Calendario, montepremi, rigori, squalifiche e dove vederla: come funziona per Inter, Milan, Juventus e Atalanta. Guida

SUPERCOPPA ITALIANA - Dal 2 al 6 gennaio a Riad, in Arabia Saudita, scatta la Supercoppa, il primo titolo in palio della stagione. Ci sono i Campioni d'Italia dell'Inter oltre a Juventus, Milan e Atalanta. Partite da 90 minuti: in caso di parità si andrà ai rigori. Squalifiche e diffide efficaci, poi, anche nelle successive partite di campionato. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul format.

Come cambia il Milan con Conceicao, condottiero versatile e intransigente

Video credit: Eurosport

Il 2025 parte subito con un trofeo, il primo in palio per il calcio italiano in questa stagione. Per la quinta volta consecutiva, infatti, ci sarà la Supercoppa italiana a gennaio e vedrà, per la seconda volta, un torneo a quattro squadre. I Campioni d'Italia dell'Inter verranno sfidati da Atalanta, Juventus e Milan a partire dal 2 gennaio. Una ricca Supercoppa (ecco quanto guadagneranno i club) che darà anche indicazioni sullo stato di forma delle quattro squadre, con obiettivi molto diversi in questo momento della stagione. Sarà anche un battesimo di fuoco per Sérgio Conceição, che è appena subentrato a Fonseca come nuovo allenatore del Milan, col portoghese che debutterà contro la Juve. Si giocherà ancora una volta in Arabia Saudita, grazie all'accordo preso dalla Lega Calcio Serie A proprio fino a questa stagione. Le gare si disputeranno al King Saud University Stadium di Riad che, qualche giorno dopo la Supercoppa italiana, ospiterà anche la Supercoppa spagnola.

Calendario di tutte le gare

INTER-ATALANTA 2-0 (49' e 61' Dumfries) REPORT | PAGELLE;
JUVENTUS-MILAN 1-2 (21' Yildiz; 71' rig. Pulisic, 75' aut. Gatti) REPORT | PAGELLE;
INTER-MILAN 2-3 (45+1 Lautaro Martinez, 47' Taremi; 52' Theo Hernandez, 80' Pulisic, 90+3 Abraham) REPORT | PAGELLE;

Format: sostituzioni e rigori, come funziona

Questa sarà la seconda edizione della Supercoppa italiana a quattro squadre, un po' come succede, ormai da qualche anno, in Spagna. Oltre alla vincitrice dello Scudetto 2023-2024 e della Coppa Italia 2023-2024, dentro anche la seconda classificata del campionato scorso e la finalista perdente della Coppa Italia. La prima semifinale vedrà la sfida tra la vincente dello Scudetto e la perdente della Coppa Italia (Inter-Atalanta) e la seconda semifinale vedrà invece la sfida tra la vincente della Coppa Italia e la seconda classificata dello scorso campionato (Juventus-Milan). Le due squadre vincitrici si affronteranno nella finalissima prevista per il 6 gennaio, non è prevista invece una finale 3°/4° posto.
Per determinare la squadra vincitrice di ciascuna sfida, se al termine dei 90 minuti regolamentari si sarà ancora in parità, si andrà direttamente ai rigori senza disputare i tempi supplementari. Vale sia per la finalissima che per le semifinali. Durante la gara, sarà consentito un massimo di cinque sostituzioni per squadra, utilizzando al massimo tre slot, oltre all’intervallo previsto tra i due tempi di gioco. Si precisa che, laddove le due squadre effettuino una sostituzione nello stesso momento, questa verrà considerata un’interruzione della gara utilizzata per le sostituzioni da entrambe le squadre.
picture

Conceiçao: "Testa fredda e cuore caldo per vincere"

Video credit: Eurosport

Capitolo squalifiche: cosa succede?

Squalifiche e diffide saranno efficaci anche in campionato, ma solo se non verranno già scontate durante la Supercoppa italiana. Al contrario, chi già deve scontare un turno di squalifica in campionato precedente all'inizio del torneo di Supercoppa, sconterà la sanzione comunque nella giornata successiva di campionato e potrà giocare la Supercoppa. Ecco lo specchietto:
  • un calciatore espulso nella giornata precedente l’inizio della Supercoppa o con una sanzione residua, sconterà la squalifica o il residuo della stessa nella gara di campionato successiva alla conclusione della Supercoppa;
  • un calciatore in diffida prima dell’inizio della Supercoppa, che venga ammonito in semifinale, sconterà la squalifica nella gara di campionato successiva alla conclusione della Supercoppa;
  • un calciatore in diffida prima dell’inizio della Supercoppa, che venga ammonito in finale, sconterà la squalifica nella gara di campionato successiva alla conclusione della Supercoppa;
  • un calciatore in diffida prima dell’inizio della Supercoppa, che venga ammonito sia in semifinale sia in finale, sconterà la squalifica nella gara di campionato successiva alla conclusione della Supercoppa e, una volta scontata la sanzione, ripartirà con il monte ammonizioni comprensivo delle due sanzioni;
  • un calciatore espulso in semifinale, sconterà la squalifica nella finale, fatte salve le eventuali ulteriori giornate di squalifica che saranno scontate nella gara di campionato successiva alla conclusione della Supercoppa;
  • un calciatore espulso in finale, sconterà la squalifica nella gara di campionato successiva alla conclusione della Supercoppa.
picture

Neuer, primo rosso in carriera e Bayern fuori dalla Coppa: gli highlights

Video credit: SNTV

Montepremi: quanto guadagnerà la squadra vincitrice della Supercoppa?

La Supercoppa italiana avrà un montepremi totale di 16,2 milioni grazie all'ultimo accordo fatto con l'Arabia Saudita. Le due squadre che verranno eliminate in semifinale incasseranno 1,6 milioni, 5 milioni alla squadra sconfitta in finale. Chi conquisterà la finalissima si porterà a casa 8 milioni di montepremi. Tra i cinque grandi campionati europei, la Supercoppa italiana è quella che paga di più la squadra vincitrice.
  • Squadra vincitrice 8 milioni;
  • Squadra finalista 5 milioni;
  • Eliminate in semifinale 1,6 milioni;
picture

Gollonzo in Coppa di Germania: il portiere liscia la palla, la rete è facile facile

Video credit: Eurosport

Dove si giocherà

Per il terzo anno consecutivo, la Supercoppa italiana si disputerà in Arabia Saudita. Le due semifinali e la finalissima si giocheranno al King Saud University Stadium di Riad, la casa dell'Al Nassr di Cristiano Ronaldo e Stefano Pioli. Considerando anche le edizioni del 2018 e del 2019, è la quinta volta che la Supercoppa italiana viene disputata in Arabia Saudita, la 14esima volta in assoluto all'estero.

Come e dove vedere la Supercoppa italiana in diretta tv e streaming

Le partite saranno trasmesse in diretta e in chiaro su Canale 5 (canale numero 5 del digitale terrestre). Le gare sarà visibili anche in streaming sul sito Mediaset Infinity, con registrazione gratuita alla piattaforma.
picture

Porto miracoloso: da 0-3 a 4-3 con lo Sporting, la Supercoppa è sua

Video credit: SNTV


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità