Tour de France 2022 - Pogacar non lascia la maglia a Kämna: vince Cort Nielsen con l'aiuto di Bettiol

TOUR DE FRANCE - All'attacco in 25 tra cui Velasco, Sbaragli, Ganna e Bettiol. Il corridore dell'Education EasyPost poi, ci prova in solitaria, ai -43 km, ma la sua azione è un modo per preparare il terreno per Cort Nielsen che vince la volata a 2 con Schultz. C'era anche Kämna che ha accarezzato il sogno maglia gialla, ma Pogacar è andato a sprintare per tenere la leadership.

La zampata di Cort! Schultz ko al fotofinish, rivivi l'arrivo

Video credit: Eurosport

Prima delle tappe, durissime, del Col de Granon e dell'Alpe d'Huez, ecco una frazione di media montagna con arrivo a Megève. Interessante occasione per la fuga, così come per Pogacar di lasciare la maglia gialla per far riposare i suoi, sempre di meno, visti gli ultimi casi covid nella sua squadra. La fuga parte, ma lo sloveno non vuole lasciare assolutamente la gialla. Alla fine sono in 25 ad evadere dal gruppo, ma solo dopo 50 km di corsa, con una bella schiera di italiani. Ganna in supporto a van Baarle, Bettiol in supporto a Cort Nielsen, poi Sbaragli e Velasco. Bettiol è proprio uno dei protagonisti, con il corridore dell'Education EasyPost che se ne va da solo ai -43 km, dribblando anche una sorta di manifestazione di persone in 'sostegno del clima'. Cosa che obbliga la Giuria dei Commissari a neutralizzare per qualche minuto la tappa. Poi, sulla Montée de Megève, è bagarre vera. Luis León Sánchez, Schultz, van Baarle, Kämna, Jorgenson: sono in tanti a giocarsi la vittoria di tappa, fino all'arrivo di Cort Nielsen che vince allo sprint ristretto. Kämna sperava di consolarsi con la maglia ma, come detto, Pogacar ha fatto una fiammata ulteriore per non lasciare le briciole a nessuno.

L'ordine d'arrivo

CorridoreTempo
1. Magnus Cort Nielsen3h18'50''
2. Nick Schultzst
3. Luis León Sánchez+7''
4. Matteo Jorgenson+8''
5. Dylan van Baarle+10''
6. Georg Zimmermann+15''
7. Benjamin Thomas+18''
8. Andreas Leknessund+20''
9. Fred Wright+22''
10. Lennard Kämna+22''
20. Tadej Pogacar+8'54''

Vanno via in 25: ci sono Ganna, Bettiol, Velasco e Sbaragli

Come al solito grande bagarre per trovare la fuga di giornata. Ci provano tra gli altri van der Poel, Bettiol, Ciccone e Froome, ma nessuno riesce ad evadere dal gruppo. Nonostante la Côte de Chevenoz in partenza, infatti, UAE Emirates e Ineos Grenadiers tengono controllata la corsa. Il primo vero principio di fuga arriva ai -95 km dal traguardo, con l'inizio del Col de Jambaz. Ci sono Philippe Gilbert (Lotto Soudal), van Baarle (Ineos Grenadiers), Rolland (B/B Hotels) e Luis León Sánchez (Bahrain Victoriois). Durante la salita si uniscono alla fuga altri corridori, fino a formare un gruppone di 25. All'attacco anche gli italiani Ganna, Bettiol, Velasco e Sbaragli.
picture

Bettiol si mette in proprio! Saluta gli altri fuggitivi e se ne va da solo

Video credit: Eurosport

Bettiol parte in solitaria, poi la protesta dei manifestanti

Nel tratto in discesa, dopo il Col de Jambaz, Alberto Bettiol prova a partire in solitaria a 43 km dal traguardo ma la sua azione viene interrotta dai manifestanti 'per il clima' che si erano piazzati a 39 km dall'arrivo. La Giuria dei commissari neutralizza così la corsa, bloccando Bettiol, il gruppo di contrattaccanti e il gruppo maglia gialla per preservare i distacchi che erano maturati. Dopo una decina di km, si può finalmente ripartire. Bettiol riparte con 30'' di vantaggio e incomincia l'ultima salita con quel margine: da dietro, però, occhio alla rimonta di van Baarle, Kämna, Quinn Simmons e Leknessund.
picture

Tutto fermo al Tour! Proteste in mezzo alla strada, corsa neutralizzata

Video credit: Eurosport

Cort Nielsen in volata, Pogacar non fa godere Kämna

Rientrano tutti, o quasi, là davanti e a questo punto ci provano anche Luis León Sánchez, Schultz e Jorgenson. I tre si guardano un po' troppo e le pendenze dell'ultima salita, di 2a categoria, non sono poi così facile. Rientra van Baarle, ma rientrano anche tutti gli altri e alla fine è corsa a due tra Cort Nielsen e Scultz, con il danese che riesce a rimontare proprio negli ultimi metri. Niente da fare per Kämna che si piazza 10° a 22''. Il tedesco può prendere comunque la maglia gialla, ma da dietro Pogacar fa la volata in salita per prendere qualche secondo ai rivali. La fiammata fa sì che lo sloveno resti in maglia gialla per 11'' e bye bye ai sogni di gloria per Kämna.
picture

Mas "provoca", Pogacar risponde: altra volata dello sloveno

Video credit: Eurosport

La classifica generale

CorridoreTempo
1. Tadej Pogacar37h11'28''
2. Lennard Kämna+11''
3. Jonas Vingegaard+39''
4. Geraint Thomas+1'17''
5. Adam Yates+1'25''
6. David Gaudu+1'38''
7. Romain Bardet+1'39''
8. Tom Pidcock+1'46''
9. Enric Mas+1'50''
10. Luis León Sánchez+1'50''
11. Neilson Powless+1'55''
12. Nairo Quintana+2'13''
13. Primoz Roglic+2'52''
14. Aleksandr Vlasov+3'12''
16. Damiano Caruso+3'40''

Rivivi la 10a tappa del Tour On Demand (Contenuto Premium)

Dove vedere il Tour de France in diretta tv e live streaming

Il Tour de France 2022 sarà trasmesso in DIRETTA integrale su Eurosport 1 (Canali 210 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Tour de France, dal km 0 e senza pubblicità, in streaming su Eurosport Player, Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.
picture

La UAE sfila davanti a tutti: è festa per il trionfo di Pogacar

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità