 6-1 6-1 6-0. Convincente anche la prima prova del finalista 2020 Alexander Zverev, assente l'anno scorso: triplo 6-4 a Vukic. Sir Andy Murray regola Moutet e vince il suo match 200 negli Slam, ottavo all time dietro a Federer, Djokovic, Nadal, Connors, Agassi, Lendl e Sampras.

Andy Murray of Great Britain celebrates a point against Corentin Moutet of France during their Men's Singles First Round match on Day Two of the 2023 US Open at the USTA Billie Jean King National Tennis Center on August 29, 2023 in the Flushing neighborho

Credit Foto Getty Images

Daniil Medvedev è un treno in corsa che investe il malcapitato ungherese Attila Balazs con un dannoso 6-1 6-1 6-0. Il campione dello US Open 2021 è devastante sul centrale a raffiche di vincenti (40), con 8 ace e l’86% dei punti sulla prima di servizio e senza concedere palle break. Un allenamento agonistico di appena un’ora e 14 minuti.
picture

Russia's Daniil Medvedev reacts after facing Hungary's Attila Balazs during their US Open tennis tournament men's singles first round match at the USTA Billie Jean King National Tennis Center in New York City, on August 29, 2023.

Credit Foto Getty Images

Assente l’anno scorso per il tremendo infortunio, ma finalista 2020 in un torneo che lo vede protagonista da ormai molti anni, Alexander Zverev riparte dal triplo e perentorio 6-4 6-4 6-4 all’australiano Aleksandar Vukic, che è numero 50 del ranking mondiale, ma non arriva nemmeno a palla break contro uno Zverev da 13 ace e l’86% dei punti vinti con la prima di servizio.
Non è l'anno di Diego Schwartzman, che in carriera è stato 8 al mondo e qui a New York ha disputato due quarti di finale in un passato recente. L'argentino, con soli 4 match vinti quest'anno negli Slam, capitola al primo turno del suo peggior US Open per mano del francese Arthur Rinderknech prossimo avversario di Berrettini: 6-3 6-4 6-2.
Non ci aspettavamo protagonista Karen Khachanov, al primo match di singolare dopo il Roland Garros. E infatti il russo numero 11 del ranking, rientrato dopo tre mesi di stop, è uscito in tre veloci set sotto i colpi dell'americano Michael Mmoh. 6-2 6-4 6-2 il punteggio che permette allo statunitense di prenotare il secondo turno contro uno tra Isner e Diaz Acosta. Avanti senza problemi Cameron Norrie: il britannico si impone 6-3 6-2 6-2 sul russo Shevchenko: troverà Hsu al prossimo turno.
Dà l’impressione di divertirsi eccome Andy Murray in questa sua ultima vita tennistica. E il furioso francese Corentin Moutet è l’avversario ideale per mettere in campo tutto quel che è rimasto di virtuoso nel corpo e nella mente di un gran campione che qui ha sollevato la coppa nel lontano 2012. Era un’era fa, quella di Federer, Nadal e già di Djokovic, e quel Murray ci vinceva contro Slam e Giochi Olimpici.
Oggi è Sir, ha una protesi all’anca e ancora tanta tanta voglia di giocare. Alla sua diciassettesima edizione newyorkese, Andy Murray batte Moutet 6-2 7-5 6-3 e centra la sua 200a vittoria Slam - ottavo all time dietro a Federer, Djokovic, Nadal, Connors, Agassi, Lendl e Sampras - con giallo finale: un doppio rimbalzo che non c’è sul recupero in allungo del francese, ma «quel che vedete sui monitor è solo un replay televisivo e non può correggere la chiamata - sbagliata - dell’arbitro».
Sarà un secondo turno quasi vintage quello tra Murray e Grigor Dimitrov che fa il Murray, rimontando Molcan da due set a zero e 2-5 nel quinto fino al super tie-break: 6-7 (9) 6-7 (5) 6-1 7-5 7-6 (9). Dopo due sconfitte consecutive ai Masters 1000 americani di Toronto e Cincinnati, Andrey Rublev torna al successo contro l'ancora acerbo francese Arthur Cazaux: 6-4 7-6 (5) 6-1 per il campione di Monte Carlo che sfiderà un altro francese al secondo turno, ovvero Gael Monfils che ha battuto 4-6 6-4 6-2 7-6(4) Taro Daniel.
Hubi Hurkacz completa l'ennesima rimonta al quinto set della sua carriera eliminando lo svizzero Huesler che ha servito per il match nel terzo: 4-6 5-7 7-6(0) 6-3 6-1 per Hurkacz che è nel quarto di tabellone di Matteo Berrettini. Festeggia, invece, un altro svizzero, il 38enne Stan Wawrinka, campione a New York nel 2016, che torna al successo che gli mancava dal 2019 da queste parti: Yoshihito Nishioka cede 7-6(5) 6-2 6-4

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

L'edizione 2023 dello US Open entrerà nella storia del tennis per il montepremi assegnato ai suoi partecipanti: la cifra totale è di 65 milioni di dollari, che ritocca verso l'alto di ulteriori 5 milioni l'edizione dell'anno scorso. Ai vincitori dei due singolari 3 milioni di dollari. Clicca qui per scoprire i dettagli del montepremi turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui gli US Open 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del quarto Slam della stagione 2023.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok

US Open: dove guardarlo in tv e live streaming

Le partite degli US Open saranno trasmesse in esclusiva su Supertennis (canale 64 del digitale terrestre) e su SuperTenniX in streaming
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità