Eurosport
US Open 2022 - Albo d'oro, vincitori uomini e donne: 5 volte Federer, poi anarchia. Nel 2015 vinse Pennetta
Di
Pubblicato 24/08/2022 alle 10:12 GMT+2
US Open 2022 - Scopriamo insieme tutti i vincitori dello Slam a stelle e strisce. Dominio di Roger Federer, 5 titoli consecutivi dal 2004. A cinque affermazioni ci sono anche Sampras e Connors, inseguono Nadal e McEnroe (4) poi Djokovic (3). Medvedev difende il titolo. Nel femminile supremazia di Chris Evert e Serena Williams, entrambe con sei trofei in bacheca. L'anno scorso vinse Emma Raducanu.
Kyrgios: "Le persone danno per scontati atleti come Federer e Serena"
Video credit: Eurosport
Si preannuncia uno degli Slam più incerti della storia, con il detentore del titolo Daniil Medvedev a ricoprire il ruolo di grande favorito, viste le molte perplessità sulla presenza di Novak Djokovic. Nelle vesti di outsider ci sono Nick Kyrgios, che si è galvanizzato nell'estate nordamericana dopo la finale conquistata a Wimbledon, e i terribili teenager Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Non ci sarà nemmeno Alexander Zverev, ancora ai box per l'infortunio patito al Roland Garros. Non bisogna sottovalutare la tenacia di un campione come Rafael Nadal, sebbene l'iberico sia a secco di vittorie dopo la semifinale di Wimbledon. Il torneo femminile vedrà l'addio di una grande campionessa come Serena Williams, che sulle pagine di Vogue ha fatto capire di essere pronta per ritirarsi dalle competizioni dopo questo US Open, cui prenderà parte grazie a una wild card. La campioncina britannica Emma Raducanu proverà a difendere il titolo conquistato un anno fa a Flushing Meadows, dovrà guardarsi dalle più quotate Swiatek, Halep e Sabalenka.
Link utili: Tutto lo US Open 2022 su Discovery+
L'albo d'oro maschile, dopo l'era Federer nessuno ha vinto il torneo due volte di fila
L'albo d'oro femminile, Evert e Willams a sei titoli. Magica finale azzurra Pennetta-Vinci nel 2015
US Open 2022: dove guardarlo in tv e live streaming
US Open 2022 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discover+ ed Eurosport Player le nostre piattaforme streaming con tutti i campi a disposizione a partire da lunedì 29 agosto 2022 con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale dunque si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il quarto Slam stagionale a partire dal 29 agosto 2022, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
Su Discovery+ ed Eurosport Player invece, da quest'anno due grandi novità : due canali dedicati in cui vedere le immagini esclusive dei campi di allenamento, e soprattutto della palestra e della lobby che da sempre sono aree completamente accessibili solo a giocatori a staff, insomma un "dietro le quinte" vero e proprio da New York.
Link utili - Tutto il grande tennis su Discovery+
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui gli US Open su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del quarto Slam della stagione 2022.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Facebook Live con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno
Appuntamento con Tennis360, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna su Facebook ogni giorno in diretta alle ore 16:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Roberta Vinci, e i loro ospiti, per parlare di tutti i principali argomenti dello slam di New York. Vi aspettiamo...
Link utili: Le news sugli US Open - Video highlights
PubblicitÃ
PubblicitÃ