Champions League - Guidetti conferma l'arrivo di Paola Egonu a Milano: "La lascio partire malvolentieri"
PALLAVOLO, CEV CHAMPIONS LEAGUE (F) - Paola Egonu è la promessa sposa pallavolistica della Vero Volley Milano. L'ennesima conferma arriva dal suo attuale allenatore, Giovanni Guidetti, il quale proverà a vincere la sesta Champions col VakifBank Istanbul, nelle Super Finals del 20 maggio 2023 contro l'Eczacibasi. "La lascio partire malvolentieri. Paola è umile e ha tanta voglia di crescere".
Egonu a tutta forza! Diagonale sontuosa contro il Fener
Video credit: Eurosport
Il colpaccio di mercato è ormai noto a tutti, poiché il trasferimento di Paola Egonu alla Vero Volley Milano attende soltanto di essere ufficializzato. Mentre le rosablu di coach Marco Gaspari si stanno giocando lo Scudetto contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, il VakifBank Istanbul, club in cui attualmente milita la fenomenale opposta Azzurra, sta invece preparando le Super Finals di CEV Champions League. In programma il 20 maggio 2023, sul taraflex del Pala Alpitour di Torino, l'atto conclusivo del principale torneo europeo vedrà opporsi la squadra allenata da Giovanni Guidetti all'Eczacibasi Dynavit Istanbul di Tijana Boskovic e Maja Ognjenovic. 
Il tecnico modenese, a caccia della sesta affermazione in Champions, ha rilasciato dichiarazioni interessanti al Corriere Torino, confermando implicitamente anche l'addio di Egonu dal VakifBank: "Paola è venuta a Istanbul per migliorare, si è fatta voler bene. La lascerò partire malvolentieri. Non abbiamo potuto tenerla e mi dispiace. C’è un rapporto molto bello, si è rivelata una ragazza umile e con tanta voglia di crescere". Dichiarazioni che sotterranno così i molteplici rumor, susseguitisi praticamente dall'arrivo di Egonu in Turchia e secondo cui il club di Istanbul avrebbe cercato una sostituta dell'Azzurra fin dal dicembre 2022. 
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/13/3683882-74967573-2560-1440.jpg)
Egonu dice no: monster-block a uno su Ana Cristina
Video credit: Eurosport
Guidetti ha poi analizzato le imminenti Super Finals: "Non sono un amante di questo format, resto nostalgico della Final Four, una formula che dava modo di entrare meglio nel clima. Si sa che in una partita secca tutto può succedere. Loro sono uno squadrone con una diagonale, Ognjenovic-Boskovic, tra le più forti al mondo. Sarà un grande spettacolo, che l’Italia saprà apprezzare". Il Vakif proverà a conquistare il secondo trofeo stagionale, dopo la Coppa di Turchia, mentre l'Eczacibasi vi arriverà dalla cocente delusione dei playoff di Sultanlar Ligi. Dopo aver dominato la stagione regolare con un impressionante record di 23-0, le Tigri allenate da Fehrat Akbas hanno infatti rimediato un sonoro k.o. nella serie di finali per il titolo turco, col Fenerbahce OPET Istanbul che si è nettamente imposto nei primi tre atti della serie ed è così tornato a vincere il campionato (il 6° della sua storia) a distanza di sei annate dalla precedente affermazione (2016-17). 
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/05/20/3376366-69007588-2560-1440.jpg)
Egonu: "Obiettivi Mondiali e Olimpiadi. Sono grata a Conegliano"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/28/image-e3fa850f-37ea-4daa-9664-d29db2ddcf8f-68-310-310.jpeg)