UCI Track Champions League - Quanto hanno guadagnato Vece, Zanardi e Scartezzini? È un torneo economicamente importante?

Pubblicato 05/12/2021 alle 17:32 GMT+1

UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE - La prima edizione è andata archivio con la seconda tappa londinese. Purtroppo, come Italia, non siamo riusciti ad ottenere nessun successo, ma tutti e tre i pistard italiani sono riusciti ad entrare in top 10 delle rispettive classifiche generali. Andiamo a vedere quanto ha fruttato questa competizione.

Jai sfida la sorte e la fisica: che numero! Da dove è passato?

Video credit: Eurosport

La prima edizione dell'UCI Track Champions League si è conclusa con la seconda tappa di Londra: quattro uscite complessive, erano state annullate le trasferte in Francia e Israele, che hanno visto trionfare in classifica generale Harrie Lavreysen, Emma Hinze, Gavin Hoover e Katie Archibald. E i nostri? Gli azzurri, purtroppo, non hanno portato a casa nessuna singola vittoria: il miglior piazzamento in corsa è stato il 3° posto di Silvia Zanardi nella Corsa ad Eliminazione nella seconda tappa in Lituania. Zanardi, Vece e Scartezzini sono però riusciti a centrare, quantomeno, la top 10 nella generale delle rispettive discipline. E, a questo punto, quanto hanno guadagnato?
Ricordiamo che i vincitori delle 4 classifiche hanno portato a casa 25.000€, con il montepremi che era il medesimo sia per le donne che per gli uomini. Consuetudine nel mondo del ciclismo su pista... Lavreysen, Hinze, Hoover e Archibald, quindi, potranno programmarsi una bella vacanza, avendo guadagnato i 25000€ più tutti i premi riguardo le vittorie singole.
picture

Azzurri in top 10, sorpresa Hoover e tanti poker: il film di Londra

Video credit: Eurosport

Gli italiani riceveranno un assegno molto meno proficuo, ma comunque importante considerando che questa competizione non esisteva fino allo scorso anno. Un finale di stagione comunque positivo. Michele Scartezzini è quello che ha chiuso meglio, parlando di classifica, e il suo 7° posto nella generale gli vale 3.500€. La Vece ha chiuso 8a e porta a casa 2.750€, Silvia Zanardi è invece 9a e ha vinto 2.500€.

L'incasso degli italiani

PiazzamentoPremio*
Michele Scartezzini - 7°3.500€
Miriam Vece - 8a2.750€
Silvia Zanardi - 9a2.500€
*a cui si aggiungerà il bonus presenza e i premi per le singole gare
A queste somme, dettate semplicemente dal piazzamento in classifica generale, va aggiunto il bonus di partecipazione di 1500€. Somma che spettava a tutti i pistard, a patto che avessero completato tutte le tappe del programma senza assenze. E, ovviamente, si aggiungono i premi delle singole gare (1000€ per ogni vittoria). Come dicevamo, purtroppo, il miglior piazzamento è quello della Zanardi nella Corsa ad eliminazione: un 3° che le varrà 650€ in più nel suo portafoglio.
picture

Super Silvia Zanardi, 3a nell'Eliminazione: rivivi la sua prova

Video credit: Eurosport

Quanto si guadagna a vincere la generale?

PiazzamentoPremio
25.000€
15.000€
12.000€
10.000€
7.500€
5.000€
3.500€
2.750€
2.500€
10°2.250€
11°2.000€
12°1.750€
13°1.500€
14°1.250€
15°1.000€
16°750€
17°500€
18°250€

È una competizione ricca?

Parliamo di un montepremi di 500 mila euro complessivi, da dividere - in base ai risultati - per 72 corridori. Diciamo che, per il mondo del ciclismo su pista, sono bei soldi, anche se è un montepremi lontanamente paragonabile al ciclocross (ma solo per i grandi nomi) e, soprattutto, al ciclismo su strada. Basti pensare che una tappa vinta in un Grande Giro ti porta 11.000€, mentre la vittoria di una classifica generale di Vuelta, Tour e Giro ti fa superare i 250 mila euro. Certo, parliamo di altri sport. Ma l'UCI Track Champions League non è l'unica competizione di pista presente all'interno della stagione di pista, è un qualcosa in più e più cose si fanno, più risultati si ottengono, più sarà importante la tua annata a livello economico. Essendo un qualcosa in più, è un risvolto sicuramente positivo. Soprattutto per quei corridori che sono specializzati nel settore della pista e che non vediamo quasi mai su strada, o proprio mai come gli specialisti puri.
picture

Il saluto dei campioni della Champions: "Ciao Eurosport Italia"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità