Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Giro d'Italia 2020 - Percorso e favoriti della 21a tappa: Ganna vuole il poker

Luca Stamerra

Aggiornato 25/10/2020 alle 12:11 GMT+1

GIRO D'ITALIA - Ultima tappa del Giro 103 e ultima delle tre cronometro viste in questa edizione. Ganna ha vinto le prime due volte, vuoi che non faccia tris? Sarebbe la quarta tappa per il corridore della Ineos che ha vinto anche una frazione in linea. La 7a tappa per la squadra di Cioni e Tosatto che vuole portare a casa anche la maglia rosa.

Filippo Ganna of Italy and Team INEOS Grenadiers World Champion Jersey / during the 103rd Giro d'Italia 2020, Stage 14 a 34,1km individual Time Trial

Credit Foto Getty Images

Sarà corsa a due. Da una parte chi vuole vincere la tappa, chi vuole portarsi a casa la maglia rosa. Per quanto riguarda la tappa, beh, il favorito numero uno resta sempre Filippo Ganna.
Chi vincerà il Giro d'Italia?

Il percorso della 21a tappa

I giochi sono fatti? Nemmeno per sogno perché il Giro si chiude con la cronometro Cernusco sul Naviglio-Milano, terza prova contro il tempo di questa edizione. Cronometro per specialisti, quasi interamente pianeggiante, che definirà le distanze della classifica generale.
Il profilo altimetrico della 21a tappa

Programmazione televisiva

Dopo il Tour de France e i Mondiali di Imola continuano i grandi eventi griffati da Eurosport. Ora tocca al Giro d'Italia che sarà trasmesso senza interruzioni su Eurosport Player con il commento di Luca Gregorio e Riccardo Magrini (GUARDA QUI per tutte le offerte di Eurosport Player). Ci sarà la Diretta anche su Eurosport 1 e Eurosport 2 (canali 210 e 211 di Sky, disponibili anche su DAZN). La diretta della tappa comincerà su Eurosport 1 a partire dalle 13:00 con orario d'arrivo previsto per le 16:30 circa.
picture

Giro d'Italia 2020, tappa 21: Cernusco sul Naviglio-Milano (crono), percorso in 3D

I favoriti della 21a tappa

Cala il sipario sul Giro d'Italiam con la cronometro Cernusco-Milano che assegnerà la maglia rosa. Ed è difficile capire chi sia il favorito tra i due litiganti”. Né Hindley né Geoghegan Hart sono degli specialisti oltre alla causalità di essere appaiati allo stesso tempo, con l'australiano che indossa la rosa per 86 centesimi di secondo. Guardando la cronometro di Valdobbiadene, Geoghegan Hart è andato molto meglio rispetto ad Hindley, ma il corridore della Sunweb sembrava non aver morso il pedale considerando il lavoro che avrebbe dovuto fare l'indomani a Piancavallo per il suo capitano. A proposito di Kelderman: e lui? L'olandese è a 1'32'' e sembra impossibile possa fare il ribaltone, perché parliamo di una cronometro abbastanza corta (15,7 km).
picture

La cavalcata vincente di Ganna: l'ultimo km della crono

Poi c'è la sfida per la tappa e lì il favorito numero uno resta Filippo Ganna che negli ultimi due mesi ha vinto titolo nazionale italiano a crono, il Mondiale a crono di Imola e le prime due crono di questo Giro d'Italia, oltre alla crono di San Benedetto - con tanto di record di velocità - alla Tirreno-Adriatico. L'unico che può batterlo è l'ex campione del mondo Rohan Dennis che negli ultimi giorni è stato praticamente il migliore del Giro, tirando il gruppo maglia rosa sullo Stelvio e sul Sestriere. Roba da pazzi.
picture

Kelderman si stacca ancora, Rohan Dennis re della montagna: gli highlights

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità