Pallavolo, CEV Champions League - La semifinale Trentino-Perugia in diretta TV e LIVE-Streaming
PALLAVOLO, CEV CHAMPIONS LEAGUE (M) - Dopo il successo (3-2) conquistato al Pala Barton al termine di una partita che resterà negli annali di questo sport, l'Itas Trentino ospita la Sir Sicoma Monini per la semifinale di ritorno. Sfida che si preannuncia stellare, in programma giovedì 7 aprile alle ore 20:30 e visibile in diretta TV su Eurosport 2, ma anche in LIVE-Streaming su Discovery+.
Matey Kaziyski, stella dell'Itas Trentino, contro il muro a tre della Sir Sicoma Monini Perugia, durante la semifinale d'andata di CEV Champions League 2021-22
Credit Foto CEV
Dopo una sfida d'andata che resterà negli annali della pallavolo, Itas Trentino e Sir Sicoma Monini Perugia si ritrovano alla BLM Group Arena per la semifinale di ritorno, in programma giovedì 7 aprile 2022 dalle ore 20:30 e visibile in TV su Eurosport 2, oltre che in LIVE-Streaming su Discovery+. Il successo conquistato al tie-break tra le mura del Pala Barton non avvantaggia l'Itas e non preclude nulla alla Sir Sicoma Monini, perché queste due squadre hanno ampiamente dimostrato che tutto può succedere quando si affrontano.
In questa stagione, Trentino e Perugia si sono affrontate già sette volte, con risultati alterni. I gialloblù avevano superato Perugia nella semifinale di Supercoppa Italiana (3-0), salvo poi incassare un doppio 0-3 nella Pool E della fase a gironi di Champions e vedere Giannelli e compagni sollevare al cielo la Coppa Italia 2022 dopo una finale tiratissima. L'ottavo scontro diretto vale però una bella fetta di stagione, perché in palio ci sono le Super Finals del 22 maggio 2022. Per Trentino sarebbe verosimilmente la rivincita con lo ZAKSA, club polacco che l'anno scorso superò 3-1 l'Itas nella finale di Verona. Perugia cerca invece la seconda finale della sua storia, dopo quella del 2016-17 persa 0-3 contro il rullo-compressore Zenit Kazan.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/03/30/3347203-68424333-2560-1440.jpg)
Difesa irreale di Michieletto, poi arriva Kaziyski!
Video credit: Eurosport
L'ennesima partita di Champions League in cui si sfideranno campioni già affermati e giovanissimi talenti. Se Wilfredo Leon è probabilmente il giocatore più devastante del mondo, Daniele Lavia e Alessandro Michieletto rappresentano il presente e il futuro dell'Italvolley ma anche, senza peccare di partigianeria o insensato patriottismo, della pallavolo mondiale. Insieme a loro Simone Giannelli, uno dei migliori palleggiatori in circolazione e capitano nell'oro europeo dell'Italia qualche mese fa, Riccardo Sbertoli, talentuosissimo alzatore e autore di una stagione praticamente perfetta, oltre a tre dei più forti centrali al mondo (Srecko Lisinac e Marko Podrascanin dell'Itas, Sebastian Solé della Sir). Insomma, lo spettacolo è assicurato e garantito al 100%. Resta soltanto da capire quale squadra riuscirà a ipotecare le Super Finals e a raggiungere l'A. Carraro Imoco Conegliano a Lubiana.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/03/30/3347126-68422793-2560-1440.jpg)
Scambio incredibile tra Perugia e Trentino: ci pensa Lisinac a muro
Video credit: Eurosport
Perugia-Trentino in diretta TV e LIVE-Streaming
Il cammino della Sir Sicoma Monini Perugia
* Perugia non ha giocato i quarti di finale contro lo Zenit S. Pietroburgo per le decisioni congiunte di CEV e FIVB in seguito all'invasione russa dell'Ucraina.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/03/30/3347149-68423253-2560-1440.jpg)
Funambolica difesa di piede di Kamil Rychlicki
Video credit: Eurosport
Il cammino dell'Itas Trentino
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/03/31/3347206-68424388-2560-1440.jpg)
Highlights: Perugia-Trentino 2-3
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/28/image-e3fa850f-37ea-4daa-9664-d29db2ddcf8f-68-310-310.jpeg)